• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Venezia7Marzo. Fdi: “Difendiamoci! L’Italia torni sovrana contro Renzi e la crisi”

by Carlo Fidanza*
2 Marzo 2015
in Politica
0

imageDifendiamoci! È questo il titolo della manifestazione che Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia hanno promosso per sabato 7 marzo a Venezia.

Difendiamoci! è il pensiero che va a poche decine di chilometri da Venezia, in quel paese in provincia di Vicenza, dove il benzinaio Graziano Stacchio rischia il processo per aver salvato la vita a una commessa sparando a un rom che si accingeva armato di fucile a rapinare una gioielleria.

Difendiamoci! è il grido di dolore di una regione e di un’intera Nazione che stanno pagando un prezzo altissimo alla crisi, che vedono le proprie piccole e medie imprese chiudere (per tasse, crediti con lo Stato o sanzioni alla Russia) o delocalizzare, non solo in Cina o in Vietnam ma lì, appena oltre confine, in Austria o in Slovenia.

Difendiamoci! è il sussulto dell’Italia che produce stremata dalla burocrazia, da un fisco vorace e da un governo bugiardo che lo alimenta, aumentando la tassazione su casa, risparmio e impresa.

Difendiamoci! è l’allarme di chi vive sulla propria pelle il dramma dell’immigrazione incontrollata, delle politiche sciagurate di un governo che da Mare Nostrum in poi ha scaricato sui territori flussi ingestibili di disperati che sempre più spesso si fanno arroganti e pretendono di comandare a casa nostra, ampliando quel senso di discriminazione al contrario che un numero sempre maggiore di italiani percepisce.

Difendiamoci! è l’istintiva ribellione che nasce nel vedere i tagliagole dell’Isis spadroneggiare a poche centinaia di miglia dalle nostre coste, nel silenzio imbelle di un Occidente che prima combina disastri e poi ci abbandona a gestirne le conseguenze.

Difendiamoci! è la reazione di chi non crede ad un’Europa di austerità, moneta e burocrazia, in cui i forti piegano regole e parametri a proprio vantaggio e i deboli subiscono Trojka e governi non eletti da nessuno.

Difendiamoci! è l’appello della gente onesta di fronte a corruzione e criminalità dilaganti, ma anche di quella buona politica e di quei tanti amministratori onesti umiliati dal governo che non ci stanno ad essere accomunati ad una minoranza di profittatori.

Difendiamoci! è il monito che viene da agricoltori, allevatori, pescatori, commercianti, artigiani, partite IVA, professionisti, imprenditori ma anche pensionati, precari, esodati, disabili.

Difendiamoci! è la spinta di chi non smette di sognare un’Italia diversa, forte dei suoi campanili e della sua insopprimibile unità nazionale.. e lo diremo, non a caso a Venezia, anche a chi immagina che la risposta a un disagio comprensibile stia nello sgretolamento anziché nel rafforzamento.

Difendiamoci! è insomma la voce dell’Italia che non si arrende, che non vuole morire renziana, che vuole costruire un’alternativa a un governo che bastona chi lavora ma coccola la grande finanza.

Difendiamoci! è la manifestazione di chi come noi, dal primo giorno, non ha creduto all’illusionista di Firenze, è schierato coerentemente all’opposizione e oggi grida #RenziVattene . Di chi crede che di fronte a tutto questo, così come nel caso di Graziano Stacchio, la difesa è sempre legittima.

Non a caso con noi, insieme a tanta gente comune, ci sarà Matteo Salvini per ricambiare il saluto che Giorgia Meloni porterà sabato 28 in Piazza del Popolo.

Giorgia e Matteo, forti di tanti punti che li uniscono ma anche delle loro differenti identità, possono rappresentare il fulcro su cui ricostruire un polo della produzione, della sovranità, dell’identità… oltre il renzismo, oltre il grillismo, oltre il vecchio centrodestra che fu.

Difendiamoci! paradossalmente non è per chi vive di paure ma per chi, come noi, vuole giocare all’attacco.

Vi aspettiamo a Venezia.

 *Ufficio di Presidenza Fratelli d’Italia

Carlo Fidanza*

Carlo Fidanza*

Carlo Fidanza* su Barbadillo.it

Tags: difendiamocifdifidanzalegamelonisalvinisovranitàvenezia

Related Posts

Identitaria. Fenomenologia dei non conformisti tra Drieu Pound e comunitarismo

Taccuino. Se Bettini (ideologo del governo Pd-5S) legge i Cantos di Ezra Pound

20 Gennaio 2021
La storia del Pci trasformata in un “Truman show” con falce e martello

La storia del Pci trasformata in un “Truman show” con falce e martello

20 Gennaio 2021

Solo 156 voti al Senato: il governo ora è sotto scacco

Giornale di Bordo. Il comunista Emanuele Macaluso e una certa idea del partito-comunità

Censure. Facebook versione Orwell: oscurata la pagina di satira politica “Le più belle frasi di Osho”

Fenomenologia della centralità multiforme di Clemente Mastella (soccorritore del premier Conte)

L’attualità dell’insegnamento di don Araldo di Crollalanza

Napoli 2021. Meloni lancia Rastrelli junior ma Maresca rimane il nome forte

Crisi. Tajani e i forzisti aprono ad un possibile governo di centrodestra

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Identitaria. Fenomenologia dei non conformisti tra Drieu Pound e comunitarismo

Taccuino. Se Bettini (ideologo del governo Pd-5S) legge i Cantos di Ezra Pound

20 Gennaio 2021
La storia del Pci trasformata in un “Truman show” con falce e martello

La storia del Pci trasformata in un “Truman show” con falce e martello

20 Gennaio 2021
“Leonardo Sciascia – Scrittore alieno”: l’8 gennaio su SkyArte il documentario firmato da Marco Ciriello

Cultura (di P. Isotta). Sciascia non vinse il Nobel perché era troppo grande

20 Gennaio 2021

Ultimi commenti

  • sandro su L’europeismo di Drieu tra filosofia, letteratura e politica
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il Covid e l’uomo occidentale che ha dimenticato lo stoicismo
  • Guidobono su Segnalibro. Gabriele d’Annunzio il vate, l'”uomo d’arme”, lo scrittore
  • Guidobono su Citofonare “sovranisti governisti”
  • Guidobono su Marco Tarchi: “Il sovranismo senza una impostazione populista avrà un futuro incerto”
  • Valter Ameglio su Der Arbeiter 4.0. L’Italia e la riscoperta della “funzione sociale” della proprietà
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Ma Trump non è Churchill. E nemmeno Mussolini

with by Alessandro Mignogna

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più