• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 10 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Quirinale. Corsa nel vivo, per i bookmakers c’è anche un’anticonformista: Marta Cartabia

by Archie Gemmil
8 Gennaio 2015
in Politica
0
Il Presidente Giorgio Napolitano nel corso del messaggio di fine anno agli italiani (Foto di Marco Delogu) - www.quirinale.it
Il Presidente Giorgio Napolitano nel corso del messaggio di fine anno agli italiani (Foto di Marco Delogu) – www.quirinale.it

La corsa al Quirinale entrerà nel vivo la prossima settimana: il 13 gennaio Matteo Renzi porterà a termine il semestre italiano di presidenza dell’Unione Europea e da lì in poi ogni momento sarà quello buono per le dimissioni annunciate di Giorgio Napolitano. I bookmakers britannici si sono portati avanti e già accettano scommesse sul prossimo inquilino del Colle. Il Sole 24 Ore ha pubblicato le quote di PaddyPower, l’unico broker ad aver preso in considerazione una lista di 25 papabili: tra il favorito Romano Prodi (pagato 7 a 1) e Anna Finocchiaro (data a 25), spunta il nome semisconosciuto di Marta Cartabia, vicepresidente della Corte Costituzionale che potrebbe rappresentare la sintesi perfetta.

Dopo le dimissioni di Napolitano, il Parlamento avrà due settimane per trovare l’accordo e i 1009 grandi elettori che voteranno il dodicesimo Presidente della Repubblica dovranno trovare l’intesa su un candidato in grado di tutelare le diverse anime del Paese. Per questo sembra da escludere ogni pista che porti a un politico di lungo corso e molto potente in passato, come Prodi o Massimo D’Alema. Renzi, in quasi un anno al vertice, ha più volte spiazzato con le sue decisioni e potrebbe volere al Colle una donna neo-cinquantenne. PaddyPower paga allo stesso modo, 16 a 1, per Laura Boldrini, Roberta Pinotti e Cartabia; anche se la prima avrebbe difficoltà a superare il quorum minimo di 505 grandi elettori e l’attuale ministro della Difesa potrebbe pagare alcune leggerezze.

marta cartabiaCartabia è quella che ha più chance. È stata nominata vicepresidente della Consulta a novembre e piace molto a Napolitano che la spinge da mesi. Ha 51 anni e sarebbe il più giovane Presidente della storia, oltre ad essere la prima donna al Quirinale. È molto apprezzata all’estero e in Italia è considerata una delle voci più influenti tra i costituzionalisti della nuova generazione. Si occupa di diritti civili e integrazione europea con piglio deciso, senza lasciarsi affascinare dalla vulgata modernista: “La Costituzione italiana – ha scritto nel 2011 – protegge la famiglia differenziandola dalle altre forme di convivenza e non permette il matrimonio omosessuale”.

È un’anticonformista e per alcuni anni ha scritto su Il Sussidiario, quotidiano online di area cattolica liberale, prendendo posizioni nette non solo a tutela della famiglia, ma anche per la difesa della vita e contro alcune decisioni del Parlamento europeo sui diritti civili. È una donna che conosce a fondo le dinamiche istituzionali, italiane ed europee, e il suo nome non è stato ancora pronunciato da nessuno per non bruciarlo, perché si prova a chiudere davvero: su di lei potrebbero confluire in molti, dal Pd renziano a Fratelli d’Italia, M5S e Ncd. C’è da scommetterci.

@barbadilloit

Archie Gemmil

Archie Gemmil

Archie Gemmil su Barbadillo.it

Tags: Barbadillocarabiacolleconsultacorte costituzionaleelezionifamigliaforza italiafratelli d'italiagaynapolitanopdquirinalerenzi

Related Posts

Ken Loach: “Con l’economia dei lavoretti siamo tornati al caporalato”

Ken Loach: “Con l’economia dei lavoretti siamo tornati al caporalato”

9 Aprile 2021
Il sottosegretario Sileri teme nuovi limiti dall’Ue per AstraZeneca

Il sottosegretario Sileri teme nuovi limiti dall’Ue per AstraZeneca

6 Aprile 2021

Covid, Zaia vuole misure più morbide: “Oltre quella sanitaria, c’è devastazione sociale”

Il caso. La sinistra vuole la patrimoniale

Serie Tv. Arsenio Lupin derubato da Netflix, l’appropriazione culturale a senso unico

Napoli. Sansoni: “Legge speciale, nuovo modello di sviluppo e più attenzione ai ragazzi per il rilancio”

Napoli. Dalla destra appello a Maresca: “Decida che vuol fare: ora o mai più”

Caso Orban. Salvini vuole un gruppo unico delle destre con i conservatori. Ecr: Non è in agenda

Il punto. I 700 anni di Dante e la forza della lingua italiana

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Der Arbeiter 4.0. La solitudine dello smart worker tra libertà e alienazione

Der Arbeiter 4.0. La solitudine dello smart worker tra libertà e alienazione

10 Aprile 2021
Addio al principe Filippo: essere amati non vuol dire essere (per forza) pop

Addio al principe Filippo: essere amati non vuol dire essere (per forza) pop

10 Aprile 2021
Joe Biden presidente (ostaggio) delle sue minoranze etniche

Joe Biden presidente (ostaggio) delle sue minoranze etniche

10 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Enrico Nistri su Segnalibro. Dall’Impero del Mikado all’Impero dello Zar. La vita errabonda di Luigi Barzini senior
  • Guidobono su Industria. I cento anni della Moto Guzzi
  • Mario Bozzi Sentieri su La bellezza arma anti-Covid
  • Enrico Nistri su La bellezza arma anti-Covid
  • Guidobono su “Chi sparò ad Acca Larenzia? Il settantotto prima dell’omicidio Moro”: la verità che manca sulla strage
  • Guidobono su Il sottosegretario Sileri teme nuovi limiti dall’Ue per AstraZeneca
  • Guidobono su Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più