• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Grilleide

Politica. Grillo in Europa svolta a destra: sul blog rilancia l’incontro con Farage

by Antonio Rapisarda
30 Maggio 2014
in Grilleide, Politica
0

Beppe Grillo Holds Final Rally Before Election In RomeIl populismo di Grillo in Europa svolta a destra. L’incontro con Nigel Farage sta diventando sempre più un caso per Beppe Grillo. Il vertice conoscitivo a Bruxelles con il vincitore delle Europee in Inghilterra è costato al leader del Movimento 5 Stelle una raffica di commenti negativi all’interno del suo gruppo parlamentare (e una vera e propria campagna stampa di Repubblica, sempre più “renziana”) che non ha ben digerito l’appuntamento del comico con l’esponente euroscettico inglese. «Xenofobo e razzista», è l’accusa lanciata senza mezzi termini da diversi malpancisti del M5S che hanno lanciato la scomunica sulla possibile intesa con l’Ukip e i suoi alleati al grido di «non si fanno accordi con l’estrema destra».

«Farage è simpatico. Non è né xenofono né razzista né sessista». Dopo le proteste Grillo ha provato a spiegare i motivi dell’incontro e ha poi rilanciato come il politico inglese «voglia regolare i flussi migratori come noi». Punto questo tutt’altro che maggioritario tra i 5 Stelle, e che sembra invece ricalcare le posizioni più volte rimarcate dal leader sullo ius soli e sul reato di immigrazione clandestina (proprio su quest’ultimo punto Grillo è stato sconfessato dal referendum on-line).

Nessun passo indietro però sulla volontà di considerare Farage in ogni caso meritevole di attenzione. Grillo infatti ha rilanciato i temi dell’incontro, pubblicando sul suo blog lo statuto “commentato” dell’Ukip dove si ripercorrono alcune battaglie di Farage. Se parte del post è dedicata a dimostrare come l’Ukip non accetti da statuto derive xenofobe e razziste (come del resto tutti i partiti), la parte politicamente rilevante è quando Grillo commenta l’atteggiamento di Farage rispetto a un avvenimento spartiacque: «L’Ukip, a differenza dei Liberali e dei Verdi, ha avuto un’opposizione coerente alle guerre imperialistiche straniere e contrario alla Gran Bretagna come cagnolino della politica estera aggressiva dell’UE o degli Stati Uniti. UKIP si è opposta all’intervento militare dell’UE e del Regno Unito in Iraq, Afghanistan, Libia e Siria».

Un nodo, questo che riguarda Libia e Siria soprattutto, che ha visto la sinistra europea agire a rimorchio delle superpotenze più che porsi come argine all’interventismo di quest’ultimo. Quanto, poi, su banche e moneta unica le posizioni di Farage si innestano nel solco di ciò che le destre europee di opposizione sostengono da tempo. E la dimostrazione del fatto che l’interlocuzione di Grillo con i populisti europei guardi a destra sta anche nel fatto che nell’agenda di Grillo non sembra essere in previsione l’incontro con Tsipras, il leader della sinistra radicale europea, né colloqui con i Verdi (vedrà invece gli “indignados” spagnoli).

Certo, sarà la “rete” a stabilire il tema delle alleanze europee ma è chiaro come la difesa di Farage operata da Grillo sia indicativa di una scelta di campo che è destinata ad aprire una discussione non più politicista né autoreferenziale all’interno del Movimento.

@barbadilloit

@rapisardant

Antonio Rapisarda

Antonio Rapisarda

Antonio Rapisarda su Barbadillo.it

Related Posts

“Il G.R.E.C.E. Italia e l’opzione metapolitica tra Europa, identità e ethnos”

Alain de Benoist: “Il liberalismo autoritario opprime il pensiero critico”

6 Luglio 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

7 Luglio 2022
Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

6 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro
  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più