• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politica. Salvini agli alleati: “La mia missione? Lavoro per unire su idee e valori”

by Gerardo Adami
5 Novembre 2014
in Politica
0

salviniMatteo Salvini vuole dare forma all’Italia che non si arrende a Renzi e al pensiero unico liberista e individualista: per questo ha messo in moto un percorso che potrebbe portare al disegno di una nuova alleanza sovranista. L’attivismo del leader del Carroccio sembra creare qualche apprensione in Forza Italia e Fratelli d’Italia, che vedono in pericolo alcune rendite di posizione.

Salvini: lavoro per unire

Per questo Salvini oggi ha specificato sui social la sua missione, per unificare e non per dividere (ancora) l’area del centrodestra: “Leggo delle preoccupazioni di Forza Italia, Fdi e pochi altri per la mia proposta di costruire un’alternativa concreta a Renzi. Mi spiace per loro, sbagliano a preoccuparsi. Io non ho ambizioni personali o “trame segrete”, non voglio dividere ma unire, sto solo lavorando per un progetto, non solo economico ma anche di valori, che guardi al futuro dei nostri figli, al loro benessere, al loro lavoro, alla loro sicurezza. Sono sicuro che, con coraggio e onestà, saremo maggioranza”.

Dare una casa alla maggioranza degli italiani sovranisti

La chiave del discorso di Salvini è tutta nella parola maggioranza. Il centrodestra ormai asfaltato non è maggioranza in parlamento, ma sta assumendo sempre più un profilo minoritario e marginale anche sui territori. Per questo la prospettiva maggioritaria indica la chiara volontà di tornare a vincere, alle regionali e nei municipi (a Milano e Roma in primis), luoghi di formazione delle future classe dirigenti sovraniste. L’alleanza politica vera e propria verrà subito dopo, su coordinate differenti rispetto a quelle del passato.

Abbandonare le pulsioni secessioniste, dunque, è una opzione irrinunciabile per vincere le resistenze, a sud, di chi ricorda e rinfaccia a Salvini le sparate antimeridionali del Bossi prima maniera. E se anche Adriana Poli Bortone riscopre le macroregioni tanto care a Gianfranco Miglio, allora è possibile tornare a valorizzare i punti di contatto (e non di divisione) tra destra sociali e federalismo in camicia verde.

La sfida governista

Concorrere per il governo è la strada maestra per schivare le sirene del velleitarismo e dell’identitarismo cari ai “duri e puri” 2.0. Per cambiare l’Italia con il governo ci vuole capacità di scrivere programmi e di tessere alleanze. Di mettersi in gioco. Salvini ha scombussolato la vecchie appartenenze per ridisegnare un soggetto politico che incarni le istanze delle destre mediterranee. Nell’intervista a Libero ha poi invitato gli intellettuali, Pietrangelo Buttafuoco e Massimo Fini in primis, a rimboccarsi le maniche per dare idee e contributi utili al fine di rafforzare le basi culturali dell’itinerario appena intrapreso. Il cantiere è stato aperto e, al momento, è l’unica strada (a destra) per chi non vuole arrendersi al “patto del Nazareno” e al totalitarismo soft di Matteo Renzi.

@barbadilloit

Gerardo Adami

Gerardo Adami

Gerardo Adami su Barbadillo.it

Tags: centrodestraideelegasalvinisovranistiunirevalori

Related Posts

SuperMario/34. FederPetroli: “Disponibili al dialogo con Draghi sulla transizione energetica”

Marsiglia (FederPetroli): “Bolette giù se governo procede su road map energetica”

19 Gennaio 2023
L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

16 Gennaio 2023

Biondi (sindaco l’Aquila): “Il Msi? Partito espressione della sovranità popolare”

Meloni: “Un errore dipendere dalla Russia per il gas e dagli Usa per la Difesa”

Buttafuoco: “Nella cultura italiana regna l’ansia del conformismo”

Governo. Giorgetti stoppa il Mes: “Istituzione in crisi e impopolare”

Lombardia. Max Bastoni lascia la Lega e aderisce al “Comitato Nord”

La Consulta tedesca boccia il ricorso contro la Riforma del Mes: governo Meloni alla prova del nove

Decennale Fdi a Roma. Ecco il programma degli eventi dal 15 al 17 dicembre

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri

Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri

31 Gennaio 2023
Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
Idee (di G. Conte). Se la cultura costruisce ponti tra Europa e mondo arabo

La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

30 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Tullio Zolia su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il boss Matteo Messina Denaro tra vaccini e uso del bancomat
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più