• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 8 Agosto 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Scritti

Governo. Renzi gattopardo sulle nomine: tante conferme tre donne e i suoi amici nei cda

by Bardamu
15 Aprile 2014
in Scritti
1

eni-finmeccanica-enelL’espediente è presto svelato: una spolverata di rosa (tre presidenti donna per Eni, Enel e Poste) e il tetto per gli stipendi. Casta e sinistra delle pari opportunità sono accontentate. Poi il premier Matteo Renzi riprende il manuale Cencelli e sforna il resto delle nomine, tra conferme (su tutte Moretti che dalle Ferrovie va a Finmeccanica) e tanti amici della fondazione personale Big Bang remunerati con una nomina nei consigli di amministrazione.

Il Governo ha nominato Emma Marcegaglia come presidente dell’Eni, mentre l’attuale numero uno della divisione esplorazione e produzione Claudio Descalzi sarà il nuovo amministratore delegato. Nel Cda andranno anche Fabrizio Pagani, Luigi Zingales, Diva Moriani, Salvatore Mancuso.

Per l’Enel Renzi e Padoan hanno indicato Patrizia Grieco come presidente, mentre Francesco Starace passa dalla guida di Enel Green Power a quella della casa madre Enel. Nel Cda vengono indicati anche Alberto Pera, Alberto Bianchi, Andrea Gemma, Paola Girdinio.

Confermato il presidente di Finmeccanica, Gianni De Gennaro, mentre avvicendamento per la carica di a.d.: al posto di Alessandro Pansa arriva Mauro Moretti (exFerrovie dello Stato). Nel Cda siederanno anche Marta Dassù (area D’Alema), Guido Alpa (vicino a Denis Verdini), Alessandro De Nicola (ideologo di Fare per fermare il declino), Marina Calderone, Fabrizio Landi.

Il Governo ha nominato Francesco Caio numero uno operativo di Poste Italiane, mentre presidente sarà Luisa Todini (ex eurodeputato di Forza Italia), attualmente nel cda della Rai. Nel Cda anche Roberto Rao (area Udc, già portavoce di Pier Ferdinando Casini), Antonio Campo dall’Orto, Elisabetta Fabbri.

Il gattopardo, film renziano?
Il gattopardo, film renziano?

L’Huffington Post poi pubblica la radiografia dei renziani doc nei cda.

“I nomi di più diretta ‘emanazione’ del presidente del Consiglio li troviamo nei cda delle controllate, dove in effetti ci sono le personalità più direttamente riferibili a partiti e correnti. E così nel cda di Eni c’è Luigi Zingales, economista, vicino a Renzi fin dai tempi delle Leopolde. Oltre a lui, Fabrizio Pagani, ex consigliere economico di Enrico Letta, ora nel board del ministro Padoan. Tra i consiglieri di amministrazione di Enel c’è Alberto Bianchi, presidente della Fondazione renziana ‘Big Bang’, nonché finanziatore della stessa fondazione. E finanziatore di Renzi dai tempi della campagna per le primarie 2012 è anche Fabrizio Landi, che è nel cda di Finmeccanica . Nel cda di Posta c’è invece Antonio Campo dall’Orto, anche lui nell’elencofinanziatori della Big Bang.

Il nuovismo di Renzi si ferma ai proclami. Poi l’ex sindaco di Firenze guarda la realtà, e torna con i piedi per terra, selezionando le nomine per proseguire la sua avventura a Palazzo Chigi. Da rottamatore a gattopardo.

@barbadilloit

Bardamu

Bardamu

Bardamu su Barbadillo.it

Related Posts

Piero Caporilli e la rivista neofascista “Asso di Bastoni”

Piero Caporilli e la rivista neofascista “Asso di Bastoni”

20 Luglio 2022
I 90 anni di Jean-Louis Trintignant tra successi tragedie donne e motori

Addio a Jean-Louis Trintignant, mostro sacro del cinema internazionale

19 Giugno 2022

Bardella, Rigault e i dissidi della giovane destra francese

La traduzione letteraria: un’arte conflittuale\2

Storia. La dottrina del fascismo e gli altri documenti ufficiali di Benito Mussolini

Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

Destre. Addio a Ferdinando Signorelli: epiche le battaglie per la libertà del fratello Paolo

Labirinto Stasi e il Grande Fratello nella Germania dell’Est

Formula 1. Verstappen conquista Miami davanti alle Ferrari

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Dove va Fratelli d’Italia tra von Hayek e Benedetto XVI

Le elezioni, la Meloni e la metafora del ciclismo al Vigorelli

8 Agosto 2022
La proposta. Una nuova assemblea costituente per una Italia con un governo decisionista

La sfida presidenzialista e federalista

8 Agosto 2022
Focus. Il M5S (tra tanti errori) ha cancellato il duopolio Pd-Berlusconi

La crisi del M5S: la fine dei miracolati

7 Agosto 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La crisi del M5S: la fine dei miracolati
  • Ferna su Calenda è più furbo dei sondaggisti: il grande centro non esiste
  • Guidobono su La crisi del M5S: la fine dei miracolati
  • Massimo Lavezzo Cassinelli su Russia-Ucraina. Riflessioni dopo oltre 5 mesi di conflitto
  • Valter Ameglio su “Trent’anni e un giorno” di Fabio Granata e Peppe Nanni e il dovere della memoria. Un estratto
  • Guidobono su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio
  • paleolibertario su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più