• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politiche. Il Pd ‘paga’ gli ammiccamenti a Monti e così risorge il giaguaro Berlusconi…

by Antonio Rapisarda
26 Febbraio 2013
in Politica
0

giaguaro bersaniNon sono riusciti a “smacchiarlo”. L’Italia, ad urne ancora aperte, non solo è certa di non svoltare a sinistra ma dalla stessa rive gauche devono ammettere a denti stretti che il vero vincitore – in tandem con Beppe Grillo – è proprio Silvio Berlusconi: il “giaguaro” di cui sopra, duro a smacchiare. Magari la coalizione di centrosinistra è destinata a vincere in extremis alla Camera, ma – dalle facce e dalle dichiarazioni degli esponenti del centrosinistra via via che scorrono i dati – di tutto si può parlare, tranne che di vittoria politica per il Pd e i suoi alleati. I numeri del resto sono impietosi, dato che si è passati dal 33% conquistato nel 2008 da Walter Veltroni a circa il 27% a cui sembra destinato Pier Luigi Bersani: tutto questo a fronte dell’implosione del governo di centrodestra di Berlusconi che avrebbe dovuto portare a una vittoria larga e storica per i democrat.

E invece la maledizione della “gioiosa macchina da guerra” si ripete: dopo Occhetto e Prodi, adesso è Bersani a veder ridotto (di fatto annullato) un vantaggio che sembrava acquisito. Tante le ragioni di questa débacle che vanno ben  al di là dei meriti rispettivamente del Cav e del comico genovese. Non ha pagato, con tutta probabilità, la lunga gara di nervi che ha portato il Pd a una campagna elettorale continua e stremante sia all’interno che all’esterno del partito. Certo, esplosione democratica sono state le elezioni primarie, ma le lacerazioni tra Bersani e Renzi si sono fatte sentire: a maggior ragione con la disaffezione di una fetta di elettorato che, sconfitto il sindaco di Firenze, ha preferito rifugiarsi nel voto di protesta di Grillo piuttosto che scegliere il duo Bersani-Vendola.

Si dice, poi, che proprio l’esaltante vittoria delle primarie – con relative proiezioni del partito al 35% – avesse convinto i vertici del Pd di una vittoria liscia su un centrodestra che era stato asfaltato in tutte le competizioni elettorali degli ultimi due anni. Paradossalmente proprio l’inedito asse composto dal Renzi e D’Alema aveva messo in guardia Bersani dalla sottovalutazione della capacità di rimonta di Berlusconi. Presunzione a parte, comunque, non sembra sufficiente questo per valutare appieno il risultato. Con tutta probabilità è stato proprio quell’«abbraccio mortale con Monti», come ha spiegato Antonio Ingroia, la ragione più vera di questo risultato choc per il centrosinistra: il falso tira e molla con il “professore” («ci alleiamo, non ci alleiamo») in questa campagna elettorale, infatti, oltre a dimostrare l’incapacità del centrosinistra di credere nella vittoria piena, ha sancito una volta di più il profilo di “continuità” con l’esperienza Monti. I risultati testimoniano il tasso di gradimento tra gli italiani…

Antonio Rapisarda

Antonio Rapisarda

Antonio Rapisarda su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

La lettera. La transizione ecologica e gli abbagli pericolosi (come il ponte sullo Stretto)

La lettera. La transizione ecologica e gli abbagli pericolosi (come il ponte sullo Stretto)

19 Marzo 2023
Sinistra alla ricerca di un’identità

Sinistra alla ricerca di un’identità

14 Marzo 2023

Mughini: “Perché sono favorevole a intitolare una strada a Giorgio Almirante”

L’intervento. La globalista Schlein e la sinistra chic contro l’identitarismo della Meloni

Il focus (di G.Malgieri). La destra profonda e la stagione del conservatorismo

L’intervento. Barcaiuolo: “Col sì del Senato stop alle Ong che speculano sui migranti”

Regionali. Fdi trascina il centrodestra alla vittoria in Lombardia e Lazio

Se la Meloni sbaraglia le riserve dei media esteri sul governo di destra-centro

10Febbraio. Olmi: “Un senatore a vita istriano-dalmata per la riconciliazione nazionale”

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Elly Schlein e il retroterra dell’ideologia marxista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’intervista. De Benoist: “La famiglia rifugio al tempo della crisi e l’ideologia del gender”

Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

20 Marzo 2023
F1. In Arabia ci sono solo le Red Bull, vittoria Perez

F1. In Arabia ci sono solo le Red Bull, vittoria Perez

20 Marzo 2023
Quando Papa Giovanni Paolo II incontrò Le Pen e Almirante in piazza San Pietro

Quando Papa Giovanni Paolo II incontrò Le Pen e Almirante in piazza San Pietro

20 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Il Nazionale su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • enrico su Annotazioni brevi sulla “battaglia per la vita”
  • Francesco su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Guidobono su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Guidobono su Ricolfi svela il tranello contro Meloni: sull’immigrazione vogliono creare problemi al governo
  • Francesco su Ricolfi svela il tranello contro Meloni: sull’immigrazione vogliono creare problemi al governo
  • Guidobono su Annotazioni brevi sulla “battaglia per la vita”

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più