• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Il caso. Caos a 5 Stelle. Sei senatori si dimettono: direzione Renzi?

by Redazione
27 Febbraio 2014
in Cronache, Grilleide, Politica
0

beppe grilloIl giorno dopo la prima epurazione di massa dei senatori “dissidenti” (secondo la rete) è  ancora altissima la tensione nel Movimento 5 Stelle. Dopo l’espulsione dei quattro senatori Luis Alberto Orellana, Francesco Campanella, Fabrizio Bocchino e Lorenzo Battista, decretata ieri, oggi sei senatori hanno presentato la lettera di dimissioni al presidente Pietro Grasso: l’unico nome tra gli espulsi è quello di Orellana, a lui si sono aggiunti i colleghi Maria Mussini, Maurizio Romani, Monica Casaletto, Alessandra Bencini, Laura Bignami.

Sulle dimissioni, come è chiaro, dovrà esprimersi l’assemblea del Senato, che di prassi al primo voto le respinge mentre il caos di Palazzo Madama si è esteso anche alla Camera, dato che i deputati Ivan Catalano e Alessio Tacconi hanno detto addio al gruppo 5 stelle per passare al Misto). Il punto delicato non è tanto questo però, perché è evidente che sono le ripercussioni mediatiche e di immagine quelle che preoccupano di più la cordata grillina.

Se è vero infatti che da parte degli ortodossi del Movimento la dipartita dei parlamentari è salutata come una liberazione («Finalmente, zavorra che va via, persone che da questo momento diventeranno parassiti, dovrebbero dimettersi, non cambiare gruppo!», hanno commentato otto deputati M5s, tra i quali Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista), dall’altra parte le incognite sulla fine del “partito dei pari” (come hanno lamentato diversi esponenti rimasti fedeli a Grillo) e le critiche di numerosi analisti del fenomeno Grillo dovrebbero far riflettere i suoi maggiorenti. Non a caso lo stesso Marco Travaglio – che non vede di cattivo occhio il M5S – sul Fatto Quotidiano di oggi ha spronato, pur senza solidarizzare con i dissidenti, i parlamentari del Movimento a chiedere apertamente a Grillo e Casaleggio di cambiare il “non-statuto” nella parte in cui è possibile espellere i rappresentanti per aver espresso dubbi sulla linea del leader.

Non solo. Sul Movimento 5 Stelle adesso iniziano a ventilare le ipotesi più disparate proprio a causa di questa fuoriuscita. Se Beppe Grillo si sente sollevato («Trovavo inaccettabile un Movimento nel Movimento»), c’è chi sostiene che proprio queste fuoriuscite (ricordiamo che i senatori non avevano votato la fiducia a Renzi) potrebbero rappresentare una stampella per il governo Renzi da unire al sostegno sulle riforme da parte di Berlusconi. Dall’altre c’è chi vuole questo gruppo di dissidenti (dei quali gira sul web già un potenziale nuovo simbolo) affiancare Pippo Civati nella costruzione del Nuovo centrosinistra: un modo per spostare l’attenzione del governo a sinistra a discapito di Alfano. Nell’uno e nell’altro caso un “favore” a Renzi: proprio il premier che è stato bistrattato da Grillo in diretta streaming. E che adesso potrebbe prendersi una rivincita, seppur indiretta (e proprio grazie a Grillo…).

@barbadilloit

Redazione

Redazione

Redazione su Barbadillo.it

Tags: Barbadillocasaleggiocinque stellede feudisdi battistagrillomovimentoorellanaroma

Related Posts

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

2 Luglio 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

4 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022
Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Giorgio Ballario su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci
  • Guidobono su Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà
  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”
  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più