• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 15 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Libri

Libri. “Il vecchio che camminava lungo il mare” di de Turris e il viaggio verso la Realtà Altra

by Giuseppe Balducci
5 Giugno 2014
in Libri
0

mare-dinverno

La ricerca di un luogo al di là della prosaicità del quotidiano, dove vivere appieno anziché sopravvivere «sotto il cumulo inarrestabile di abitudini corrive, di preoccupazioni quotidiane, di sciocchezze», questo, il nocciolo attorno a cui si tesse e fa ritorno il racconto di Gianfranco De Turris, Il vecchio che camminava lungo il mare, riedito di recente dalla Tabula Fati di Marco Solfanelli, dopo che «il caso ha voluto – dichiara l’autore – che alcuni amici, non conoscendolo ma avendone sentito parlare, lo volessero leggere, non trovandolo però da alcuna parte».

Accompagnano il testo, un’interessante ed illuminante postfazione, “In viaggio verso l’altra Realtà”, del critico Andrea Scarabelli, che tenta una propria lettura del racconto, tenendo ben presente che si tratta «di un favola che, in quanto tale, si presta a differenti letture» come, del resto, de Turris «non si stanca di ripetere da decenni». Lo spunto del racconto è frutto, come ricorda lo stesso autore nella nota che segue il racconto, dell’«accumularsi» di ricordi, vissuti durante l’infanzia, la giovinezza e l’età adulta, di una spiaggia, «quella di Fregene».

Segue di pari passo alla voce narrante una tensione costante che si scioglie solamente quando il racconto sta per volgere al termine, non perché, come accade solitamente in tante narrazioni dozzinali, si è dato risposta ad un enigma particolare; l’autore si nega a ricondurre in placide acque il lettore, anzi con esso gli preme di condividere un quesito che richiede una risposta sì soggettiva ma che riguarda l’intero genere umano: la realtà in cui si trova a vivere tutti i giorni non è l’unica né la più importante, esiste infatti una «Realtà Altra», sempre posseduta, ma per qualche motivo lontana e apparentemente irraggiungibile.

E allora dove si trova questa realtà, si chiede il narratore, la cui voce coincide con quella del protagonista? È semplice ma al contempo arduo cercare di darvi risposta: essa è in ogni dove, ma non c’è un luogo preciso dove cercare. Come nell’Aleph di Borges, questa realtà, che si cela al quotidiano, è dappertutto: forse «in un sottoscala», forse «tra i cocci di vetro di una spiaggia». Sta di fatto, però, che quando il protagonista si rivolgerà al misterioso individuo – che “accompagna” il narratore/protagonista, attirandone da tempo l’attenzione, in questo che può definirsi, senza forzature, un viaggio iniziatico -, chiedendogli cosa dovrà fare per impossessarsi di questa «Realtà Altra», questi gli risponderà seccamente: «Assolutamente nulla, proprio come hai fatto sino ad ora».

Quello di de Turris è un racconto fresco, schietto che si inoltra, però, in uno spazio da cui sembra veramente impossibile farvi ritorno con una risposta, coincidendo, questa, evidentemente, con la ragione ultima dell’esistenza stessa; quasi un sogno, narrato a ad occhi aperti, in uno stato di apparente dormiveglia.

ilvecchiochecamminava (1)

*Il vecchio che camminava lungo il mare, di Gianfranco de Turris (pagg. 64, euro 7,00, Tabula Fati)

@barbadilloit

 

Giuseppe Balducci

Giuseppe Balducci

Giuseppe Balducci su Barbadillo.it

Related Posts

“Ultras Salerno. Un’altra storia”: viaggio nella comunità che si ritrova sui gradoni

“Ultras Salerno. Un’altra storia”: viaggio nella comunità che si ritrova sui gradoni

3 Aprile 2021
Gustave Thibon, una ritrovata fonte del pensiero conservatore

Gustave Thibon, una ritrovata fonte del pensiero conservatore

2 Aprile 2021

Rinascere dal fango delle trincee: “Il mio cuore fra i reticolati” di Mario Carli

“La lotteria” di Shirley Jackson, musa ispiratrice di Stephen King

La lettera (di S. Solinas). Alcune (buone) ragioni per leggere “La vita quotidiana ai tempi del Coronavirus” di Del Ninno

“Viaggio tra i mistici del Giappone” di Paul Arnold fra antropologia culturale e ricerca

Tripoli e “La casa di Shara Band Ong” (di Mariza D’Anna)

“Una giornata di nebbia a Milano”: il noir di Enrico Vanzina che evoca atmosfere da Flaiano a Antonioni e Pinketts

Ascesa e caduta di Salazar, un professore tra orgoglio nazionale e sofferenze degli ultimi

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

15 Aprile 2021
I Simpson spenti dal pol corr, il caso Apu e la normalizzazione della satira sociale

I Simpson spenti dal pol corr, il caso Apu e la normalizzazione della satira sociale

14 Aprile 2021
Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

14 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Valter Ameglio su Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Enrico Nistri su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Fernando su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?
  • Enrico Nistri su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più