• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Destre. La Meloni scrive a Storace: “Spero che La Destra riveda la chiusura verso An-Fdi”

by Eric Cantona
7 Marzo 2014
in Politica
0

meloni storaceUna lettera a Francesco Storace per segnare le condizioni di un possibile dialogo verso l’unità delle destre: Giorgia Meloni, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, ha scritto al leader della Destra per fare una cronistoria dei rapporti tra le due formazioni politiche e alla fine per lasciare la porta aperta ad un possibile approdo nella rinata An (domani ci sarà la direzione nazionale degli storaciani).

“Caro Francesco – scrive la Meloni – leggo con qualche ritardo, e me ne scuso, le ultime cose che hai scritto su “Il Giornale d’Italia”, e rimango francamente molto colpita. (…) Continui a scrivere della tua delusione per tutto quello che io e noi non avremmo fatto per dare una speranza alla destra italiana. Ma i fatti dicono un’altra cosa. Dicono che da una parte c’è stato chi ha avviato un percorso (l’apertura di un tavolo di confronto con l’Officina per l’Italia, le adesioni al progetto da parte di soggetti che non si erano fino ad allora riconosciuti nel nostro partito, l’invito reiterato a te e agli altri ex AN di fare parte paritariamente del percorso; la campagna di tesseramento prolungata per consentire a tutti di partecipare alle modifiche in corso, la richiesta alla Fondazione AN di poter  utilizzare in tutto o in parte il simbolo di Alleanza nazionale a fronte di un percorso costituente che coinvolgesse chiunque fosse interessato,  la celebrazione di primarie aperte anche ai non iscritti per scegliere il simbolo migliore) lungo, pieno di segnali e tentativi. Imperfetto magari, ma chiaramente animato da uno sforzo continuo e progressivo volto ad  allargare la partecipazione, superare diffidenze e incomprensioni, coinvolgere militanti, soggetti e forze politiche diverse nella ricostruzione di un’area capace di rappresentare tutte le sensibilità della destra. In una sola frase: a far nascere un nuovo soggetto politico fondato sullo spirito di Fiuggi di Alleanza Nazionale. In questi mesi, Francesco, noi abbiamo modificato sensibilmente la nostra impostazione originaria, abbiamo avuto l’umiltà di metterci in discussione, di tentare di andare incontro alle sollecitazioni che ci arrivavano da più parti.  Sei sicuro di poter dire lo stesso, tu? Perché la tua posizione, oggi, è esattamente la stessa di mesi fa.

Ci siamo incontrati più volte in questi mesi, anche questo dovresti dire. Dovresti dire che ti ho chiesto di farmi capire concretamente cosa credevi bisognasse fare – al netto della totale cancellazione dell’esperienza di Fratelli d’Italia che non potevamo assecondare – per comporre questa realtà. (…)

Ti sei lamentato anche del mancato invito al nostro Congresso nazionale, che come sai comincia sabato. Anche in questo caso, si è trattato di un riguardo basato sulle tue dichiarazioni. Hai detto che la tua Direzione Nazionale deciderà il da farsi questo venerdì. Se all’esito dell’assise del tuo movimento, la tua e la vostra posizione non fosse più di chiusura preconcetta ma prendesse atto del definitivo e importante percorso da noi compiuto (anche con riguardo al simbolo) non potremmo che esserne felici.

Se vorrai puoi ancora contare sulla nostra disponibilità. Altrimenti capiremo dall’approdo del tuo percorso quale era la sincerità degli argomenti addotti per impedire una sintesi”.

@barbadilloit

Eric Cantona

Eric Cantona

Eric Cantona su Barbadillo.it

Tags: Destradestremelonestorace

Related Posts

“Il G.R.E.C.E. Italia e l’opzione metapolitica tra Europa, identità e ethnos”

Alain de Benoist: “Il liberalismo autoritario opprime il pensiero critico”

6 Luglio 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

7 Luglio 2022
Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

6 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro
  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più