• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politica. Salviamo lo scoutismo dall’abbraccio gelatinoso di Renzi (e del renzismo)

by Mario Bozzi Sentieri
12 Agosto 2014
in Politica
0

renzi-scoutSarà anche vero – come dichiara il capo di turno – che lo scout “non è solo uomo dei monti, ma colui che si impegna ad aiutare la comunità, non chiudendosi all’esterno”, lascia però interdetti vedere gli eredi di Baden Powell, il roccioso generale britannico padre dello scoutismo, in balia dei melensi amarcord della presidente della Camera Laura Boldrini, delle lacrime della ministro della Difesa, quella degli F35 badate bene, Roberta Pinotti, commossa per avere ricevuto il “fazzolettone” e del solito maestro di selfie, il piacione Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, accorsi festanti alla terza Route nazionale dell’Agesci, l’associazione degli esploratori cattolici, che si è svolta nel Parco di San Rossore.
Questo scoutismo di governo, a metà strada tra le dame di carità ed il buonismo post ideologico del Pd, rischia di fare apparire diversa da quella che realmente è una delle più originali esperienze dell’associazionismo giovanile, cattolico, ma non solo, in grado di accompagnare la crescita del bambino fino all’età adulta, attraverso vari livelli educativi, come indicato da Baden Powell, segnati da un’organica differenziazione metodologica ed organizzativa.
Pensare – come ha fatto qualche osservatore, in occasione dell’incontro di San Rossore – che certe presenze e più, in generale, gli orientamenti dei vertici associativi, significhino uno “spostamento a sinistra” dell’ associazione vuole dire snaturare l’essenza dello scoutismo, che, anche in tempi di forte politicizzazione, ha sempre “funzionato” per il suo trasversalismo, rifuggendo ogni etichetta semplificatoria.
Per questo l’Agesci è riuscita a superare indenne gli anni del “monopolio democristiano” e quelli della Chiesa post conciliare, mediando la proposta educativa con l’impegno religioso, evitando di confondersi nel vasto panorama dell’associazionismo cattolico e puntando su un’esperienza che, specie per i più giovani, ha significato e significa ancora fascino dell’avventura (magari evocata dal kipliniano, per niente “progressista”, “Libro della giungla”), gioia comunitaria, richiamo a valori quali l’ onore e la fedeltà, un certo ritualismo, le uniformi, perfino un Santo protettore guerriero, come San Giorgio, ancora festeggiato malgrado il suo “declassamento”.
Cosa c’entri tutto questo con Renzi, che certamente ha un suo trascorso scout, ma soprattutto con la sua pattuglia politica non è chiaro. A cominciare dai valori dello scoutismo. Quanta lealtà, onore e purezza di “pensieri, parole ed azioni”, tanto per fare riferimento al decalogo scout, ha espresso, negli ultimi tempi, il Presidente del Consiglio ? Dopo avergli promesso lunga vita Renzi ha scaricato, in poche settimane, il governo di Enrico Letta. Andando alla Route di San Rossore sempre Renzi ha dichiarato “lasciamo gli scout fuori dalla discussione politica”, ma poi, dal palco, non si è privato dell’immancabile spot. Per non dire della coerenza “cattolica”, sua e del suo partito, il Pd, su certi temi sensibili e “non negoziabili” (la Vita, la famiglia, la bioetica).
Alla prova dei fatti un abbraccio troppo caloroso con l’attuale establishment renziano non conviene allo scoutismo, che ha tutto l’interesse a mantenere la sua autonomia da qualsiasi ingerenza politica, riaffermando l’originalità della sua proposta educativa più che l’illusione, manifestata alla fine dell’incontro di San Rossore da qualche dirigente dell’associazione, che da domani l’Agesci non sarà più la stessa cosa.
Il rischio per lo scoutismo d’impronta cattolica è infatti una perdita di iscritti nella fascia più giovane, magari a tutto vantaggio di altre realtà associative più attente a preservare lo spirito delle origini , quale – ad esempio – la FSE (gli Scout d’Europa) a cui Papa Francesco, in occasione del loro quarto raduno internazionale (Eurojamboree), che, dal 1° al 10 agosto, si è tenuto a Saint-Evroult-Notre-Dame-du-Bois in Normandia, non ha fatto mancare il suo messaggio augurale, sottolineando, tra l’altro, in premessa “…quante generazioni devono al metodo scout la loro crescita sulla via della santità, la pratica delle virtù e, in particolare, la loro grandezza d’animo”.
Di santità, di pratica della virtù e di grandezza d’animo nel renzismo se ne vede francamente poco. Meditate scout, meditate …

@barbadilloit

Mario Bozzi Sentieri

Mario Bozzi Sentieri

Mario Bozzi Sentieri su Barbadillo.it

Related Posts

Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

26 Giugno 2022

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

La conferenza di Kultura Europa sulle prospettive del Vecchio Continente

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                                

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                               

29 Giugno 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
La morte di Yvan Colonna e le ragioni dell’indipendentismo della Corsica

Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà

29 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Contro i falsi paladini del potere popolare
  • Guidobono su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più