• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Il punto (di P.Caldarola). Legge elettorale sinistra e la futile guerra per le preferenze

by Peppino Caldarola
29 Gennaio 2014
in Politica
0

PREFERENZEL’assedio reciproco nel Pd continua. Renzi va avanti, i suoi avversari indietreggiano, anche come contenuti, cercando di non farsi surclassare. La guerriglia della sinistra interna è priva di senso politico. Il fatto di aver scelto le preferenze come terreno della madre di tutte le battaglie non è collocabile in nessuna tradizione, recente o passata, di una sinistra decente. Capirei l’opposizione ad altri aspetti dell’iniziativa di Renzi ma non gli ostacoli per dotare il paese di una legge elettorale maggioritaria, che prevede il ballottaggio e che può avere un premio di maggioranza e una soglia per accedervi più accettabile. L’altra sinistra, quella di Vendola, sembra tentata dall’ennesima battaglia persa con la candidatura anti-Shultz alla presidenza europea nel nome dell’enfante prodige della sinistra greca. E’ la stessa compagnia di giro che ha sponsorizzato quasi tutte le cause perse, buon ultima quella di Ingroia.

Se la sinistra anti-Renzi procederà così nel Pd e fuori consegnerà al sindaco di Firenze il dominio assoluto del gioco. Quello che cerca di sbloccare la situazione italiana, questi altri che imbracciano bambolotti di pezza e sparano a mitraglia sui loro computer. Renzi avrà buon gioco e tenere sulla corda un Berlusconi che accetta, come nella sua ultima foto, l’offesa dell’età facendone un suo brand. Il Pd dovrà scegliere fra una sinistra che voleva rovesciare il mondo dopo averne assecondato tutte le mode e che ora sogna la prima repubblica. Anche l’argomento usato come chiave per metter sotto tiro Renzi, e cioè l’aver trattato con un”pregiudicato”  lascia il tempo che trova visto che l’alternativa è trattare con un altro soggetto, Grillo, inabilitato da una sentenza che lo ha visto condannato per aver colposamente contribuito alla morte di alcune persone. C’è condannato e condannato? Se l’Italia in pochi mesi avrà una buona legge elettorale e metterà in mora il vecchio senato, volteremo pagina. se tutto verrà bloccato si capirà che lo scontro ormai è fra fra conservatori e innovatori. Categorie confuse, ma visto che la sinistra fa sua la battaglia dei signori delle tessere, non ci resta che piangere.

P.S. Alberto Statera, anziano collega della “repubblica”, domenica ha dedicato una articolessa alle nomine degli enti pubblici e, definendomi “boiardino”, mi ha messo nel board di Finmeccanica. Se si fosse informato avrebbe scoperto che ho un contratto a termine per rinnovare e dirigere il trimestrale del gruppo, non sono quindi diventato boiardo e se sono boiardino, come gli ho scritto privatamente, forse dipende dalla non altissima statura. Ma per questo non c’entrano le nomine ma madre natura, assai tirchia con me.

http://ilcalibro.com/2014/01/28/morire-per-le-preferenze

@barbadilloit

Peppino Caldarola

Peppino Caldarola

Peppino Caldarola su Barbadillo.it

Related Posts

Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

26 Giugno 2022

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

La conferenza di Kultura Europa sulle prospettive del Vecchio Continente

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più