• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politica. Lista Tsipras senza pace. Maltese vuole già scioglierla per fare Podemos

by Odoacre Chierico
23 Novembre 2014
in Politica
0

vendola tsiprasCiclicamente la sinistra si divide, litiga, fonda nuovi partiti, liste e associazioni. Conservando sempre una certa superiorità morale (anche perché non legge i libri di Franco Cassano…). L’ultima proposta rifondativa (!) arriva da Curzio Maltese, già firma di Repubblica e adesso europarlamentare della lista italiana che si richiama al leader greco di Syriza.

Sciogliamo tutto

“Non c’è tempo. Non c’è più tempo da perdere – scrive sull’Huffington Maltese – per costruire una sinistra di opposizione. Nel suo ultimo discorso in Italia, domenica scorsa a Firenze, Alexis Tsipras ha ricordato come nella periferia d’Europa la nuova sinistra costituisca già l’unica vera alternativa alle politiche di austerità applicate ugualmente da governi di destra, sinistra e di sinistra-destra. “.

Le sinistre in Ue: modello Podemos

“Il confronto fra quanto è accaduto a sinistra dei socialisti in Italia e negli altri paesi definiti dal merkelismo è ormai imbarazzante. In Grecia Syriza si prepara a prendere il governo alle elezioni anticipate di febbraio o marzo. In Spagna a ottobre potrebbe toccare a Podemos di Pablo Iglesias, nato da pochi mesi e ora stimato poco sotto il 30 per cento. Nella primavera del 2016 il Sinn Fein punta al ruolo di primo partito d’Irlanda. Perfino in Portogallo, nonostante una storia di divisioni all’italiana, il fronte di sinistra viaggia oltre il 20 per cento”.

La soluzione

“E in Italia? Sono stato al congresso di Madrid di Podemos, un movimento destinato a cambiare il modo di far politica non solo in Spagna e a sinistra, e al ritorno in Italia sembrava di aver fatto un salto indietro di quarant’anni, alle vecchie diatribe fra le cento sigle del movimento studentesco anni Settanta. La lista l’Altra Europa era partita col piede giusto, un progetto europeo chiaro fin dall’indicazione del leader, Alexis Tsipras. Ma là ci siamo fermati”.

“Non c’è tempo. Occorre da parte di tutti un atto di coraggio e di generosità. Sciogliere tutte le sigle ancora in piedi, da Sel a Rifondazione Comunista alla stessa L’Altra Europa, per dar vita da subito a un movimento unico a sinistra del Pd. Ho detto subito, ma sarebbe stato ancora meglio farlo ieri. E invece ancora domani, alle elezioni regionali, si è preferito andare divisi. Che almeno sia l’ultima volta. Il 2015 può segnare una grande novità in Europa a partire dalla periferia, in Grecia, Spagna e Irlanda. Il prossimo treno per la sinistra italiana potrebbe passare fra molti anni”.

@barbadilloit

Odoacre Chierico

Odoacre Chierico

Odoacre Chierico su Barbadillo.it

Related Posts

Berto Sour. Se abbiamo paura della democrazia (e del conflitto sociale)

Berto Sour. Se abbiamo paura della democrazia (e del conflitto sociale)

26 Gennaio 2021
Gramsci e le radici antipopolari del trasformismo

Gramsci e le radici antipopolari del trasformismo

25 Gennaio 2021

L’intervento. Beccalossi (Rifare l’Italia): A Pd-5S interessa solo la gestione del Recovery

Roma. Centrodestra al Quirinale: “Con questo parlamento impossibile dare risposte agli italiani”

Taccuino. De Magistris (da Napoli) tuttocampista vanesio, tra auguri a Biden e candidatura a governatore della Calabria

Taccuino. Se Bettini (ideologo del governo Pd-5S) legge i Cantos di Ezra Pound

La storia del Pci trasformata in un “Truman show” con falce e martello

Solo 156 voti al Senato: il governo ora è sotto scacco

Giornale di Bordo. Il comunista Emanuele Macaluso e una certa idea del partito-comunità

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Giornale di Bordo. Guardare “The Crown”, pensando a Eden (e a Ricciardetto)

Giornale di Bordo. Guardare “The Crown”, pensando a Eden (e a Ricciardetto)

26 Gennaio 2021
Sventolano gagliardi: ‘I due Stendardi’ di Rebatet

“I due stendardi” di Rebatet: un romanzo d’amore e un trattato sulle passioni

26 Gennaio 2021
“Io ho paura”. Dietrologia, complotti e misteri nell’Italia ferita degli anni Settanta

“Io ho paura”. Dietrologia, complotti e misteri nell’Italia ferita degli anni Settanta

26 Gennaio 2021

Ultimi commenti

  • Enrico Nistri su “I due stendardi” di Rebatet: un romanzo d’amore e un trattato sulle passioni
  • Guidobono su Taccuino. Renzi ha sgonfiato le gomme al premier Conte. Domani si dimette e sale al Colle
  • Guidobono su Taccuino. Renzi ha sgonfiato le gomme al premier Conte. Domani si dimette e sale al Colle
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Ma ce lo siamo davvero meritato, un grande attore come Alberto Sordi?
  • Guidobono su Gramsci e le radici antipopolari del trasformismo
  • Guidobono su Gramsci e le radici antipopolari del trasformismo
  • Guidobono su Fare i conti con Pierre Drieu La Rochelle riscoprendo la sua estrema energia

with by Alessandro Mignogna

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più