• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politica. Renzi chiama Jobs Act il libro dei sogni sul lavoro che non c’è (e glissa sull’art. 18)

by Leo Junior
9 Gennaio 2014
in Politica
0

maria-de-filippi-matteo-renzi1Come si può non apprezzare il progetto del burattino Renzi sul lavoro? Il suo magnificato Jobs Act? Già il nome, in inglese, rende l’idea di come si preferisca far confusione e non offrire certezze. Ma è scendendo nello specifico che ci si accorge che lo specifico non c’è. Un progetto iperliberista o decentemente sociale? Nel perfetto stile del nulla renziano, Jobs Act contiene tutto ed il suo contrario. Non a caso piace al ministro De Girolamo, e questa è la garanzia che si tratti di un contenitore vuoto.

Solo dichiarazioni roboanti. Come quella sull’assegno universale per chi perde il posto di lavoro. Garantito anche a chi, ad oggi, non ne avrebbe diritto. Bene, ottima cosa. Ma a quanto ammonta questo assegno? Il nodo è questo. Il burattino di Farinetti e Serra immagina un miniassegno da 500 euro o un assegno sostanzioso da 2mila? Legato alla retribuzione precedente che si è persa o uguale per tutti, a prescindere dal lavoro precedente? Ed i soldi, da dove arrivano? Dove li prende?

Il rischio è che il burattino cancelli realtà esistenti, come la cassa integrazione, per destinare le risorse ai suoi nuovi progetti. Ma se la torta attuale è di 100 e serve per tutelare 50 persone, in futuro la torta rimarrà di 100 e tutelerà 80 persone. Non è un grande affare.

Quanto all’articolo 18, il burattino assicura che non è un problema, se ne discuterà poi. Invece è un problema. Perché è fondamentale sapere se le aziende possono licenziare liberamente, a capocchia, o se si cancella la demenziale riforma Fornero ed i licenziamenti possono avvenire solo per giusta causa. Ma il burattino Renzi promette crescenti tutele con l’aumento degli anni di permanenza in azienda: in pratica dovrebbe voler dire che l’articolo 18 decade, le aziende possono licenziare quando e come vogliono, pagando mensilità di indennizzo a seconda degli anni lavorati dal dipendente. Un modo come un altro per liberarsi dei lavoratori più anziani che costano di più perché nella retribuzione ci sono i vari scatti di anzianità.

Anche in questo caso non significa molto, come enunciazione. Se la penalità a carico dell’azienda è pari ad una mensilità per ogni anno di lavoro, si tratta di una porcata nei confronti dei lavoratori over 50. Se la penalità fosse di tre mesi per anno lavorato, allora la tutela sarebbe credibile.

E pure l’obbligo di seguire corsi di formazione per chi è stato licenziato, con l’obbligo di accettare un qualsiasi altro lavoro, non ha molto più senso del resto del piano renziano. Quale corso di formazione? Per quale mansione? E si deve accettare un lavoro qualsiasi, con un qualsiasi stipendio, o l’offerta deve essere in linea con la professionalità del lavoratore licenziato e con la retribuzione precedente?

Non ci sono risposte, perché il nullista Renzi non può fornirle. Solo contenitori vuoti. L’unica certezza è la flessibilità. Per il resto non si sa a quanto ammonteranno le risorse, non si sa quali saranno i criteri, non si sa nulla. L’ideale, insomma, per entusiasmare De Girolamo.

@barbadilloit

Leo Junior

Leo Junior

Leo Junior su Barbadillo.it

Related Posts

“Il G.R.E.C.E. Italia e l’opzione metapolitica tra Europa, identità e ethnos”

Alain de Benoist: “Il liberalismo autoritario opprime il pensiero critico”

6 Luglio 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

7 Luglio 2022
Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

6 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro
  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più