• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politica. La sinistra senza pudore (semantico) abiura la difesa del lavoro

by Mario Bozzi Sentieri
7 Ottobre 2014
in Politica
0

Renzi-e-il-nodo-art.18Beati i tempi in cui era il partito a … “dare la linea”, a chiedere rigore e coerenza ideologica. Nel liberi tutti della sinistra post marxista è invece la babele dei linguaggi a trionfare. E si vede, non solo per il tesseramento del Pd in calo verticale, ma per il venire meno del pudore semantico che sembra caratterizzare la fase senile della sinistra italiana.

Si dirà: che c’entra la semantica (letteralmente: lo studio del significato delle parole) con i contorsionismi politici del Pd ? Moltissimo, visto che la frantumazione dell’identità politica ha – di fatto – sfarinato lo stesso significato delle parole, lasciando il campo libero alle interpretazioni più spregiudicate.

Accade così che ospite della trasmissione “Che tempo che fa” , su Rai 3, Matteo Renzi, rispondendo ad una domanda di Fabio Fazio sul tema dell’ art. 18, dichiari “L’articolo 18 è una battaglia ideologica della sinistra”. Sbandamento della sala e dell’intervistatore, solitamente tenerone verso gli ospiti “di sinistra”, che puntualizza “Presidente lei è anche il segretario del Pd, il più grande partito di sinistra…”. Nessun problema … battuta su D’Alema e la vecchia sinistra … sorrisi di circostanza … applausi del pubblico … the Show Must Go On ….

Sulla stessa linea Ignazio Marino, sindaco della Capitale, che, intervistato da “La Stampa” la fa ancora più grossa arrivando a giustificare il licenziamento di 182 dipendenti del Teatro dell’Opera di Roma: “Sì licenziare è di sinistra: così rifondiamo l’Opera”. Giustamente c’è chi si è chiesto se l’avesse fatto Alemanno. Ma Alemanno non l’ha fatto, mentre – come denuncia un anonimo orchestrale (“nessun nome … già abbiamo avuto problemi e ritorsioni”) – ingiustizia è stata fatta con un governo di sinistra, un sindaco di sinistra, un governatore della regione di sinistra.

C’è chi evoca Enrico Berlinguer e Sandro Pertini, “traditi dai loro eredi”. Molto più semplicemente è il venire meno del pudore, politico e semantico, a fare perdere di significato le parole e le rispettive appartenenze culturali.

Al punto che, in questo clima di confusi e confusionari, su “Tempi”, dopo essersi chiesto leninisticamente “che fare” rispetto all’avanzata nelle scuole dell’ideologia del gender, alla pratica dell’utero in affitto, a chi inneggia ai fautori dell’aborto di massa dei bimbi down, a chi conciona di omogenitorialità e di omofobia, Mario Adinolfi, già membro della direzione nazionale del Pd, non ha saputo fare altro che rispondere “Io, co-fondatore del Pd, dico che quella delle Sentinelle in piedi (il movimento di protesta contro il ddl del Pd Scalfarotto, che introduce il reato di omofobia, ndr) è una battaglia di sinistra”.

Siamo ovviamente lieti che il “deviazionismo di destra” – tanto per usare una terminologia d’annata – abbia fatto breccia nel Pd. A questo punto però un minimo di pudore (nel senso lessicale di “rispetto di sé e degli altri”) non guasterebbe. Soprattutto nei confronti di chi “di sinistra” si è sempre considerato e che ora viene letteralmente preso in giro da chi “di sinistra” è solo a parole. Ai primi, ai vecchi compagni pateticamente duri e puri va il nostro rispetto di avversari non pentiti. Ai secondi, ai neo dirigenti del Pd, il nostro disprezzo per avere strumentalizzato e manipolato i bisogni di tanta gente in buona fede, per poi scaricarli alla prima occasione.

@barbadilloit

Mario Bozzi Sentieri

Mario Bozzi Sentieri

Mario Bozzi Sentieri su Barbadillo.it

Tags: 18art.lavoropudorerenzisinistra

Related Posts

Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

26 Giugno 2022

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

La conferenza di Kultura Europa sulle prospettive del Vecchio Continente

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

4 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022
Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Giorgio Ballario su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci
  • Guidobono su Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà
  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”
  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più