• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politica/1. Il paradigma-Salvini per un centrodestra d’opposizione

by Eric Cantona
21 Luglio 2014
in Politica
0

Matteo_Salvini_foto_AdoniaDove va l’opposizione? Il centrodestra è una realtà evanescente, l’aver appoggiato il governo Monti prima, quello Letta poi e l’aver condiviso una bozza di riforme con Renzi ha confuso l’elettorato che vede come fumo negli occhi il Pd e la sinistra moralista (“noi siamo i migliori”). L’unico ad avere una strategia, di che respiro si vedrà, è Matteo Salvini. Nel congresso padovano della Lega il segretario ha chiesto ai partiti del centrodestra che fu di scegliere con chi stare, con il popolo o con le lobby.

“Il centrodestra non c’è più. Non siamo interessati a sommatorie di sigle di partiti. Finché Berlusconi sta con Renzi e con la Merkel, non esisterà mai un progetto condiviso con la Lega”: per Salvini bisogna iniziare a costruire una alternativa credibile e per farlo non si può rimandare la resa dei conti con il renzismo.

Il nodo alleanze

Chi fa parte del centrodestra? Qual è il perimetro culturale? Quello programmatico? Salvini afferma in pubblico quello che tanti dicono in privato. Soprattutto sulla contiguità governativa del Ncd: “Non si può pensare a primarie comuni con Alfano. Non esiste programma condiviso. Noi siamo contro l’indulto e vogliamo mandare in galera gli spacciatori. Le primarie le fai solo se hai un programma comune. Non con chi apre ai gay, continua a difendere l’euro, rinuncia a una battaglia forte contro l’immigrazione clandestina”. Se si passassero al vaglio altri temi per una possibile affinità tra Fi, Lega e Ncd o Fdi-An su Europa, tasse, immigrazione, famiglia, emergerebbero ulteriori distinguo…

Le idee della Lega: rivoluzione fiscale

Qui la Lega utilizza cavalli di battaglia insolitamente in sintonia con il Front National, in particolare quando postula la riduzione della burocrazia statale: “Renzi pensa solo al patto del Nazareno. Noi prepariamo la rivoluzione fiscale. Renzi è un politico pericoloso, una marionetta sorridente che fa i selfie e i sorrisini. È in mano ai tedeschi. Con lui l’Italia ha imboccato una deriva pericolosa, statalista”.

Salvini sindaco di Milano

Il segretario della Lega ha una visione della politica territoriale e per questo si vede già sfidante di Pisapia come sindaco di Milano. E spiega la differenza che intercorre tra i due Matteo: “Renzi ha usato il livello locale per andare al nazionale, io faccio il contrario”.

La leadership del centrodestra? Prima i programmi

I sondaggi lo indicano come leader in scesa, ma Salvini – ragionevolmente – comprende che il suo percoso è (ancora) troppo nordista. Per questo auspica una riaggregazione del centrodestra sulle idee e i programmi. Visto che una futura leadership della coalizione è tutt’altro che individuabile. Nemmeno se si interpella la Sibilla Cumana.

@barbadilloit

Eric Cantona

Eric Cantona

Eric Cantona su Barbadillo.it

Related Posts

Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

26 Giugno 2022

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

La conferenza di Kultura Europa sulle prospettive del Vecchio Continente

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                                

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                               

29 Giugno 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
La morte di Yvan Colonna e le ragioni dell’indipendentismo della Corsica

Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà

29 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Contro i falsi paladini del potere popolare
  • Guidobono su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più