• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politica. Lega e Fdi davanti al passaggio cruciale dalla protesta alla proposta

by Augusto Grandi
22 Ottobre 2014
in Politica
0

giorgia-meloniDi fronte alle truffe da magliaro del burattino (gli 80 euro promessi alle neomamme e scippati ai neononni, la violazione del codice del contribuente con aumenti retroattivi delle aliquote su fondi pensione e Irap), gli slogan contro l’invasione di clandestini restano validi ma non bastano più.

Serve altro, serve un salto di qualità. Serve una proposta vera e credibile relativa al lavoro, al sistema sociale, al sistema pensionistico. Serve un programma credibile, e realizzabile, per la politica estera e per quella industriale. Anche a costo di scontentare qualcuno che si accontenta della protesta ma non riesce ad arrivare ad una proposta. In Italia, contrariamente a quanto si può pensare, non mancano pensatori intelligenti e proposte serie. Pensatori che il burattino considera gufi, proposte che per il nullista toscano rappresentano provocazioni passatiste. E che invece sarebbero vincenti se qualche politico e se qualche movimento avessero la capacità di ascoltare, di studiare, di approfondire. In realtà qualcuno comincia ad accorgersene. Meloni si è innamorata dell’economista e sociologo Ricolfi che sta sfornando proposte intelligenti a raffica. Ma le sfornava anche prima, inascoltato, forse perchè il libro “Il sacco del Nord” non piaceva alla Garbatella. E Salvini, guidato finalmente da un consigliere competente ed intelligente, conosce realtà come il think tank Nodo di Gordio che si occupa di questioni internazionali ad alto livello. Occorre, però, che tutte le competenze vengano messe in rete, che non restino isolate. Non importa se su alcuni temi le posizioni restano e resteranno distanti.

Il contributo di idee resta comunque fondamentale. Lo ricordava recentemente Barbadillo, a proposito della necessità di proposte sullo stato sociale, sul lavoro. Perché non utilizzare le competenze della Fondazione Ugo Spirito? E quelle di Polaris? Perché non promuovere momenti di incontro tra tutte le intelligenze alternative al nulla del burattino?

Non si può permettere che il futuro dell’Italia dipenda dall’esibizione delle renzine alla Leopolda. Dalla sfilata dei foraggiatori e padroni del burattino. Mentre, sul fronte opposto, non si va al di là dei cortei di protesta perché i soldi servono per i volantini e non ci sono per i libri e per mettere a confronto le idee. Mettere in rete le eccellenze dopo aver monitorato quali sono, dove sono, di cosa si occupano. Lasciando a casa i malmostosi, i professionisti del “sì, però”, gli invidiosi delle capacità altrui. Si perderà per strada qualche presuntuoso, qualche arrogante, qualcuno convinto di valere anche se non vale nulla. Pazienza. Si aggregheranno persone diverse, quelle capaci ma sottovalutate, quelle con professionalità ignorate perché fuori dai giochi. E si inizierà, finalmente, un percorso per creare una nuova classe dirigente. Non per qualche partito, ma per il Paese.

 @barbadilloit

Augusto Grandi

Augusto Grandi

Augusto Grandi su Barbadillo.it

Tags: augusto. grandifdilegamelonisalvini

Related Posts

Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

26 Giugno 2022

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

La conferenza di Kultura Europa sulle prospettive del Vecchio Continente

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo

Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo

3 Luglio 2022
Siracusa. Al Teatro Greco è l’ora dei premi (anche dell’Assostampa)

Siracusa. Al Teatro Greco è l’ora dei premi (anche dell’Assostampa)

3 Luglio 2022
L’attualità pragmatica di Dominique Venner nella lotta alla tecnocrazia

Il cuore ribelle (più che mai) di Dominique Venner 

2 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Giorgio Ballario su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci
  • Guidobono su Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà
  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”
  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più