• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Destre. Berlusconi a Storace: “Vieni da noi. Combattiamo insieme l’ultima battaglia”

by Paul Gascoigne
28 Marzo 2014
in Politica
0

berlusconi-storace094-cdwSilvio chiama Francesco per la “battaglia finale”. «Abbiamo di fronte a noi molte sfide che fanno parte di una stessa battaglia: la battaglia che stiamo combattendo da vent’anni per la democrazia e per la libertà. Dopo vent’anni di battaglia oggi dobbiamo reagire». Così Silvio Berlusconi, in una lettera, ha rivolto il suo invito a Francesco Storace, leader de La Destra alla vigilia della riunione del Comitato centrale che si terrà sabato a Roma dove si decideranno le alleanze in vista delle Europee del partito della fiaccola dorata.

L’invito, per Berlusconi, «è davvero l’ultima occasione, la chiamata in campo definitiva». Da qui l’appello: «Oggi vi chiedo di unire le vostre e le nostre forze al fine di ribaltare un destino che appare altrimenti segnato».

Una chiamata chiara, in un momento in cui i sondaggi registrano un calo di Forza Italia (complice anche l’assenza annunciata del leader in campagna elettorale per le vicissitudini giudiziarie) e in cui i margini per la Destra – fallito il progetto di rifare Alleanza nazionale – appaiono ristretti: «Caro Francesco, cari amici della Destra dobbiamo proseguire una battaglia comune. Tu Francesco hai fatto parte del nostro Governo, come successivamente Nello Musumeci. Siete stati candidati della nostra coalizione nelle regioni Lazio e Sicilia. Torniamo ad unirci dunque, senza rinunciare alle nostre specificità, ma in nome di quel che ci accomuna, per ritornare alla democrazia e far rinascere la nostra Italia».

Non è una novità il “dialogo” tra Berlusconi e Storace: un tavolo parallelo a quello aperto dall’ex governatore del Lazio con Fratelli d’Italia c’è sempre stato. Dopo il congresso del partito di Giorgia Meloni (dove il simbolo promosso dal Movimento per Alleanza nazionale è arrivato terzo) i rapporti con Fdi – già tesi – sono peggiorati. Come se non bastasse la nascita di Patriae, il movimento gemellato e benedetto da Matteo Salvini, ha drenato diversi simpatizzanti de La Destra verso il nuovo soggetto politico.

Storace non ha commentato la lettera di Berlusconi. Ma  in un editoriale pubblicato sul giornale on line del movimento rinnova la distanza da Fratelli d’Italia: «Confesso che avrei preferito sottoporre all’attenzione dei dirigenti di una comunità a cui è stato fatto di tutto senza che nessuno ci difendesse nel nostro diritto ad esistere, una proposta più ampia che non un cartello elettorale per superare la percentuale del 4 per cento». Altro messaggio, per nulla criptico, è rivolto a coloro i quali hanno abbracciato la Lega: «E poi, che casino…. Gente di destra che vota persino la Lega o Grillo, i primi neolepenisti e il secondo anti…». La parola conclusiva su Twitter: «Le intese politiche si fanno con chi ti chiede di farle, con rispetto per le nostre storie. Motivandole». La chiamata di Silvio è arrivata qualche minuto dopo…

@barbadilloit

Paul Gascoigne

Paul Gascoigne

Paul Gascoigne su Barbadillo.it

Tags: BerlusconiDestraforza italiafratelli d'italiamelonimusumecistorace

Related Posts

Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

26 Giugno 2022

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

La conferenza di Kultura Europa sulle prospettive del Vecchio Continente

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più