• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Libri

Libri. “Presenze positive” di Marco Cesati Cassin e gli incontri “casuali”

by Giovanni Balducci
8 Ottobre 2014
in Libri
0

Think-positivePresenze positive, questo il titolo del saggio edito da Sperling & Kupfer, di cui è autore Massimo Cesati Cassin, il quale dopo aver lavorato a lungo come manager nel settore alberghiero, da circa vent’anni si occupa di fenomeni legati alla sfera spirituale dell’esistenza, e che per la stessa Sperling & Kupfer ha già pubblicato nel 2012 Non siamo qui per caso e nel 2013 I Guardiani della soglia.

Nel libro, agile e coinciso, essenziale nella forma ma ricco di contenuti, e soprattutto molto ben documentato, sono raccontate con dovizia di particolari 46 storie che vedono come protagonisti uomini e donne che per un fortunato disegno del destino hanno fatto degli incontri che hanno miracolosamente cambiato loro la vita.

cesati cassin_presenze_300X__exact

Questo è il caso di Marco Ambrosini, musicista di strada, che un giorno incontra Andrea Vitali, esperto di musica antica, il quale essendo rimasto piacevolmente colpito dalle sue doti musicali, gli lascia un recapito telefonico, che diventa il suo trampolino di lancio per una brillante carriera che lo vedrà esibirsi alla Scala ed entrare a far parte della Clemencic Consort di Vienna, la più prestigiosa formazione di musica antica e barocca del mondo.

Poi c’è la storia di Anna, scampata miracolosamente alla strage della stazione di Bologna del 1980 grazie all’incontro con un misterioso ragazzo che trattenendola a parlare con sé l’aveva fatta desistere dal prendere il diretto che l’avrebbe condotta a sicura morte.

Nel libro poi si racconta la mirabolante storia del Conte di Saint-Germain, personaggio leggendario che nel ‘700 sedusse con il suo fascino ed i suoi misteriosi poteri le corti di mezza Europa.

Scrive l’autore: “Quante volte veniamo letteralmente presi in consegna da persone che, seppur per un loro interesse diventano per noi come Caronte, il vecchio rabbioso che traghettava i dannati nell’Inferno di Dante? Questi Caronti, ignari della nostra meta finale, magari ci assumono per un importante incarico di lavoro oppure ci accompagnano, o insegnano qualcosa di fondamentale, oppure ci danno la soluzione ad un problema all’apparenza insormontabile. Il loro aiuto non è casuale e fa parte di un disegno.”.

Questo libro si presenta dunque come un concentrato di mistero e pensiero positivo, che non può di certo non destare la curiosità e la speranza nel lettore. Per la serie “libri che fanno bene al cuore”.

*Presenze positive, di Marco Cesati Cassin, (pp.195, euro 16, Sperling & Kupfer)

@barbadilloit

Giovanni Balducci

Giovanni Balducci

Giovanni Balducci su Barbadillo.it

Tags: coincidenzemarco cesati cassinpresenze positivesperling & kupfer

Related Posts

Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo

Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo

23 Giugno 2022
Aspide. L’anima mediterranea immortale di Alba de Céspedes

Aspide. L’anima mediterranea immortale di Alba de Céspedes

22 Giugno 2022

Luci e (tante) ombre nelle formule di civilizzazione

Segnalibro. Storia dei mercenari da Senofonte a Bob Denard

L’inattesa letizia del giardino di Sandro Marano tra cuore, natura e ecologia

“Malpertuis” di Jean Ray: alla scoperta del Poe belga

Le antichissime radici identitarie del popolo Mongolo

Segnalibro. La Tradizione della Città eterna e i suoi antichissimi miti

Diario metafisico del filosofo Gabriel Marcel

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

26 Giugno 2022
La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)

La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)

26 Giugno 2022
L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

26 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Valter Ameglio su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Platini su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo
  • Guidobono su Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina
  • Fernando su Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più