• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 21 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Il caso. Caos a 5 Stelle. Sei senatori si dimettono: direzione Renzi?

by Redazione
27 Febbraio 2014
in Cronache, Grilleide, Politica
0

beppe grilloIl giorno dopo la prima epurazione di massa dei senatori “dissidenti” (secondo la rete) è  ancora altissima la tensione nel Movimento 5 Stelle. Dopo l’espulsione dei quattro senatori Luis Alberto Orellana, Francesco Campanella, Fabrizio Bocchino e Lorenzo Battista, decretata ieri, oggi sei senatori hanno presentato la lettera di dimissioni al presidente Pietro Grasso: l’unico nome tra gli espulsi è quello di Orellana, a lui si sono aggiunti i colleghi Maria Mussini, Maurizio Romani, Monica Casaletto, Alessandra Bencini, Laura Bignami.

Sulle dimissioni, come è chiaro, dovrà esprimersi l’assemblea del Senato, che di prassi al primo voto le respinge mentre il caos di Palazzo Madama si è esteso anche alla Camera, dato che i deputati Ivan Catalano e Alessio Tacconi hanno detto addio al gruppo 5 stelle per passare al Misto). Il punto delicato non è tanto questo però, perché è evidente che sono le ripercussioni mediatiche e di immagine quelle che preoccupano di più la cordata grillina.

Se è vero infatti che da parte degli ortodossi del Movimento la dipartita dei parlamentari è salutata come una liberazione («Finalmente, zavorra che va via, persone che da questo momento diventeranno parassiti, dovrebbero dimettersi, non cambiare gruppo!», hanno commentato otto deputati M5s, tra i quali Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista), dall’altra parte le incognite sulla fine del “partito dei pari” (come hanno lamentato diversi esponenti rimasti fedeli a Grillo) e le critiche di numerosi analisti del fenomeno Grillo dovrebbero far riflettere i suoi maggiorenti. Non a caso lo stesso Marco Travaglio – che non vede di cattivo occhio il M5S – sul Fatto Quotidiano di oggi ha spronato, pur senza solidarizzare con i dissidenti, i parlamentari del Movimento a chiedere apertamente a Grillo e Casaleggio di cambiare il “non-statuto” nella parte in cui è possibile espellere i rappresentanti per aver espresso dubbi sulla linea del leader.

Non solo. Sul Movimento 5 Stelle adesso iniziano a ventilare le ipotesi più disparate proprio a causa di questa fuoriuscita. Se Beppe Grillo si sente sollevato («Trovavo inaccettabile un Movimento nel Movimento»), c’è chi sostiene che proprio queste fuoriuscite (ricordiamo che i senatori non avevano votato la fiducia a Renzi) potrebbero rappresentare una stampella per il governo Renzi da unire al sostegno sulle riforme da parte di Berlusconi. Dall’altre c’è chi vuole questo gruppo di dissidenti (dei quali gira sul web già un potenziale nuovo simbolo) affiancare Pippo Civati nella costruzione del Nuovo centrosinistra: un modo per spostare l’attenzione del governo a sinistra a discapito di Alfano. Nell’uno e nell’altro caso un “favore” a Renzi: proprio il premier che è stato bistrattato da Grillo in diretta streaming. E che adesso potrebbe prendersi una rivincita, seppur indiretta (e proprio grazie a Grillo…).

@barbadilloit

Redazione

Redazione

Redazione su Barbadillo.it

Tags: Barbadillocasaleggiocinque stellede feudisdi battistagrillomovimentoorellanaroma

Related Posts

L’eredità culturale e politica della Rivista di studi corporativi

L’eredità culturale e politica della Rivista di studi corporativi

19 Aprile 2021
Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

14 Aprile 2021

Non basta il Recovery plan per ricostruire l’Italia

Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”

Mentre il Covid ci immobilizza, si muove la Grande Politica

Ken Loach: “Con l’economia dei lavoretti siamo tornati al caporalato”

Il sottosegretario Sileri teme nuovi limiti dall’Ue per AstraZeneca

Covid, Zaia vuole misure più morbide: “Oltre quella sanitaria, c’è devastazione sociale”

Il caso. La sinistra vuole la patrimoniale

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Elisabetta II, il principe Filippo e l’idea moderna della monarchia

Elisabetta II, il principe Filippo e l’idea moderna della monarchia

21 Aprile 2021
Formula 1. Promossi e bocciati dopo il gran premio di Imola

Formula 1. Promossi e bocciati dopo il gran premio di Imola

20 Aprile 2021
“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

20 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”
  • Marco su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Gallarò su L’eredità culturale e politica della Rivista di studi corporativi
  • Guidobono su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Guidobono su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Guidobono su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Enrico Nistri su Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più