• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 20 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

L’intervista. Buttafuoco: “Tosi rischia di regalare il Veneto a Ladylike. La Meloni? Il miglior sindaco di Roma”

by mdf
9 Marzo 2015
in Corsivi, Le interviste, Politica
0

tricolori

Il fronte sovranista, le regionali del Veneto, la cultura di riferimento dell’asse Salvini-Meloni e la sfida prioritaria per superare l’esperienza disastrosa di Marino-sindaco a Roma: ecco i temi dell’intervista che Pietrangelo Buttafuoco ha rilasciato a Barbadillo.it

Pietrangelo Buttafuoco, dopo Roma con la manifestazione della nuova Lega, Venezia con il raduno di Fratelli d’Italia: il sabato è diventato “sovranista”… Come giudica questo nascente rassemblement patriottico Lega-Fdi?

“L’attivismo è benemerito. Ma la sostanza politica si accompagna alle manovre sotterranee. La vera partita si gioca tra le azioni di Flavio Tosi e la sostanza della Realpolitik. C’è il rischio che il Veneto finisca nelle mani di “Ladylike”, alias Alessandra Moretti. Non sappiamo dove si arriverà. Se Tosi si mette nella sequela di Angelino Alfano, è ovvio che condurrà ad un risultato: regalare il Veneto a Ladylike. E Alfano sta a Renzi come Tosi potrebbe stare con Ladylike…”.

buttaRenzi, dopo il governo, potrebbe mettere dunque la bandierina anche in Veneto.

“C’è a fronteggiare una suggestione pericolosa: Renzi non sta governando bene l’Italia. Il paese è in crisi drammatica e il premier si attornia di personalità politicamente modeste, a partire da Federica Mogherini”.

Come si spiegano le percentuali del Pd a livello nazionale?

“Basta guardare cosa sta succedendo nel Sud dove il Pd è diventato la lavatrice a disposizione di tutti i riciclati. Ma i giornali queste cose non le raccontano. Siamo nelle mani di incapaci e riciclati”.

L’Italia si avvia ad archiviare il bipolarismo che abbiamo conosciuto nell’ultimo ventennio?

“Matteo Salvini può anche non vincere immediatamente su Renzi, ma ha una possibilità: costruire una casa politica a disposizione della maggioranza degli italiani non di sinistra. Questa operazione non la può fare Passera, né Alfano o Pier Ferdinando Casini. E neppure Silvio Berlusconi: il Cavaliere ha adesso l’interesse prioritario di garantire e salvaguardare la sua uscita di scena”.

Giorgia Meloni e Matteo Salvini
Giorgia Meloni e Matteo Salvini

C’è un modello politico verso cui tendono Salvini e la Meloni?

“Hanno solo una possibilità: mettersi d’accordo sulla realtà delle cose. La Meloni, una fuoriclasse, deve costruirsi una prospettiva concreta: dare ai romani un sindaco vero, facendo dimenticare ai cittadini il disastro di Ignazio Marino. La politica si declina così, posizionando i migliori in campo nei posti dove si amministra e si governa. E ovvio che Fratelli d’Italia possa avere una naturale destinazione nel “progetto Roma”. Non ha senso costruire strutture di partito nazionali, sclerotiche. Si tratta di andare alla garibaldina: La Meloni ha davanti la possibilità di diventare primo cittadino della Capitale e dovrebbe perseguire questa strada: sarebbe il miglior sindaco di Roma possibile”.

Sul piano culturale il fronte sovranista ogni tanto registra sbandate neoconservatrici.

“Circoli come Terra insubre, il Talebano e l’Intellettuale dissidente sono le migliori formazioni nel vasto mondo delle realtà sovraniste, perché culturalmente attrezzate. Terra insubre è in grado di offrire una visione complessa, alta della proposta culturale già da molti anni. Realtà simili Forza Italia non le ha mai avute…”.

Le ripetute citazioni fallaciane di Salvini hanno poco in comune con la tradizione culturale del mondo nonconformista.

“Non c’è dubbio che la spazzatura culturale abbia a destra un vivaio piuttosto forte. Ma per ogni citazione obbligata della Fallaci, fondamentale per radunare la schiuma del consenso, accanto ci sono gioielli preziosi come i ragazzi del Talebano e dell’Intellettuale dissidente. Loro fanno la differenza interpretando la realtà e la geopolitica, non la massa dei pensionati che brandiscono la Fallaci”.

Ezra Pound
Ezra Pound

I dirigenti di Fdi l’avevano invitata a Venezia, per la manifestazione e per portare un fiore sulla tomba di Ezra Pound…

“Ringrazio Federico Mollicone. Non faccio politica. Sabato a Roma sono andato a seguirla da giornalista dal “Fatto quotidiano”. Sono attento osservatore,  incuriosito dal ruolo e dalla presenza di Giorgia Meloni che deve concentrarsi sull’operazione politica “Roma”: è una necessità per Roma che non è solo la Capitale d’Italia, ma molto di più”.

@waldganger2000

@barbadilloit

mdf

mdf

mdf su Barbadillo.it

Tags: alfanobuttafuocodestrefallaciladylikelegamarinomelonipasseraromasalviniterra insubretosiveneto

Related Posts

L’eredità culturale e politica della Rivista di studi corporativi

L’eredità culturale e politica della Rivista di studi corporativi

19 Aprile 2021
L’intervista. Alain de Benoist: “Un’altra Europa è possibile se si rompe l’ordine egemone”

Alain de Benoist: “I cittadini sono impotenti e disorientati davanti alle restrizioni Covid”

17 Aprile 2021

Berto Sour. Per una destra sociale universale

Non basta il Recovery plan per ricostruire l’Italia

Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”

Mentre il Covid ci immobilizza, si muove la Grande Politica

Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?

Ken Loach: “Con l’economia dei lavoretti siamo tornati al caporalato”

La bellezza arma anti-Covid

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

19 Aprile 2021
Il futuro dell’Africa? Passa dal ripensare un intero continente

Il futuro dell’Africa? Passa dal ripensare un intero continente

19 Aprile 2021
Sanremo e la sorprendente longevità delle note festivaliere: da Colapesce-Dimartino ai Coma Cose

Sanremo e la sorprendente longevità delle note festivaliere: da Colapesce-Dimartino ai Coma Cose

19 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Guidobono su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Guidobono su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Enrico Nistri su Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina
  • Enrico Nistri su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Valter Ameglio su Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più