• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 28 Maggio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Se quella di Monti è la destra che passa il convento, fonderemo una nuova polis

by Pietro Vierchowod
9 Febbraio 2012
in Politica
0

Mariomonti è di destra. L’ha detto Niki Vendola. E non ci vuole molto per capire che ha ragione in toto: la propaganda in stile Cortina che ha infiammato il cuore di qualche distratto nostalgico dell’addavennì baffone (il Pd intero), ha in realtà edulcorato un profilo tipicamente e apertamente liberista. Salari bassi, precarietà, privatizzazione, fine del pubblico, della sovranità e dei diritti. Insomma roba da ‘800.

Ma che vi aspettavate da un uomo dell’alta finanza global? Le 35 ore? Credevate davvero al salario minimo garantito? Poveri noi! Vendola è simpatico e colto, ma come tutti gli orfani di Althusser, di Foucault e Habermas, corre ingenuamente dietro all’eterna carota progressista del capitalismo. Il succo sta in quel manifesto di Sel, ve lo ricordate?, con la mela smangiata a lutto per la morte del I-padrone.

Insomma sì, Monti è un capitalista. Ed è di destra. L’unica destra presente. Va a messa. Crede nel profitto, nella concorrenza e nel mercato. E se ci fossero ancora dei dubbi, urca, la donna più di destra-destra del paese, la signora Santanchè, si è recentemente sperticata di lodi e applausi al governo tecnico. Basta?

Sì, e avanza. Perché ora viene il peggio. Perché se il Pd è di destra, il Pdl è di destra, il Terzo polo è di destra, la Lega è di destra e Di Pietro pure…essendolo nei fatti, ontologicamente direbbe Niki, insomma, ragazzi, noi che siamo? Noi, usciti davvero dal novecento, dopo attenta riflessione, conti in tasca, fermi sulla riva opposta della globalizzazione turbocapital del Gordon Gekko diventato maoista. Chi siamo?

E’ una domanda legittima a cui dovremmo cominciare a rispondere, abbandonando una volta per tutte quelle anguste categorie dell’anti-fascismo e dell’anti-comunismo che la fine della concorrenza sul terreno del populismo ideologico ha reso caricature farsesche, non più soltanto stantie, sulle quali nemmeno gli algoritmi di Facebook potrebbero ricavare un profitto.

E allora, finito l’equivoco della destra e della sinistra, finita la follia di chi ha voluto vedere Mattei in Berlusconi, Keynes in Prodi e Marcuse in Bertinotti, mentre inizia il peggio per la nostra generazione di sfigati, precari e bamboccioni, divertiamoci! Leggiamo, scriviamo. Sperimentiamo.

Alla faccia loro. Immaginiamo quella primavera sacra, fatta di giovialità e speranza, attraverso cui le comunità di giovani affamati del mediterraneo fondarono nei secoli nuove polis, nuove comunità, nuove idee.

Pietro Vierchowod

Pietro Vierchowod

Pietro Vierchowod su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

“Patria senza mare” e l’orizzonte mediterraneo dell’Italia

Economia del mare e interesse nazionale

20 Maggio 2023
Da Fioroni a Cottarelli: il Pd perde pezzi e rischia di essere fagocitato dai 5S

Da Fioroni a Cottarelli: il Pd perde pezzi e rischia di essere fagocitato dai 5S

12 Maggio 2023

L’intervento. La crisi di sistema, Giorgia Meloni e il presidenzialismo di Almirante (in salita)

La pietas di Craxi per Mussolini (eredità politica da Nenni)

Destre. Andrea Augello e la ricerca storica sui patrioti contro l’Operazione Husky

Memoria. Anche a Civitanova Marche una via per Sergio Ramelli

Destre. Addio a Gabriele Limido storico dirigente tra Roma e la Calabria

Destre. Addio a Andrea Augello senatore e storico esponente della Fiamma a Roma

Ma il 25 aprile continua a essere una data che divide e non unisce

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Oswald Spengler il  nazional-conservatore che prefigurò la decadenza dell’Occidente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

A Londra tombe in vendita (di seconda mano)

A Londra tombe in vendita (di seconda mano)

27 Maggio 2023
“Il lavoro della diplomazia vaticana per la pace in Ucraina”

“Il lavoro della diplomazia vaticana per la pace in Ucraina”

27 Maggio 2023
Potenza delle nazioni secondo Enrico Corradini

Potenza delle nazioni secondo Enrico Corradini

27 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • pasquale ciaccio su L’idea nazionale in Alessandro Manzoni
  • Guidobono su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su L’idea nazionale in Alessandro Manzoni
  • Guidobono su L’idea nazionale in Alessandro Manzoni
  • Guidobono su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su Per il politologo Vassallo “Fratelli di Giorgia è una forza nazional-conservatrice”

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più