• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 9 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Governo/2. Il percorso in salita di Alfano: con Renzi per esserci nel dopo Berlusconi

by Michele Chicco
13 Febbraio 2014
in Cronache, Politica
0
Dalla pagina Facebook di Angelino Alfano
Dalla pagina Facebook di Angelino Alfano

Cambio della guardia a Palazzo Chigi e nuovo percorso per il Paese: Matteo Renzi è pronto e i suoi appunti sono carichi di nomi e numeri. L’ormai ex sindaco di Firenze lavora da giorni alla costruzione del suo primo esecutivo e sa a memoria le cifre sulle quali potrà contare: punta ad allargare la maggioranza, ma per vivere fino al 2018 dovrà camminare ancora sulla strada delle larghe intese. Per questo il centrodestra è coinvolto a pieno nella lotta fratricida del Partito Democratico: Fratelli d’Italia e Forza Italia non ci pensano nemmeno a sostenere il governo renziano; Nuovo Centrodestra, invece, continuerà a frequentare Palazzo Chigi perché è l’unica possibilità che ha superare il ritorno di Berlusconi (con le prossime europee) e sopravvivere.

Angelino Alfano è pronto a dare al Renzi I° il suo determinante pacchetto di voti grazie ai 31 senatori di NCD che voteranno la fiducia al nuovo esecutivo senza esitazione. L’aver alzato gli scudi in difesa di Letta non rappresenta un problema e il cambio di rotta sarà giustificato con la necessità di garantire all’Italia riforme e stabilità. La litania sarà la stessa degli ultimi anni, anche se questa volta a comandare sarà il segretario del Pd – non un tecnocrate, né un uomo di sintesi come il nipote di Gianni Letta.

La corsa degli alfaniani, però, sarà ad ostacoli: da un lato dovranno difendere i loro punti, dall’altro saranno costretti a concedere vittorie parlamentari ai colleghi di maggioranza. Nel breve periodo soffriranno: le europee sono davvero vicinissime e NCD rischia di rimanere schiacciato dalle bordate di Forza Italia che si prepara ad una vera guerriglia elettorale. Silvio Berlusconi (o chi per lui) non lascerà scampo ai suoi vecchi sodali e Alfano potrà solo limitare i danni, come sempre succede a chi è costretto a gareggiare restando ben saldo al governo.

L’alternativa, ad oggi, è però inesistente: se NCD decidesse di lasciar stare Renzi e abbandonare la maggioranza, la legislatura finirebbe e la corsa al voto sarebbe inevitabile. E questa è opzione non contemplata perché la forza elettorale di NCD è molto limitata. Dare una mano a Renzi, che punta ad un governo di legislatura, significa guadagnare tempo (tanto) durante il quale sarà possibile puntellare la propria organizzazione. L’idea è quella di arrivare a competere alla pari con una Forza Italia che nel 2018 sarà presumibilmente orfana di Berlusconi. Cancellare l’uomo simbolo del centrodestra italiano, insomma, val bene un governo con il leader del Partito Democratico e in NDC lo sanno tutti.

Diana Fabrizi, che è tra i leader dei giovani alfaniani, spera che questo governo possa rappresentare davvero una svolta. “Ben venga il governo Renzi – dice a Barbadillo – se riesce a dare un segnale diverso rispetto all’immobilismo degli ultimi due mesi. Bisogna lavorare su riforme ed economia perché, ad esempio, il dato sulla disoccupazione giovanile chiede immediate risposte”. NCD non molla, insomma, a patto che rimangano ben saldi “i paletti su diritti civili”: “Dobbiamo essere in grado di salvaguardare i valori del centrodestra anche nel governo Renzi”, dice. Perché per sopravvivere serve tempo, certo, ma è indispensabile non perdere la propria identità.

@mchicco

 

Michele Chicco

Michele Chicco

Michele Chicco su Barbadillo.it

Tags: 2018alfanoBerlusconidiritti civilifuturogovernoidentitàncdrenzisteffetta

Related Posts

Mio Italia. No agli insetti sulla nostra tavola, evviva i prodotti nazionali

Mio Italia. No agli insetti sulla nostra tavola, evviva i prodotti nazionali

8 Febbraio 2023
A Fiume, Italia. Accompagnati da stelle danzanti. Per non dimenticare

Foibe/10Febbraio. La commissione Cultura della Camera approva la mozione per “il Treno del Ricordo”

1 Febbraio 2023

Fratelli d’Italia candida in Lombardia il filosofo Stefano Zecchi

Marsiglia (FederPetroli): “Bolette giù se governo procede su road map energetica”

L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

Domenica su Kultura Europa “La Frontiera della Storia”

Biondi (sindaco l’Aquila): “Il Msi? Partito espressione della sovranità popolare”

Comitato 10 Febbraio. Silvano Olmi eletto nuovo presidente nazionale

Meloni: “Un errore dipendere dalla Russia per il gas e dagli Usa per la Difesa”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Mio Italia. No agli insetti sulla nostra tavola, evviva i prodotti nazionali

Mio Italia. No agli insetti sulla nostra tavola, evviva i prodotti nazionali

8 Febbraio 2023
Il ricordo. L’eredità di Paolo Di Nella: “La Rivoluzione si costruisce nell’agire quotidiano”

Sulle strade d’Europa con Paolo Di Nella nel cuore

8 Febbraio 2023
Giorgia Meloni e la sfida della Realpolitik

Assalto al cielo. Scianca: “Il governo Meloni tra il cuneo Usa e una nuova stagione”

8 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Max su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Guidobono su Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni
  • Ferna.. su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • mario paluan su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Luca su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più