• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politica. Il centrodestra può ripartire solo da primarie e nuovi contenuti

by Mario Bozzi Sentieri
23 Luglio 2014
in Politica
0

destra sinistra“Il coraggio uno non se lo può dare” diceva un rassegnato don Abbondio al Cardinale Federigo Borromeo per giustificare il suo comportamento pavido nei confronti dei “promessi sposi” Renzo e Lucia. La citazione manzoniana ci è venuta in mente leggendo l’ennesima intervista del fedelissimo Giovanni Toti, che, lanciando l’ennesimo appello all’unità del centrodestra, rivendica la centralità di Silvio Berlusconi. Insomma uniti sì, ma attorno al Capo.

L’uscita, ben poco “coraggiosa”, sa un po’ di stantio. Per una serie di motivi. Intanto perché, oggi, la percezione di Berlusconi è, tra l’opinione pubblica, oggettivamente “usurata” non solo per la sua lunga stagione politica, ma per evidenti motivi generazionali. Poi perché riperpetua l’idea del “partito del leader”, svilendo il ruolo di Forza Italia, dei suoi dirigenti, dei suoi iscritti, ridotti a “yes man”, più che ad attivi protagonisti di un progetto politico condiviso. Infine perché riduce la complessa questione delle alleanze ad una pura e semplice accettazione del Capo e nulla di più. Laddove, tutti da sciogliere, sono una serie di problemi di metodo e di contenuto, che richiedono scelte coraggiose ed un autentico colpo d’ali per un centrodestra che non può essere la fotocopia di quello del ’94.

Sul primo versante, quello del metodo, c’è, tutta da costruire, una nuova stagione partecipativa che, attraverso le “primarie”, ma non solo, favorisca il coinvolgimento del grande, ma disperso e confuso, popolo del centrodestra. E allora serve la Politica, sì la bistrattata e vilipesa Politica, ormai ridotta ad essere un costo, laddove invece deve tornare ad essere uno strumento essenziale di partecipazione, di coinvolgimento, anche emotivo, della gente, per la costruzione di un grande progetto di cambiamento.

E qui veniamo ai contenuti. Necessarie le risposte dirette e concrete, motivate dalla crisi economica e sociale, che ridiamo respiro alle aziende, favorendo la creazione di lavoro. Ma non si dimentichino le questioni “di principio”, che – a ben vedere – hanno in sé un nocciolo essenziale di concretezza. Parlare di procreazione, di famiglia, di identità nazionale, di solidarietà vuole dire misurarsi su temi cruciali quali il gap demografico, l’invecchiamento della popolazione, la difesa del nostro patrimonio materiale e spirituale, la risposta ai fenomeni migratori, la vivibilità delle nostre città, nuove politiche sociali a favore dei ceti più deboli.

Tutto questo può/deve essere sintetizzato in slogan chiari ed efficaci, perché comunque di sintesi e di chiarezza di messaggi chiede la gente ma anche di persone credibili che sappiano, con coerenza, declinarli, attraverso una Politica coinvolgente ed in grado di costruire una speranza nuova.

Per tutte queste ragioni non basta un formale fideismo nei confronti del leader storico. Ci vuole ben altro. Ci vogliono ali nuove ed una rinnovata volontà. Per potere guardare lontano e tornare ad alzare il livello delle sfide, autenticamente epocali, che ci stanno dinnanzi.

@barbadilloit

 

 

 

Mario Bozzi Sentieri

Mario Bozzi Sentieri

Mario Bozzi Sentieri su Barbadillo.it

Related Posts

“Il G.R.E.C.E. Italia e l’opzione metapolitica tra Europa, identità e ethnos”

Alain de Benoist: “Il liberalismo autoritario opprime il pensiero critico”

6 Luglio 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

7 Luglio 2022
Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

6 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro
  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più