• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Scritti

ItalRugby. Brusco risveglio, la Francia ridimensiona gli Azzurri: pesante ko 29-0

by Mario Bocchio
15 Marzo 2015
in Scritti
0

ITAvFRA (3)Gli Azzurri, reduci dalla vittoria in casa della Scozia, perdono 29-0 all’Olimpico contro la Francia.

I ragazzi di Brunel partono bene, ma sbagliano due calci importanti con Allan mentre gli ospiti centrano i pali con Lopez e Spedding, chiudendo il primo tempo in vantaggio 9-0. Nella ripresa arriva anche la meta di Maestri mentre Plisson al piede è perfetto e il vantaggio aumenta fino ad un tramortente 22-0.

Nel finale anche Bastareaud schiaccia l’ovale per il definitivo 29-0 che ridimensiona l’Italia, che chiuderà il SeiNazioni sabato prossimo sempre all’Olimpico contro il Galles, ancora in corsa per il titolo.ITAvFRA (2)

Il Ct Jacques Brunel: “Siamo stati dominati davanti. Per 20 minuti abbiamo avuto possesso e la possibilità di mettere 6 punti, poi la Francia ha dominato. Abbiamo avuto problemi in mischia, in touche, ovunque. Quando poi la Francia ha fatto un po’ di punti ha preso fiducia. Ci aspettavamo una partita difficile, speravo di iniziare bene il match e di prendere un po’ di vantaggio nel punteggio. Poi abbiamo perso efficacia e regalato troppo. Mi piacerebbe raccontare qualcosa di diverso ma non posso. Cambiare apertura all’inizio e poi Morisi non ci ha aiutato, ma non è lì che abbiamo perso la partita. Quando abbiamo fatto meglio non abbiamo preso punti, qui c’è stata la chiave. Ci hanno dominato nell’uno contro uno e anche nella costruzione collettiva del gioco, non siamo mai a riusciti a fare i movimenti giusti. La pioggia? Non è stato un problema, la difesa francese sì. Prendere un tecnico che segua i calci piazzati? Non serve, lo facciamo già con Philippe Berot alle Zebre, dove ci sono Orquera e Haimona perché a Treviso non c’è un calciatore per la Nazionale. Allan è seguito a Perpignan da un tecnico che ha lavorato anche con Trinh-Duc”.italiafrancia

Leonardo Ghiraldini: “Abbiamo forse fatto la settimana migliore dall’inizio del Sei Nazioni, ci siamo allenati bene e abbiamo messo via subito la vittoria sulla Scozia. Siamo partiti bene, ma non abbiamo fatto punti, questo ha dato fiducia a loro e noi ci siamo persi. Non c’è stato un momento preciso in cui si è spenta la luce, è successo piano piano. Loro si sono dimostrati una grande squadra in difesa, noi non abbiamo gestito al meglio le situazioni che potevano esserci favorevoli”.

@barbadilloit

@MarioBocchio

Mario Bocchio

Mario Bocchio

Mario Bocchio su Barbadillo.it

Tags: debacleitalia franciaitalrugbyrugby

Related Posts

I 90 anni di Jean-Louis Trintignant tra successi tragedie donne e motori

Addio a Jean-Louis Trintignant, mostro sacro del cinema internazionale

19 Giugno 2022
Jordan Bardella

Bardella, Rigault e i dissidi della giovane destra francese

9 Giugno 2022

La traduzione letteraria: un’arte conflittuale\2

Storia. La dottrina del fascismo e gli altri documenti ufficiali di Benito Mussolini

Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

Destre. Addio a Ferdinando Signorelli: epiche le battaglie per la libertà del fratello Paolo

Labirinto Stasi e il Grande Fratello nella Germania dell’Est

Formula 1. Verstappen conquista Miami davanti alle Ferrari

Dal futurismo al punk dadaismo secondo Davide Fent

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’intervento (di C.Fidanza). Fratelli d’Italia in Parlamento come opposizione dannunziana

Giornale di Bordo. L’ingiusta persecuzione di Carlo Fidanza

1 Luglio 2022
Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani

Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani

1 Luglio 2022
Azzurre lontananze, tradizione on the road                                                

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                               

29 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci
  • Guidobono su Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà
  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”
  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Focus. Da “Arkanovi Tigrovi” a “Azov”: nell’Est il fattore etnico conta più dell’ideologia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più