• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 10 Luglio 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Europee. La corsa in Campania tra De Mita Mastella e i destri Rivellini e Iannone

by Giovanni Vasso
8 Aprile 2014
in Politica
0

de mitaCon la mente a Strasburgo e lo Scudo Crociato nel cuore: in Campania, per le Europee, scendono in campo i fuoriclasse della Democrazia Cristiana. Ora che il Nuovo Centrodestra ha concluso l’accordo con Popolari e Udc, il sogno di una nuova Balena Bianca è reale. E la creatura di Angelino Alfano, da formazione ritenuta marginale solo poche settimane fa sul panorama campano, adesso diventa la squadra da battere. Grazie all’innesto di un campione d’altri tempi. L’immarcescibile Ciriaco De Mita scenderà in campo ma rimarrà in panchina, pronta a combattere per difendere il seggio europeo del Visir di Nusco ci sarà la figlia, Antonia. Che sembra aver battuto la concorrenza del cugino, Giuseppe De Mita. La vera notizia, però, sembra un’altra. Dribblando la sua personale conferma a Strasburgo (e gli annessi divieti dell’Italicum), l’eterno Ciriaco pare puntare dritto dritto a tornare in Parlamento, quello che conta però. Quello nazionale.

big_mastellaUn altro paladino della Libertas che è già sceso in campo per la sua riconferma al parlamento europeo risponde al nome di Clemente Mastella. L’ex ministro della Giustizia ha apprezzato il fascino discreto di Strasburgo, un ruolo che gli consente di restare “in mezzo al mazzo di carte” pur mantenendo una certa distanza dalle luci della ribalta della politica nazionale. Mastella, eletto la scorsa tornata nelle fila del Pdl, stavolta indosserà la maglietta di Forza Italia. E ha già iniziato da tempo ad organizzare la campagna elettorale. Ma l’obiettivo è un altro. Nel marasma del centrodestra campano, Clemente Mastella punta a fungere da ‘terzo’ gaudente nello scontro tra Stefano Caldoro e Nicola Cosentino. Un ruolo di mediatore tra le ali del partito azzurro in Campania lo proietterebbe di nuovo sul proscenio nazionale. Ma, stavolta, senza ripetere gli errori del passato. Basta con la sovraesposizione mediatica: ha troppi lati negativi…

Enzo+Rivellini+Diego+Maradona+Holds+Press+iULpQgxXFQmlLa sfida all’ultimo voto del centrodestra campano in vista delle Europee, però, avrà anche altri protagonisti. A Napoli, per esempio, già da mesi impazza la campagna elettorale dell’eurodeputato uscente Enzo Rivellini che stavolta si propone con l’azzurro di Forza Italia. E non sarà l’unico azzurro su cui Rivellini fa riferimento per non lasciare il suo seggio di Strasburgo: nei mesi scorsi, infatti, il parlamentare europeo è riuscito ad arruolare niente-poco-di-meno-che Diego Armando Maradona. Durante l’ultima visita italiana del Pibe, sedettero allo stesso tavolo dal quale indirizzarono bordate micidiali all’esoso fisco italiano contro cui l’asso argentino da tempo ha ingaggiato una vera e propria battaglia. Pronto a tornare in campo, sempre per Forza Italia, c’è anche il molisano Aldo Patriciello che potrebbe ottenere consensi anche a Caserta e in Campania.

Nella squadra del Nuovo Centrodestra – Udc e centristi associati, figurano anche il senatore Giuseppe Esposito (“organizzatore” del partito alfaniano a Salerno) ed Ernesto Sica, l’ex assessore regionale della Campania silurato da Caldoro dopo i fatti dell’inchiesta P3 sul presunto complotto ai danni dell’attuale governatore della Regione che sarebbe stato ordito dai cosentiniani per screditare la candidatura del numero uno del Nuovo Psi a Palazzo Santa Lucia. Per Sica – che oggi è sindaco al secondo mandato consecutivo (terzo complessivo) della piccola città salernitana di Pontecagnano Faiano – è forse l’ultima chance per rilanciarsi nel panorama regionale e nazionale. Sempre in casa Ncd potrebbero confluire gli ex Udeur ed ex Mpa orfani delle rispettive formazioni politiche.

antonio_iannonePoche indecisioni, invece, in casa Fratelli d’Italia. La candidatura di Antonio Iannone (attuale presidente della Provincia di Salerno subentrato al dimissionario Edmondo Cirielli) è stata chiesta espressamente da Giorgia Meloni con l’avallo di Ignazio La Russa, già alla fine della scorsa estate. Per Fdi quella delle Europee sarà la battaglia della vita, si prospetta uno scontro vitale. L’Europarlamento non interessa in sé, ma è il test decisivo per verificare se la formazione che ambisce a riportare la Fiamma sulla scheda elettorale riuscirà a superare la fatidica soglia del 4%. Iannone si presenta come il bomber che deve salvare la squadra. Alle primarie ha incassato oltre 15mila preferenze personali, a Salerno e provincia. Un dato record. Adesso deve almeno confermare la sua vena prolifica, alla sua prima uscita elettorale di una certa importanza dopo qualche candidatura di servizio e senza speranza (leggi fondo lista An col Porcellum). In caso di successo, il suo mentore – l’ex sottosegretario alla Difesa Edmondo Cirielli – può ambire a diventare addirittura un leader nazionale della destra italiana.

@barbadilloit

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Memoria. Anche Tivoli avrà via Sergio Romelli

Memoria. Anche Tivoli avrà via Sergio Romelli

10 Luglio 2025
Un fiore sulle strade d’Italia dedicate al patriota Sergio Ramelli (il 6 luglio)

Un fiore sulle strade d’Italia dedicate al patriota Sergio Ramelli (il 6 luglio)

1 Luglio 2025

L’analisi. Se il nazionalismo europeo può liberarci dal neocolonialismo

Il punto. Valditara fa una battaglia sacrosanta per il pluralismo. Laterza se ne faccia una ragione

Spadolini 100. Ragazzoni: “Non era né mazziniano né garibaldino”

Lettere a Craxi, la raccolta di Andrea Spiri: il leader intimo e combattivo

Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera

Addio Romana Cavanna: dal ’45 seppe piegare ogni avversità

Trieste e il Movimento sociale italiano visti da Giuseppe Parlato

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)

La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)

10 Luglio 2025
La bellezza di Venezia (ostaggio di Bezos) vista dall’Uk

La bellezza di Venezia (ostaggio di Bezos) vista dall’Uk

10 Luglio 2025
I festeggiamenti per i 100 anni di Mary de Rachewiltz, figlia di Ezra Pound

I festeggiamenti per i 100 anni di Mary de Rachewiltz, figlia di Ezra Pound

10 Luglio 2025

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Francesco su Storia in Rete. L’Oro della Patria? È sempre in libera uscita (e di incerto rientro)
  • Francesco su Arriva l’Opera omnia di Arturo Reghini
  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Giannozzo Pucci su Una battaglia di verità per il rilancio delle aree interne
  • Cecco Leoni su Spadolini 100. Ragazzoni: “Non era né mazziniano né garibaldino”
  • Guidobono su Spadolini 100. Ragazzoni: “Non era né mazziniano né garibaldino”

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più