• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Politica. Se il centrodestra (per conformismo) dimentica famiglia e destino dei popoli

by Mario Bozzi Sentieri
4 Luglio 2014
in Corsivi, Cronache, Politica
0

Manif-pour-tous-italia

In un contesto politico “normale”, l’intervista di Guido Crosetto, rilasciata, qualche giorno fa, al quotidiano “L’Avvenire” e dedicata alla fine del centrodestra, avrebbe dovuto accendere il dibattito e riscaldare gli animi degli interessati. Niente di tutto questo. Eppure Crosetto era andato giù duro, affermando che il centrodestra non solo non c’è più, ma non ha neppure un futuro, privo com’ è di idee, di leadership, di linea politica, di qualità e di moralità … Insomma un disastro.

Le colpe ? Innanzitutto di Berlusconi e del suo “cerchio magico”, di chi – parole diCrosetto – non vuole costruire un’alternativa a Renzi, ma cerca solo “protezioni politiche”.

Sintesi esemplare di questa crisi – aggiungiamo noi – è lo stato confusionale in cui versa Forza Italia, ormai in balia delle sollecitazioni più diverse e contraddittorie, come confermano le recentissime uscite in tema di unioni di fatto, ultimo passaggio di una deriva relativistica che ha inanellato divorzio breve, tolleranza verso l’eutanasia, qualche apertura alla droga libera.

“Quella per i diritti civili degli omosessuali è una battaglia che in un Paese davvero moderno e democratico dovrebbe essere un impegno di tutti” – dice il Gran Capo e via tutti ad applaudire. Da un certo punto di vista niente di nuovo. Sandro Bondi, Giancarlo Gallan, Mara Carfagna e Stefania Prestigiacomo sono già i firmatari di una proposta di legge pro “gay and lesbian partnership”. Il senso della proposta – parole di Gallan – è affermare il “diritto alla felicità”, tema oggettivamente sfuggente, che permette le più fantasiose involuzioni, aprendo, nel contempo, scenari inquietanti.

E già perché qui in gioco , ben oltre i singoli individui, c’è il destino dei popoli, la sopravvivenza delle relative culture, la scommessa sul futuro,il senso della vita e della morte, i diritti di chi deve ancora nascere e la difesa di chi, appena nato, deve vedere tutelata la sua crescita.

Tutto questo cosa c’entra con la sopravvivenza del centrodestra ? Moltissimo e non solo o non tanto in ragione di qualche principio da difendere. In gioco c’è la possibilità di affrontare le sfide epocali avendo ben chiari i termini delle questioni in campo, le discriminanti essenziali, le prospettive civili intorno a cui giocare la battaglia politica.

Non è solo una questione morale. E’ problema che riguarda il “buon vivere”, il ruolo della famiglia (e quindi la sua tutela), la tenuta sociale, perfino l’economia, la geopolitica, la demografia. E’ sfida epocale – ci si passi il termine – che non può essere lasciata al “buon cuore” della fidanzatina di turno o a qualche generico appello sul “diritto alla felicità”. E’ insomma questione complicata. Così come dovrebbe essere la ricostruzione di un centrodestra, finalmente libero dai “cerchi magici” del premier e dalle improvvisazioni di turno. Da lì, anche da lì passa una credibile alternativa alla sinistra renziana. A patto che un’alternativa, da parte del centrodestra, la si voglia veramente esprimere e realizzare …

@barbadilloit

 

 

Mario Bozzi Sentieri

Mario Bozzi Sentieri

Mario Bozzi Sentieri su Barbadillo.it

Related Posts

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

2 Luglio 2022
Il punto (di P.Buttafuoco). I curdi e gli altri. Parentesi graffe di filo spinato

Il punto (di P.Buttafuoco). I curdi e gli altri. Parentesi graffe di filo spinato

2 Luglio 2022

Giornale di Bordo. L’ingiusta persecuzione di Carlo Fidanza

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

Contro i falsi paladini del potere popolare

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

Giornale di Bordo. Le ironie su Speranza positivo al Covid e le libertà

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più