• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Il caso. La supercazzola cerchiobottista di Carofiglio. Per non farsi nemici nel Pd

by Eric Cantona
6 Gennaio 2014
in Corsivi, Cronache, Politica
0

carofiglio1Il cerchiobottismo? Per essere in linea con questa filosofia riteniamo che a volte può essere un vizio, a volte una virtù. In altri casi, invece, genera dei cortocircuiti surreali. Il rischio di cadere nel grottesco è inevitabile. E così lo scrittore Gianrico Carofiglio, in una intervista per l’Huffington Post, pur di non farsi nemici e per evitare di scontentare i compagni che lo hanno nominato senatore della repubblica nella penultima legislatura, ci regala questa perla, rispondendo ad una domanda di Barbara Tomasino.

L’intervistatrice: “Alle ultime primarie del Pd ha votato?”

Carofiglio: “Sì, per Gianni Cuperlo…una persona che stimo moltissimo. Se il risultato fosse stato in dubbio, ma non lo era, forse avrei votato Renzi perché credo che – pur con qualche punto critico – il cambiamento da lui impersonato fosse ormai necessario. Poi aggiungo che una parte del blocco di potere che stava dietro a Cuperlo non incontra i miei favori. Ho trovato comunque giusto, considerato il risultato pacifico, dare un voto di sostegno all’area del partito in cui culturalmente mi riconosco di più”.

Allora ricapitoliamo. Carofiglio ha votato per Cuperlo. Stima Cuperlo. Ma se il risultato fosse stato in bilico avrebbe votato Renzi; ritiene il cambiamento “impersonato” dal sindaco di Firenze “ormai necessario”. Poi con i dalemiani non lega (“una parte del blocco di potere” pro Cuperlo “non incontra i miei favori”), però ha votato ugualmente Cuperlo per sostenere l’area del Pd che reputa culturalmente più affine. Abbastanza ecumenico, no?

Carofiglio poi si supera dopo questa chicca esaltando il suo contributo (poche idee ma confuse) alla politica : “Ho pensato che se avessi avuto voglia, dopo l’esperienza parlamentare, di continuare il mio percorso, anche solo per esprimere come sto facendo adesso il mio parere, il fatto di essere magistrato me l’avrebbe giustamente impedito. Ho rivendicato, attraverso quella scelta, anche il mio diritto di dire in libertà quel che penso”.

Vi risparmiamo il resto dell’intervista dell’ex magistrato, attualmente impegnato come avvocato-consulente a Roma e scrittore a tempo pieno (non ha più presentato la sua candidatura semplicemente perché, dopo una milizia parlamentare molto pigra, non avrebbe raccolto i voti necessari a rientrare in lista nelle primarie baresi).

Di fronte a cotanto cerchiobottismo malriuscito, non ci resta che rimpiangere Pippo Franco nella mirabile performance ne “Il tifoso, l’arbitro e il calciatore” (qui sotto su YouTube). In un eventuale remake Carofiglio sarebbe perfetto al posto del tifoso ora laziale ora romanista…

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=341DBCl2fxU[/youtube]

@barbadilloit

Eric Cantona

Eric Cantona

Eric Cantona su Barbadillo.it

Related Posts

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
“Il G.R.E.C.E. Italia e l’opzione metapolitica tra Europa, identità e ethnos”

Alain de Benoist: “Il liberalismo autoritario opprime il pensiero critico”

6 Luglio 2022

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Il punto (di P.Buttafuoco). I curdi e gli altri. Parentesi graffe di filo spinato

Giornale di Bordo. L’ingiusta persecuzione di Carlo Fidanza

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

Contro i falsi paladini del potere popolare

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

Giornale di Bordo. Le ironie su Speranza positivo al Covid e le libertà

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

7 Luglio 2022
Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

6 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro
  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più