• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 6 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Analisi. In casa Pd è il giorno di Bersani. Col permesso di Napolitano e il ‘placet’ di Renzi

by Canio Smaldone
6 Marzo 2013
in Politica
0

PD: RENZI, CI SARO', IO NON SCAPPO CON PALLONE IN MANOLa diretta streaming non è mica per inseguire Grillo. In fondo i democratici ne avevano fatto già uso in alte occasioni. Il guaio è che mentre i grillini dovevano conoscersi, con tanto di presentazione alla X-factor, e decidere i capigruppo di Camera e Senato, dalle parti del Nazareno si conoscono benissimo e non hanno cariche e incarichi da decidere. Anzi. La task force creata in campagna elettorale per distribuire i posti di governo, sottogoverno e segreterie tecniche ha smobilitato il 25 febbraio. Da decidere quindi, in questo senso, ci sarebbe ben poco. Tuttavia la Direzione nazionale del Pd convocata da Bersani, il cosiddetto parlamentino, ha all’ordine del giorno un punto impegnativo: Elezioni Politiche – Iniziative del Pd.

Il fatto è che il segretario, all’indomani del voto e di un risultato insoddisfacente che paralizza come non mai il quadro politico, si è assunto l’onere e l’onore di tentare l’impossibile: fare un Governo. I numeri per il momento non sembrano interessargli. Al Senato non ha maggioranza e gli strali di Grillo dal suo blog non lasciano spazio a mediazioni. Il tutto senza considerare il ruolo del presidente della Repubblica che in uno scenario del genere dovrebbe essere l’unico ad avere il cerino in mano. E così la Direzione di oggi è chiamata ad esprimersi sul tentativo di Bersani di formare comunque un Governo e presentarsi in Parlamento. La verità è che il Partito democratico è chiamato a decidere su niente. Napolitano ha ben chiaro la difficoltà di formazione di un qualunque governo e le sue perplessità (“evitare premature determinazioni di parte”) stridono col piglio decisionista del segretario (“tocca al Pd fare una proposta”).

Ma che partito avrà di fronte, oggi, Pierluigi Bersani? Dire annichilito è dire poco. La delusione per l’esito del voto non è stata affatto smaltita e la sensazione è che tutti aspettino le mosse del segretario per impallinarlo. I “dinosauri” (vedi D’Alema e Veltroni) hanno subito rotto il ghiaccio con interviste e apparizioni televisive. Troppa panchina in campagna elettorale. I “giovani turchi” ossia la cerchia stretta del segretario, secondo i maligni giovani solo per l’età e turchi solo per l’ortodossia, composta dai vari Fassina, Orlando, Orfini e Speranza sono quelli che più di tutti hanno assorbito il botto elettorale. Non vedono altra soluzione che Bersani premier oppure il ritorno alle urne. Nelle altre componenti del partito non si registra altrettanta nettezza. AreaDem, la corrente di Franceschini, Fassino e diversi veltroniani, immagina soluzioni terze e vede in maniera negativa un immediato ritorno al voto senza aver fatto ogni tentativo per scongiurarlo.

Chi si godrà invece lo spettacolo sarà oggi senza dubbio Matteo Renzi, lo sfidante delle primarie da molti indicato come “colui che aveva capito tutto”. Osserverà, certamente in disparte, quella che sarà solo una resa dei conti in nuce. La relazione di Bersani difficilmente avrà voti contrari oggi, come da tradizione ci saranno tanti se e tanti ma, bisognerà leggere tra le righe e interpretare. Poi deciderà Napolitano. Ma sarà soprattutto il comico genovese a decidere le sorti di questo Pd, almeno così come lo abbiamo conosciuto finora.

Canio Smaldone

Canio Smaldone

Canio Smaldone su Barbadillo.it

Tags: areadem. giovani turchicanio smaldoned'alemafassinafranceschinimatteo renziorfinipdpierluigi bersanisinistraveltroni

Related Posts

A Fiume, Italia. Accompagnati da stelle danzanti. Per non dimenticare

Foibe/10Febbraio. La commissione Cultura della Camera approva la mozione per “il Treno del Ricordo”

1 Febbraio 2023
Fratelli d’Italia candida in Lombardia il filosofo Stefano Zecchi

Fratelli d’Italia candida in Lombardia il filosofo Stefano Zecchi

1 Febbraio 2023

Marsiglia (FederPetroli): “Bolette giù se governo procede su road map energetica”

L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

Biondi (sindaco l’Aquila): “Il Msi? Partito espressione della sovranità popolare”

Meloni: “Un errore dipendere dalla Russia per il gas e dagli Usa per la Difesa”

Buttafuoco: “Nella cultura italiana regna l’ansia del conformismo”

Governo. Giorgetti stoppa il Mes: “Istituzione in crisi e impopolare”

Lombardia. Max Bastoni lascia la Lega e aderisce al “Comitato Nord”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La “Terza Via” produttivistica

La “Terza Via” produttivistica

6 Febbraio 2023
“No time to die”: la debolezza di Bond al tempo della cancel culture

Segnalibro. James Bond ha 60 anni (ma non li dimostra affatto)

5 Febbraio 2023
“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

6 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Segnalibro. James Bond ha 60 anni (ma non li dimostra affatto)
  • Ferna.. su Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Giulio De Gregorio su “Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea
  • paolo su Respirare l’Appennino dei patres
  • paolo su “Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più