• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cultura

Libri. Eclettica al PisaBookFest. “A breve The theatre of silence, inchiesta sul calcio inglese”

by Fma
14 Novembre 2014
in Cultura
0

amoreseC’era anche Eclettica Edizioni al Pisa book festival 2014, rassegna delle etichette indipendenti giunta ormai al dodicesimo anno di sipario. Il tutto si è svolto tra il 7 e il 9 novembre al Pala congressi della città della torre che pende. Si tratta del terzo evento in Italia per ordine d’importanza, dopo Torino e Roma. Spiega Alessandro Amorese, fondatore dell’etichetta di Massa-Carrara: «Era essenziale esserci per una casa editrice giovane ma attivissima, visti i quasi 40 titoli in sette anni. Testi e autori che rappresentano la nostra ragione sociale, la libertà e l’indipendenza di pubblicare quello che vogliamo fregandocene di clichè, vezzi e schemi vecchi quanto inutili. Insomma, poter pubblicare tutto, dai saggi alle cosiddette sottoculture, dalla narrativa allo sport, dai reportage alla storia».

Un progetto ambizioso sì, ma in via di consolidamento e crescita. «Eclettica – continua Amorese – nasce dalla voglia forte di comunicare con i libri in un momento di crisi, pubblicando idee e storie spesso sconosciute, volutamente lasciate nell’oblio dal pensiero unico dominante. È lampante che guardiamo anche all’ambiente identitario e non conforme che non ha avuto nell’ultimo decennio una grande vivacità culturale e non essendoci rinchiusi solo nell’editoria di un’area diamo più possibilità di uscire dall’anonimato a scrittori e opere. I nostri autori sono quasi tutti giovani, segnale importante di vivacità. Tesi, ricerche interessanti, che bucano l’omologazione regnante».

C’è tuttavia un spirito di fondo che mette assieme gli oltre 40 titoli già in catalogo. «Il filo rosso – spiega ancora il regista del laboratorio di Eclettica – è il politicamente scorretto che ci permette di pubblicare una biografia agiografica di Almirante e un libro come Piazza Rossa, di Pilade Cantini,che descrive la ‘provincia toscana ai tempi dell’Urss’».

Inutile nasconderlo però, sono i gusti dell’editore a risultare decisivi: «Certo, contano molto anche le mie passioni e non possono quindi mancare incursioni nella fotografia e nel mondo degli stadi. A breve – rivela Amorese a Barbadillo – uscirà per noi la versione italiana di The theatre of silence, un saggio di un giornalista inglese tifoso dell’Arsenal che ci mette davanti alla realtà del modello inglese tanto evocato anche qua in Italia».

@barbadillo

@fernandomadonia

Fma

Fma

Fma su Barbadillo.it

Tags: alessandro amoreseeclettica edizionipisa book festival

Related Posts

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                                

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                               

29 Giugno 2022
Christian Bobin, il semplice scrittore francese che scrive e fa pensare sorridendo

Christian Bobin, il semplice scrittore francese che scrive e fa pensare sorridendo

29 Giugno 2022

Raffaele La Capria, letteratura e Napoli

ILRacconto. Il pittore perduto, tra RSI e fughe del dopo…

La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)

Il silenzio del solstizio

Pasolini tradito. Sparse riflessioni sul pasolinismo

IlRacconto. “Il silenzio di Giovanni” come insegnamento per l’oggi

Siracusa. Ifigenia in Tauride di Jacopo Gassmann: barbarie, fughe e red carpet

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                                

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                               

29 Giugno 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
La morte di Yvan Colonna e le ragioni dell’indipendentismo della Corsica

Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà

29 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Contro i falsi paladini del potere popolare
  • Guidobono su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più