• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 8 Agosto 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politica. La Boschi clone di Renzi e i piccoli partiti assuefatti alla marginalità

by Augusto Grandi
22 Gennaio 2014
in Politica
0

boschiMiracoli della comunicazione. 1) La renziana Boschi, praticamente un clone al femminile, va in tv e ripete, paro paro, le stesse battute del Burattino Capo, le stesse argomentazioni fasulle, le stesse banalità. I nullisti replicanti. E i media (non tutti) pronti ad osannare la nuova grande comunicatrice del grande burattino del grande partito.

2) Il mitico Pagnoncelli presenta i suoi consueti sondaggi da cui emerge che il centrosinistra, attualmente in testa con un margine colossale dello 0,4% (cioé nulla), con il nuovo sistema elettorale prenderebbe praticamente il doppio dei seggi rispetto al centrodestra. E nessuno (o quasi) che intervenga per spiegare che forse un sistema così non è il massimo della democrazia e della rappresentatività. Lo vuole il burattino? Allora va bene. Lo vuole Berlu? Allora va bene per gli altri. Persino Pierfurby Casini si sente in dovere di far notare che un sistema simile – che farebbe sparire l’Udc, ma pure Fdi, Lega, Sel, Sc e manterrebbe in vita solo Pd a sinistra, i grillini, Forza Italia e forse ma molto forse, Ncd – non gli sta bene e non è disposto a farsi suicidare da Pagnoncelli e dal Burattino. Ma i media gongolano di fronte alla prospettiva di una miracolosa governabilità.

3) Un povero assessore della Regione Piemonte fa notare che la propria regione, insieme a Lombardia ed Emilia Romagna, trainerà la ripresa nel 2014. Con una fantasmagorica crescita del Pil intorno all’1,2%. Certo, meglio del resto d’Italia, con una media di crescita dello 0,7% (contrariamente alle bugie di Saccomanni) e con regioni senza alcuna crescita. E di chi è il merito di questo boom del Piemonte? Ma della giunta, ovviamente. Non delle imprese industriali, agricole e del terziario che hanno resistito nonostante le addizionali varie della Regione. Non dei dipendenti della Regione che hanno aiutato le imprese e che han visto 200 precari alle prese con una riduzione dello stipendio, visto che son stati trasformati in part time, mentre qualche consigliere cercava gli scontrini da farsi rimborsare. Risultato: il comunicato è stato ignorato da tutti. Eppure, di fronte a questi esempi di diverso impatto sulla comunicazione, tutti procedono per la propria strada. E fanno bene il Burattino ed i suoi cloni, protetti, osannati, difesi, glorificati.

Ma gli altri? Rassegnati al peggio, all’ineluttabile che è ineluttabile solo perché non fanno nulla per contrastarlo. Nessuno che abbia il coraggio di spiegare ad un assessore che così non si comunica? Nessuno che abbia il coraggio di spiegare ai partiti più piccoli che rassegnarsi alla mancanza di comunicazione non è proprio una genialata? E’ grazie a questi atteggiamenti che Grillo continua ad avere sondaggi super favorevoli nonostante i suoi eletti. Perché tra il nulla ed il candidato che parla con i marziani, qualcuno finisce per votare per l’amico degli alieni. Perché gli altri scompaiono. Dai giornali, dalle tv, dalle radio, dai social forum. Procedono per comunicati che nessuno rilancia. Troppo presuntuosi per provare a capire.

@barbadilloit

Augusto Grandi

Augusto Grandi

Augusto Grandi su Barbadillo.it

Related Posts

La lettera. Perché merita rispetto l’addio di Calenda al Partito democratico

Calenda è più furbo dei sondaggisti: il grande centro non esiste

4 Agosto 2022
Diario di guerra. Conflitto ucraino impantanato tra offensive e controffensive

Diario di guerra. Conflitto ucraino impantanato tra offensive e controffensive

26 Luglio 2022

Il capolavoro di Enrico Letta, king maker della caduta di Draghi

Crisi di governo. Draghi lancia il cerino ai partiti. Fi e Lega: governo nuovo senza 5S

Alain de Benoist: “Il liberalismo autoritario opprime il pensiero critico”

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Focus. Il M5S (tra tanti errori) ha cancellato il duopolio Pd-Berlusconi

La crisi del M5S: la fine dei miracolati

7 Agosto 2022
Stefan Zweig, il destino infranto di un europeo

Stefan Zweig, il destino infranto di un europeo

5 Agosto 2022
Kokutai no Hongi ovvero l’essenza del Giappone

Kokutai no Hongi ovvero l’essenza del Giappone

5 Agosto 2022

Ultimi commenti

  • paleolibertario su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio
  • Guidobono su “Trent’anni e un giorno” di Fabio Granata e Peppe Nanni e il dovere della memoria. Un estratto
  • Ferna su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio
  • Guidobono su F1. Anche in Ungheria la Ferrari si fa male da sola
  • Guidobono su Calenda è più furbo dei sondaggisti: il grande centro non esiste
  • Luca su La poesia di Fernando Pessoa fra innovazione e tradizione
  • Iginio su Fenomenologia del connubio tra “Venditti e De Gregori”

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più