• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Il caso. Fratelli coltelli: Corsaro vota a favore del Jobs Act. E si scontra con Rampelli

by Odoacre Chierico
28 Novembre 2014
in Politica
0

massimo corsaro

Fratelli d’Italia ha scelto come partito di schierarsi contro il Jobs act di Matteo Renzi. Con una eccezione, il deputato lombardo Massimo Corsaro, che – come anticipato in un intervento su Barbadillo.it – ha votato a favore del provvedimento, evidenziando come porti avanti una impostazione delle relazioni giuslavoriste vicina al centrodestra.

Questo dissenso in Fratelli d’Italia non è passato inosservato e il Foglio, ha dedicato un articolo, a firma della cronista Marianna Rizzini, a Corsaro, parlamentare che auspica una presenza politica della destra differente dalle attuali rappresentazioni.

“Matteo Renzi ci mette davanti a uno specchio con le nostre parole e ci chiede: vi piacciono o no? E però noi facciamo finta che non siano nostre”: Massimo Corsaro, ha così spiegato la propria posizione. Aggiungendo che il Jobs Act andava votato “perché promette pari pari le cose che promettevano i nostri programmi degli ultimi vent’anni, programmi firmati An, Forza Italia e Pdl”. “Nel Jobs Act anche se per ora soltanto a livello di legge delega, ci sono cose che colpevolmente non siamo riusciti a fare, a destra, dal 1994 a oggi”. Il Foglio aggiunge anche il siparietto con Fabio Rampelli, plenipotenziario romano di Fratelli d’Italia: “Dopodiché si è scontrato (è finita a parolacce) con il collega Fabio Rampelli e, più sottotraccia, con chi, a destra, “ha riscoperto un ruolo di opposizione finora non sbandierato, anzi, su temi che avrebbero dovuto farci insorgere” (a questo punto Corsaro, che rivendica il suo essere “di destra”, cita come bestie nere “la depenalizzazione delle droghe” e le “aperture” in tema di “diritti”, tutti argomenti su cui avrebbe “voluto sì vedere uscire dall’Aula tanti colleghi e amici”)”.

Corsaro puntava a sparigliare le carte a sinistra

“Ben venga, e dico pure che se avessimo tutti votato sì al Jobs Act non avremmo aiutato Renzi, anzi, avremmo dato una mano ai suoi nemici. Ma saremmo stati coerenti con noi stessi. Mica possiamo continuare a fare come abbiamo fatto nel 2001-2002, quando, dopo una vittoria, e con Silvio Berlusconi al governo, ci siamo spaventati di fronte alle piazze di Sergio Cofferati. La Cgil di Cofferati avrebbe anche potuto decidere di fare uno sciopero generale di due mesi, ma il centrodestra avrebbe dovuto dimostrare determinazione nel portare avanti istanze per cui eravamo stati eletti. Vedi come fa Renzi? Chiama la Camusso e la ascolta per dieci minuti, e lei dice che lui le ha fatto fare anticamera. Ecco: ascoltare, sì, ma per il tempo di un caffè. Poi andare avanti”.

La coalizione a destra per il deputato lombardo è già sciolta

“Dal punto di vista della credibilità, con questo voto è un po’ come se il centrodestra fosse morto”.

@barbadilloit

Odoacre Chierico

Odoacre Chierico

Odoacre Chierico su Barbadillo.it

Tags: fratelli d'italiajobs actmatteo renzi

Related Posts

Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

26 Giugno 2022

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

La conferenza di Kultura Europa sulle prospettive del Vecchio Continente

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                                

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                               

29 Giugno 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
La morte di Yvan Colonna e le ragioni dell’indipendentismo della Corsica

Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà

29 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Contro i falsi paladini del potere popolare
  • Guidobono su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più