• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 14 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Economia

Il caso. Mauro Moretti a Finmeccanica: perfetto per la svendita del gioiello industriale

by Augusto Grandi
15 Aprile 2014
in Economia, Politica
0

finmeccanicaQuando i calciatori “bolliti” vedono ridursi, al rinnovo del contratto, l’ammontare dello stipendio, minacciano di trasferirsi e millantano richieste in arrivo da grandi squadre di tutto il mondo. Poi, però, i campioni a fine carriera trovano ancora ingaggi milionari in Paesi dove il calcio non è di altissimo livello mentre i mancati campioni si accasano in serie B per concludere la carriera.

Quando Mauro Moretti, amministratore delegato delle pessime Ferrovie italiane, ha temuto che volessero ridurgli il suo modesto compenso di 850mila euro all’anno, si è arrabbiato e ha fatto confronti con i suoi colleghi di Germania e Francia. Peccato che tedeschi e francesi l’abbiano ignorato: nessuna offerta milionaria per strapparlo all’Italia e portarsi a casa un manager che, in regime di monopolio, ha migliorato i conti tagliando i dipendenti e peggiorando il servizio per i pendolari e per chi era costretto ad utilizzare i treni “normali”. Ma il burattino Matteo poteva lasciarsi scappare un simile campione dell’industria internazionale? Certo che no. E l’ha piazzato come amministratore delegato di Finmeccanica. Che, essendo quotata, non ha vincoli di stipendio per gli amministratori delegati. Fantastico! Già, ma le competenze? Beh, non si può pretendere troppo.

Così, grazie ai nuovi governi, Finmeccanica ha come presidente un superpoliziotto e come amministratore delegato un ex sindacalista Cgil transitato per le Ferrovie. Gli uomini giusti nei posti giusti. Non sai fare una cosa? Puoi sempre dirigerla. Peccato che in Finmeccanica lavorino decine di migliaia di persone che avrebbero bisogno di qualcosa di più di un tagliatore di dipendenti. Peccato che molte delle aziende di Finmeccanica siano strategiche per l’Italia e avrebbero bisogno di qualcosa di diverso rispetto ad un tagliatore di servizi. C’è da chiedersi perché Moretti sia sempre stato così protetto. Dalla sua sinistra e pure dal centrodestra e dalla destra. Tutti pronti ad osannarlo nonostante i treni fermi per due centimetri di neve. Tutti pronti a far finta di niente di fronte alla strage nella stazione di Viareggio. Tutti pronti a difenderlo per i continui ritardi dei treni. Perché? Qualche ipotesi serpeggia, ma è meglio non parlarne, in un’Italia a giustizia variabile. E poi, in fondo, la nomina di Moretti non è l’unica a suscitare perplessità. Emma Marcegaglia è stata collocata alla presidenza dell’Eni per premiarla delle voragini create nel bilancio del Sole durante la sua presidenza di Confindustria? Si è pensato che un’esperta in voragini fosse pratica di perforazioni petrolifere? Mah.. Tanto l’opposizione non esiste. Berlu baratta qualsiasi cosa con il suo mancato arresto, i fardelli d’Italia non han mai protestato contro gente come Moretti. Va bene così, allora. La svendita del Paese potrà procedere celermente.

@barbadilloit

Augusto Grandi

Augusto Grandi

Augusto Grandi su Barbadillo.it

Related Posts

Non basta il Recovery plan per ricostruire l’Italia

Non basta il Recovery plan per ricostruire l’Italia

13 Aprile 2021
PatriotiAlVoto. Valle (destra.it): “Si va verso un governo di scopo. Le destre? Dovrebbero guardare alla Fpo austriaca”

Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”

12 Aprile 2021

Mentre il Covid ci immobilizza, si muove la Grande Politica

Ken Loach: “Con l’economia dei lavoretti siamo tornati al caporalato”

Il sottosegretario Sileri teme nuovi limiti dall’Ue per AstraZeneca

Covid, Zaia vuole misure più morbide: “Oltre quella sanitaria, c’è devastazione sociale”

Il caso. La sinistra vuole la patrimoniale

Serie Tv. Arsenio Lupin derubato da Netflix, l’appropriazione culturale a senso unico

Napoli. Sansoni: “Legge speciale, nuovo modello di sviluppo e più attenzione ai ragazzi per il rilancio”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)

150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)

13 Aprile 2021
Il Winnie-the-Pooh russo, versione filosofo selvaggio

Il Winnie-the-Pooh russo, versione filosofo selvaggio

13 Aprile 2021
Berto Sour. Per una destra sociale universale

Berto Sour. Per una destra sociale universale

13 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Lorenzo Proietti su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?
  • Marco su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?
  • Guidobono su Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”
  • Guidobono su Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”
  • Gallarò su Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”
  • Guidobono su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?
  • Valter Ameglio su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più