• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 16 Agosto 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

L’intervento. Il corteo della Lega contro Mare Nostrum e il nuovo fronte identitario

by Vincenzo Sofo*
13 Ottobre 2014
in Politica
0

salviniIl corteo promosso dalla Lega Nord contro Mare Nostrum, che si terrà a Milano il prossimo sabato 18 ottobre, non è una manifestazione come le altre. E’ uno spartiacque decisivo nel percorso di costruzione di un fronte identitario come mai era accaduto nel nostro Paese. Da quel lontano giugno del 2013 in cui, proprio da Milano, Matteo Salvini (non ancora segretario federale del Carroccio) e Pietrangelo Buttafuoco lanciavano – durante un convegno organizzato dal circolo Il Talebano – l’idea di un’alleanza trasversale dei movimenti identitari presenti in tutta Italia, è passato ormai un’era politica. Un’era politica nella quale Salvini ha preso le redini di un movimento che in molti (anche all’interno) davano per spacciato e lo ha ricollocato con irruenza al centro del panorama politico nazionale, facendolo diventare il punto di riferimento per tutte le forze di opposizione al sistema.

Che la battaglia identitaria non fosse una boutade elettorale era già dimostrato dal fatto che le sue intenzioni, appunto, erano già emerse quando ancora Salvini leader non era (vedi sopra). Progettualità confermata dal fatto che tale percorso non si è arrestato con la chiusura del periodo elettorale, anzi si è potenziato. Salvini in questi giorni è in Russia a stringere rapporti con Putin e i suoi. Lorenzo Fontana, deputato leghista al Parlamento Europeo, oltre a portare avanti il percorso con il Front National e di tutte le altre delegazioni sovraniste presenti a Bruxelles, ha partecipato alla prima internazionale dei movimenti identitari eurasiatici tenutasi a Vienna e che si ripeterà quest’inverno a Mosca. Il senatore Raffaele Volpi è invece alle prese con l’organizzazione dell’alter-ego della Lega Nord al centrosud, la Lega dei Popoli.

La manifestazione di sabato prossimo sarà dunque un mattone. Un mattone bello grosso per la costituzione della nuova casa stile ‘lepenista’, la grande sfida lanciata da Matteo Salvini; che punta sul successo di questo evento per dare una definitiva prova di forza all’interno di un movimento che presenta ancora alcune sacche di resistenza da parte di qualche dirigente impaurito dalla grande lotta alla nomenklatura politica e finanziaria che strangola l’Europa. Gli elementi per fare del 18 ottobre il punto di partenza di una santa alleanza ci sono tutti, come confermato dalla presenza di molti movimenti e associazioni extra Lega. Un’occasione di riscatto anche per i vari ambienti della destra politica italiana, che si ritrovano per le mani una insperata chance di salvezza, che tuttavia devono stare bene attenti a non sprecare in nome dei personalismi e delle logiche individualiste che avevano affossato ogni speranza di opposizione alla deriva della nostra società.

* direttore de Il Talebano

@barbadilloit

Vincenzo Sofo*

Vincenzo Sofo*

Vincenzo Sofo* su Barbadillo.it

Tags: identitarilegamarenostrum

Related Posts

La lettera. Perché merita rispetto l’addio di Calenda al Partito democratico

Calenda è più furbo dei sondaggisti: il grande centro non esiste

4 Agosto 2022
Diario di guerra. Conflitto ucraino impantanato tra offensive e controffensive

Diario di guerra. Conflitto ucraino impantanato tra offensive e controffensive

26 Luglio 2022

Il capolavoro di Enrico Letta, king maker della caduta di Draghi

Crisi di governo. Draghi lancia il cerino ai partiti. Fi e Lega: governo nuovo senza 5S

Alain de Benoist: “Il liberalismo autoritario opprime il pensiero critico”

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Ernst Jünger e la tecnica

Ernst Jünger e la tecnica

15 Agosto 2022
Heliopolis/8. Il Sud irredento con il 5G ma in ginocchio davanti all’autospurgo

Heliopolis/8. Il Sud irredento con il 5G ma in ginocchio davanti all’autospurgo

14 Agosto 2022
Segnalibro. I danni dell’utopia digitale su sesso e relazioni

Segnalibro. I danni dell’utopia digitale su sesso e relazioni

14 Agosto 2022

Ultimi commenti

  • Sandro su Il lucido disincanto di Giuseppe Berto
  • Brunello Natale De Cusatis su Addio a Claudio Garella, il portiere sghembo che sapeva volare
  • Guidobono su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • Guidobono su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • Ferna su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • Francesco su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • Guidobono su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più