• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Libri

Libri. “Sposati e sii sottomessa” per non confondere libertà e disordine dei desideri

by Liliane Tami
12 Dicembre 2014
in Libri
0

miriano“Sposati e sii sottomessa” è il titolo volutamente provocatorio del libro della giornalista cristiana Costanza Miriano. Toccante, dolce ed assolutamente rivoluzionario questo testo è un elogio a tutte quelle donne che scelgono di diventare angeli del focolare nonostante oggi … non sia più di moda.

Il femminismo è nato perché noi donne, giustamente, volevamo iniziare a votare per prender parte alla democrazia. Ma, anziché diventare uno strumento con cui affermarci nella nostra missione materna è diventato, paradossalmente, un vergognarci della nostra femminilità. Il femminismo esagerato ci ha permesso di portare i pantaloni, ma anziché continuare a difendere la nostra natura ci siamo orribilmente mascolinizzate.

La società dell’iperconsumismo ci ha rese rudi, affamate di carriera e di libertinaggio. Come afferma Costanza Miriano, oggigiorno, noi donne tendiamo a confondere la Libertà con il disordine dei desideri, e non facciamo che volere mille cose diverse contemporaneamente. Invece, sposare un solo uomo, giurargli fedeltà, prenderci cura di lui e dei bimbi è una scelta difficile che ne esclude tantissime altre ma, al contempo, permette di realizzarsi totalmente come individuo completo.

La donna che ha il coraggio di essere sottomessa si fa’carico di un intera famiglia, perchè, come le fondamenta di una casa, deve tenere sulle sue spalle tutto il peso dell’edificio. È grazie alla sua forza da perno centrale che l’intera struttura del nido famigliare può reggere alle mille intemperie che lo scalfiscono quotidianamente.

Di piacevole lettura, reso piccante dallo humor femminile e fiero del suo rifarsi alle tradizioni naturali della famiglia, è il libro perfetto da regalare a tutte le amiche a Natale. Soprattutto a quelle più libertine, maschiacce ed antitradizionaliste. Saranno loro che, sorridendo davanti allo specchio, potranno capire che dire “Io voglio esser una donna dolce ed amare un principe che mi protegge” non è sinonimo di debolezza. Anzi!

Tener testa ad un capo nel mondo del lavoro è un’impresa ancora relativamente facile, basta esser brave. Riuscire a far ri-innamorare il proprio marito ogni giorno, è invece una sfida difficilissima. La bravura non basta, bisogna essere eccellenti in ogni ambito. Devi essere la più brava a cucinare, la più brava a far la spesa mentre controlli i bambini, la più brava mentre tieni conto degli a appuntamenti dal medico, mentre telefoni all’idraulico e mentre cerchi di amministrare la casa. Mantenere un matrimonio, oggigiorno, è una vera e propria impresa epica. Ma è da questa bellissima battaglia quotidiana che se ne trae il materiale per poter dare il meglio di sé, e per essere felici.

*Sposati e sii sottomessa. Pratica estrema per donne senza paura di Costanza Miriano, pp. 252, euro 12,50, editore Vallecchi

@barbadilloi

t

Liliane Tami

Liliane Tami

Liliane Tami su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: amoreeternitàfamigliamaritomirianomogliesposati e sii sottomessavalori

Related Posts

“Il G.R.E.C.E. Italia e l’opzione metapolitica tra Europa, identità e ethnos”

Il sindacalista rivoluzionario Edouard Berth visto da Alain de Benoist

7 Giugno 2023
Alain de Benoist

L’ultimo saggio di Alain de Benoist sul grande pensatore ebreo Martin Buber

6 Giugno 2023

Beloukia e Hassib, una storia d’amore e di sesso nella Francia degli anni Trenta

Aspide. Didionnaire, l’album fotografico di una vera giornalista americana

Segnalibro. Il progressista? Un nemico interno alla patria che rinnega i propri avi

Aspide. “La scimmia in inverno” tra alcol e amicizia virile

Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

Potenza delle nazioni secondo Enrico Corradini

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “La storia dei ragazzi della Rsi nata con le note di Bob Dylan”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“Il G.R.E.C.E. Italia e l’opzione metapolitica tra Europa, identità e ethnos”

Il sindacalista rivoluzionario Edouard Berth visto da Alain de Benoist

7 Giugno 2023
Londra. La crisi di consensi per i conservatori in Inghilterra

Londra. La crisi di consensi per i conservatori in Inghilterra

6 Giugno 2023
Alain de Benoist

L’ultimo saggio di Alain de Benoist sul grande pensatore ebreo Martin Buber

6 Giugno 2023

Ultimi commenti

  • pasquale ciaccio su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera
  • Guidobono su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera
  • Guidobono su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera
  • Guidobono su La polemica. L’ecoestremismo come nuova religione
  • Sandro su La polemica. L’ecoestremismo come nuova religione
  • Mario su Storie. Andrea Chiarini, un avanguardista della chitarra classica
  • Guidobono su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più