• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Destre. Veneziani: “Voto di testimonianza: Fdi come Msi. Fondazione An? Una immobiliare”

by Arthur Antunes Coimbra meglio noto come Zico
16 Aprile 2014
in Politica
0

alleanza nazionaleMarcello Veneziani non le manda a dire. Lo scrittore barese, editorialista de Il Giornale, non è un sostenitore entusiasta delle destre in campo per le Europee. Più volte le ha chiamate “destrine” e noi su Barbadillo abbiamo evidenziato come si sia passati dalla “Fiamma ai fiammiferi”. Sul quotidiano della famiglia Berlusconi Veneziani ha poi spiegato che davanti all’ipotesi di non avere un partito nel quale riconoscersi e al quale dare un voto utile, si torna indietro. Al dopoguerra, o agli anni della Prima Repubblica: il voto a Fratelli d’Italia ritorna come la croce sulla Fiamma del Msi, voto di testimonianza.

confresso fdi“Oggi – scrive Veneziani recensendo il libro di Gianni Alemanno pubblicato per il Borghese – è possibile un Partito della Nazione? È difficile, a partire dal consenso. La Meloni è brava e battagliera ma non basta. Con disperato ottimismo possiamo solo dire: meglio una piccola cosa che il nulla. Allo stato attuale, la destra può chiedere solo un voto di pura testimonianza, come era quello al Msi (ma su piani diversi), di adesione a una familiarità di linguaggio, di retaggio, di idee che non troveranno attuazione politica. L’eredità di An è finita nel nulla e nulla ha lasciato. Non resta loro che chiedere un voto “inutile” ma di testimonianza, sostenendo che l’alternativa non sia il voto utile ma quello dannoso”.

VENEZIANIPoi si sofferma sull’immobilismo della Fondazione An, che pure aveva cercato Veneziani per un progetto di formazione culturale (che fine ha fatto l’iniziativa?). L’autore de “La Rivoluzione conservatrice in Italia” accusa la Fondazione di essersi ridotta ad una immobiliare: “Partito di testimonianza – conclude Veneziani – non vuol dire però con una forte ispirazione culturale. Su quel piano la destra è sempre stata latitante e i momenti di vitalità culturale a destra non sono mai stati interni ai partiti, dal Msi in poi, ma sempre fuori, se non contro. Una storia vecchia, dunque. Oggi la destra dispone di un forziere con un buon patrimonio, la fondazione An, ma non intende spenderlo per la formazione politica e culturale. Si considera una specie di immobiliare, una polizza per il futuro da non toccare. Forse non si rendono conto che la destra rischia di sparire e quel patrimonio di restare paralizzato nei veti incrociati. Le sole possibilità di salvezza per la destra sono affidate a volti nuovi e alla capacità di rischiare, di giocarsi tutto, di investire sul futuro. Come è finora accaduto dovranno prima urtare con la dura realtà e poi magari converranno. Sperando che allora non sarà troppo tardi”.

@barbadilloit

Arthur Antunes Coimbra meglio noto come Zico

Arthur Antunes Coimbra meglio noto come Zico

Arthur Antunes Coimbra meglio noto come Zico su Barbadillo.it

Related Posts

Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

26 Giugno 2022

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

La conferenza di Kultura Europa sulle prospettive del Vecchio Continente

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più