• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Pdl. Alfano spera nell’unità. La Mussolini lo sbeffeggia: “Pianse davanti al Cav”

by Redazione
12 Novembre 2013
in Cronache, Politica
0

alfano«Noi confidiamo e speriamo che il nostro movimento politico possa restare unito». Ci sta provando Angelino Alfano a lanciare l’ultimo appello all’unità nel partito dopo la domenica “terribile” che ha visto il confronto-scontro via giornali tra lui e Silvio Berlusconi. Lo ha fatto il vicepremier e leader dei governativi ribadendo l’appoggio a Berlusconi che «ha sempre tenuto un comportamento da uomo di Stato, linea che lo ha premiato e continuerà a premiarlo». A dare man forte all’abbassamento dei toni rispetto all’area più dura delle colombe (Formigoni e Giovanardi ) ci ha pensato anche il ministro Lupi che ha ribadito l’impegno «per un partito unito sotto la leadership di Berlusconi» mentre l’altro ministro Gaetano Quagliariello si dice fiducioso per sabato.

Tutto questo è avvenuto a due giorni dalle accuse di «comportarsi come Gianfranco Fini» da parte di Berlusconi, parole che hanno centrato l’obiettivo se Fabrizio Cicchitto, altro rappresentante dell’ala vicino ad Alfano, ha messo in dubbio la stessa partecipazione sua e delle altre colombe al Consiglio nazionale di sabato 16: «Nelle ultime ore c’è stata la radicalizzazione dello scontro da parte di fuochisti, lealisti e falchi, per cui sembra che vengano meno le condizioni per un dibattito sereno. Aggiungo anche che non è chiaro l’ordine del giorno e neanche il contesto nel quale una riunione cosi delicata dovrebbe svolgersi. Ecco dunque che i dubbi sulla nostra partecipazione sono meritevoli di approfondimento». Oltretutto, ha spiegato Cicchitto «credo che non ci sia nessun motivo per cui si debba bollare alcuni esponenti del partito come traditori» mentre «la storia di Gianfranco Fini non c’entra proprio niente con quanto sta accadendo».

Proprio per questo motivo è stata rinviata la riunione dei governativi prevista oggi: un tentativo di Alfano & co. di stoppare la corsa allo strappo da parte dei “falchi” che, da parte loro, da qualche ora a questa parte hanno silenziato i microfoni come espressamente richiesto da Berlusconi. Ma forse anche una presa di coscienza che la linea dura del Cavaliere emersa ufficialmente può destabilizzare il fronte dei parlamentari che hanno scelto di seguire Alfano.

Nonostante il “silenzio” a mettere in cattiva luce il profilo del vicepremier ci ha pensato lo stesso Alessandra Mussolini, dando una sua ricostruzione di ciò che avvenne in quel drammatico 2 ottobre, il giorno della fiducia “forzata” di Berlusconi al governo: «In un partito politico grande come il nostro, il segretario si alza e parla, pure se è presente Berlusconi. Invece Alfano non ha parlato ma ha pianto». Lo ha ripetuto più volte: «Il segretario dovrebbe prendere la parola e convincerci su posizioni politiche e non mettersi a piangere in faccia a Berlusconi come uno scolaretto che ha fatto una marachella. Noi eravamo sconvolti e quello si è messo a piangere». In collegamento con lo studio, da Milano, c’è anche Formigoni che ha replicato così: «Se fossi a Roma potrei alzarmi e metterle amorevolmente la mano sulla bocca». La Mussolini a sua volta: «Io la mano te la metterei dall’altra parte». E mancano ancora quattro giorni al Consiglio nazionale…

Redazione

Redazione

Redazione su Barbadillo.it

Related Posts

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

2 Luglio 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più