• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 18 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Atreju/2. Sintonie Fdi-Lega nel centrodestra dove Renzi ora è alleato ora rivale

by Martina Bernardini
24 Settembre 2014
in Politica
0
Salvini ad Atreju
Salvini ad Atreju

“Se dovessi fare un accordo, sceglierei Giorgia Meloni”: si parla di futuro e di alleanze a Roma; Matteo Salvini della Lega guarda a destra come contenuti e possibili intese, ma la strada è tutta da percorrere.

Atreju, festa di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale che quest’anno si è svolta presso l’Isola Tiberina, dal titolo “L’Isola che c’è”, ha cercato di dare una risposta a quanti credono (o sperano) esista un’alternativa “per non morire renziani”, come dal titolo di un dibattito programmato.

La tavola rotonda più interessante è stata quella tra la leader di FdI Giorgia Meloni, il numero uno del Carroccio Matteo Salvini, Gateano Quagliariello del Nuovo Centrodestra, e Giovanni Toti di Forza Italia.

Se un anno fa, sul palco di Atreju si parlava di primarie nel centrodestra, oggi si parla invece del futuro di una possibile coalizione. È stato Matteo Salvini il più atteso di tutti, accolto con una fragorosa ovazione. Stesso entusiasmo per gli interventi di Giorgia Meloni. D’accordo Meloni, Salvini e Toti nel sostenere che Matteo Renzi sia un avversario, non solo del centrodestra, ma forse lasciando intendere che sia l’avversario anche di un popolo che inerme assiste alle manovre di un terzo governo non eletto. Ma Renzi è anche un alleato – sottolinea la Meloni – “dei poteri forti, della Merkel e delle consorterie europee”. E non manca la frecciatina a Quagliariello: “Purtroppo è anche un alleato di NCD”, sottolineando più volte durante il dibattito che “se si fa il centrodestra non si fa il centrosinistra”.

Non ci è andato più leggero il leader della Lega Nord, che ha punzecchiato Renzi anche in tema di politica estera, trovando il sostegno di Giorgia Meloni. “Renzi – ha dichiarato Salvini – dovrebbe considerare Putin un suo alleato e non un suo potenziale nemico, la mossa di assecondare le sanzioni alla Russia arrecherà un danno di centinaia di milioni di euro al settore agro-alimentare italiano, è un chiaro atto di autolesionismo”.

Ma l’intesa tra il partito di Giorgia Meloni e quello di Matteo Salvini sembra non escludere altri punti in comune. A partire dalle tasse, per finire con l’immigrazione e il fallimento di Mare Nostrum, operazione più volte osteggiata dai due leader, che anche nel dibattito si mostrati entrambi concordi sul ruolo che dovrebbe assumere l’Europa in tema di immigrazione. Ma c’è anche posto per la difesa in nome della famiglia tradizionale – tema quest’ultimo, al centro di un dibattito proprio con Ivan Scalfarotto, promotore del c.d. ddl omofobia, sempre sul palco dell’Isola Tiberina.

E chi ieri credeva di trovarsi davanti un ‘affare fatto’ per il futuro del centrodestra, magari con un asse Meloni-Salvini, si è dovuto ricredere, perché il percorso per rifondare un unico centrodestra in Italia è ancora lungo. Se Giovanni Toti da una parte appare ottimista, sostenendo che un dialogo sui punti in comune è possibile, la Meloni rilancia chiarendo che il centrodestra non può essere riassemblato nuovamente, ma va rifondato, partendo dai contenuti.

E se si andasse a votare in tempi brevi? È Matteo Salvini a metterci l’ultima parola: “Se si andasse a votare stasera il centrodestra non ci sarebbe, se si dovesse andare votare domani, io, tra i presenti non mi coalizzerei con nessuno, forse solo con Giorgia Meloni”. Ma la strada è lunga…

@barbadilloit

 

 

Martina Bernardini

Martina Bernardini

Martina Bernardini su Barbadillo.it

Related Posts

Non basta il Recovery plan per ricostruire l’Italia

Non basta il Recovery plan per ricostruire l’Italia

13 Aprile 2021
PatriotiAlVoto. Valle (destra.it): “Si va verso un governo di scopo. Le destre? Dovrebbero guardare alla Fpo austriaca”

Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”

12 Aprile 2021

Mentre il Covid ci immobilizza, si muove la Grande Politica

Ken Loach: “Con l’economia dei lavoretti siamo tornati al caporalato”

Il sottosegretario Sileri teme nuovi limiti dall’Ue per AstraZeneca

Covid, Zaia vuole misure più morbide: “Oltre quella sanitaria, c’è devastazione sociale”

Il caso. La sinistra vuole la patrimoniale

Serie Tv. Arsenio Lupin derubato da Netflix, l’appropriazione culturale a senso unico

Napoli. Sansoni: “Legge speciale, nuovo modello di sviluppo e più attenzione ai ragazzi per il rilancio”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Segnalibro. La caducità della vita e della lotta nella caduta del re di Danimarca

Segnalibro. La caducità della vita e della lotta nella caduta del re di Danimarca

18 Aprile 2021
Così gli italiani hanno scritto (anche) la grande storia del Portogallo/1

Così gli italiani hanno scritto (anche) la grande storia del Portogallo/1

18 Aprile 2021
La Forza della Poesia. Yeats tra mondo celtico e cristianesimo

La Forza della Poesia. Yeats tra mondo celtico e cristianesimo

18 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Guidobono su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Enrico Nistri su Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina
  • Enrico Nistri su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Valter Ameglio su Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più