• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Noi con Salvini/3. Il Talebano: “Nuova tappa del fronte identitario”

by Vincenzo Sofo*
20 Dicembre 2014
in Politica
0
Matteo Salvini con il nuovo simbolo (foto A.Palladino)
Matteo Salvini con il nuovo simbolo (foto A.Palladino)

Ci siamo, parte ufficialmente la sfida di Matteo Salvini all’Italia. O meglio, metterà a disposizione – a tutti gli uomini e donne di buona volontà che vorranno aiutarlo – lo strumento per farlo. Uno strumento che sarà volutamente liquido, non la classica struttura partitica alla quale tutti sono abituati. Una scelta dettata dalla volontà di non fornire assist a coloro che in questo periodo hanno tentato di autoproclamarsi referenti ufficiali sui vari territori, senza che neppure esistesse lì ancora una casa madre. Un modo, insomma, per non inficiare l’ottimo lavoro svolto da chi – come il senatore Volpi – qualche mese fa è andato in avanscoperta e da chi già in tempi non sospetti ha avuto il coraggio di sposare un progetto dalle intenzioni così innovative e coraggiose.

Ora che il fronte identitario non è più bizzarra utopia ma occasione concreta, Salvini vuole giustamente tener lontani i riciclati, i professionisti del salto sul carro del vincitore e gli sciacalli. Dunque punta a stendere una rete il più possibile orizzontale, per vedere che cosa ne emerge e – sulla base di questo – organizzarla. In quest’ottica, l’idea vincente è puntare innanzitutto su giovani under 30 che possano crescere accompagnati dall’esperienza di figure più esperte ma non di prime donne. Insomma, un’occasione di ricambio generazionale e motivazionale.

Così,dopo le feste il think tank Il Talebano – che sin dagli albori ha affiancato il leader del Carroccio nella costruzione del nuovo progetto – avvierà un tour in giro per il Paese: obbiettivo dell’iniziativa sarà ‘evangelizzare’ i territori extrapadani, ossia andare laddove la Lega non era mai stata presente per far conoscere bene genesi e prospettive del fronte identitario Made in Salvini. Ma non solo. perché insieme a Il Talebano si muoveranno i fedelissimi di Salvini presenti nelle istituzioni, a partire dall’eurodeputato Lorenzo Fontana (tessitore dell’alleanza con Marine Le Pen e con gli altri movimenti identitari a Bruxelles, nonchè rappresentante leghista alle ‘internazionali’ euroasiatiche)… insomma, incontri politico/culturali per andare a conoscere e tastare le realtà dei territori e comprendere con quali soggetti intraprendere il lavoro di costruzione della rete sulla base delle indicazioni del cosiddetto ‘Capitano’.

Capitano che non punta certo ad essere un nuovo Garibaldi, come spiegava di recente Fratus in alcuni interventi su diverse testate, bensì a proporre un nuovo modello alternativo all’accentramento unificatore di stampo nazionalista, bensì ad una lega di territori (piccole Patrie) che tornino ognuno ad accentuare la propria identità in un unicum organico sul modello dell’Imperium. Tradotto in termini politici. una galassia di movimenti fortemente radicati nelle loro terre, coordinati per abbattere il modello politico economico e sociale che le soffoca.

Da domani, non ci saranno più scuse. Ne’ per le singole persone, né per i vari gruppi identitari… tantomeno per quei dirigenti politici che fino ad ora si sono dimostrati incredibilmente tentennanti, timorosi nella scelta tra vecchio e nuovo.

*direttore de Il Talebano

@barbadilloit

Vincenzo Sofo*

Vincenzo Sofo*

Vincenzo Sofo* su Barbadillo.it

Related Posts

“Il G.R.E.C.E. Italia e l’opzione metapolitica tra Europa, identità e ethnos”

Alain de Benoist: “Il liberalismo autoritario opprime il pensiero critico”

6 Luglio 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

7 Luglio 2022
Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

6 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro
  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più