• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Campania. Pd ko, lo sceriffo di Salerno De Luca vince le primarie più pazze del mondo

by Giovanni Vasso
2 Marzo 2015
in Politica
0

de lucaLa notizia è che ha vinto Vincenzo De Luca, il dato è che ha perso l’estabilishment renziano. Il timore (democratico) è che la coperta si sia stracciata e che Cozzolino, lo sconfitto, sia pronto a presentare ricorso. L’epilogo delle primarie più pazze del mondo, quelle del Pd in Campania, nella notte tra domenica e lunedì quando il risultato è stato ufficializzato: a sfidare Stefano Caldoro sarà l’ex sindaco di Salerno, nella rivincita della sfida regionale di cinque anni fa.

De Luca ha trionfato a Salerno, Avellino e Caserta, ha tenuto a Benevento e soprattutto a Napoli. Lo sfidante, l’ex europarlamentare già bassoliniano Andrea Cozzolino, ha raccolto dodicimila preferenze in meno. Ma, ad urne aperte e poi richiuse, ancora chiede lumi e certezze su conteggi e spoglio.

Le primarie campane – come hanno già sottolineato quasi tutti gli osservatori – segnano la disfatta della generazione Renzi. Tre-quattro mesi di follia culminati nel voto di domenica quando, alle urne e sulle schede, gli elettori hanno trovato anche i nomi dell’ex vendoliano Gennaro Migliore e dell’esponente Idv Nello Di Nardo che, nel frattempo, avevano ritirato la loro candidatura. Cinque nomi per tre candidati effettivi: De Luca, Cozzolino e il socialista Di Lello. Nessuno, a Roma, le voleva le primarie. Tanto che a un certo punto sembrava possibile anche la nascita di un fronte comune De Luca-Cozzolino proprio per garantire lo svolgimento delle consultazioni.

Andrea-CozzolinoLo slittamento della tornata campana è finita persino sulle schedine del lotto. Tutti a giocare le date annunciate e poi slittate che hanno scandito praticamente l’intero mese di febbraio. Mentre, a Roma, si cercava un candidato unitario capace di zittire le “bande” e imporsi come alfiere del nuovo corso renziano. S’era trovato anche un nome importante, Luigi Nicolais, numero uno del Cnr. Che, però, ha dovuto far dietromarcia tra gli anatemi dei lettiani.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=R9dqUTAz64E[/youtube]

Saviano contro le primarie. Dal bestseller alle filippiche sulle beghe di partito

Ma gli sconfitti anti-primarie – tra cui i capintesta della Fonderia, Picierno in primis – non si son dati per vinti e hanno trovato in Roberto Saviano un alleato affidabilissimo. Lo scrittore, a pochissime ore dall’apertura dei seggi, l’ha buttata in Gomorra appellandosi alla coscienza dei campani tirando in ballo il fantasma di Nicola Cosentino: non andate a votare, sono sempre gli stessi, sarà voto di scambio. De Luca l’ha presa malino. C’è da giurarci che se la legherà al dito. Così come, si sussurra, abbia già segnato su un foglio i nomi dei notabili dem che in provincia di Salerno – profetizzando la sicura vittoria del napoletano Cozzolino – hanno approfittato della sua “assenza” per affondarlo. Rottamatori della primissima ora  e area popolare, in sostanza. Più pericolosi della decadenza, della Legge Severino. Che rimane la Spada di Damocle sull’aspirante governatore.

De Luca, quindi, può cominciare la sua campagna elettorale. Ma non può contare del tutto sul suo partito. In fondo, storia vecchia per l’ex sindaco di Salerno che – pur di stabilire un ponte di comunicazione con il nuovo corso fiorentino del Pd – non ha esitato a rompere i rapporti con D’Alema e Bersani. Il sindaco di Salerno, anzi l’ex sindaco di Salerno, ha buona stampa per questo. Corpo estraneo al suo stesso partito. Ma, questa, è la stessa identica circostanza che ne ha decretato la sconfitta nel 2009.

@barbadilloit

@giovannivasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Related Posts

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

26 Giugno 2022
Il caso. Nostalgia Urss: un russo su due “rivaluta” Lenin

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

24 Giugno 2022

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

La conferenza di Kultura Europa sulle prospettive del Vecchio Continente

C’è una patria da “riconquistare” (oltre il 2 giugno)

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Contro i falsi paladini del potere popolare

Contro i falsi paladini del potere popolare

27 Giugno 2022
ILRacconto. Il pittore perduto, tra RSI e fughe del dopo…

ILRacconto. Il pittore perduto, tra RSI e fughe del dopo…

27 Giugno 2022
Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

26 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Valter Ameglio su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Platini su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo
  • Guidobono su Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina
  • Fernando su Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più