• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 6 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cultura

Il caso. Angelo e Jennifer Merendino: amore e lotta contro il cancro attraverso le foto

by Martina Bernardini
3 Novembre 2013
in Cultura
0

“Stiamo insieme, siamo uniti. Andrà tutto bene, vedrai”. Invece, poi, così non è stato per Angelo Merendino e Jennifer, sua moglie, morta a 40 anni a causa di un tumore al seno.

Si sposano nel 2007. Poi, cinque mesi dopo, a febbraio del 2008, a Jen viene diagnosticato il cancro. E Angelo, americano e fotografo di professione, decide di fotografare sua moglie durante tutto il decorso della malattia, conservando per sempre Jen anche nei suoi rullini. Un album fotografico che è diventato “The Battle We Didn’t Choose. My wife’s fight with breast cancer” (“La battaglia che non abbiamo scelto. La lotta di mia moglie contro il cancro al seno”), scaricabile anche in ebook.Website 10_31_2013 (3 of 26)
Non si tratta di un reportage sul cancro, ma di un’opera d’amore, “un lavoro sulla vita, un insegnamento sul non arrendersi mai”, come l’ha definito Angelo stesso. C’è Jen ancora bella e sorridente, Jen che inizia a perdere i capelli, Jen e la chemio, Jen in un letto di ospedale, Jen con il volto stanco. Il suo corpo che cambia. Ma con gli occhi sempre vivi. Ogni scatto è naturale; Angelo non ha cercato luci e pose particolari, ha solo fissato un momento, tanti momenti. Ha riportato la fotografia alla sua originale missione, quella di documentare, quella di ritrarre gli istanti così come sono, nel momento in cui le cose stanno accadendo, prima ancora che una penna o una voce possano raccontarle. Istanti in sequenze, spesso spietate. Perché spietata è la malattia che consuma, si mangia la vita tutt’intorno, in un vortice senza fine. Anche la vita di chi resta accanto ai malati. Eppure, le foto scattate da Angelo, lasciano un segno indelebile oltre il dolore e la sofferenza. Il segno dell’amore. La potenza del sentimento che ha unito Angelo e Jen. “Come uno scolaretto – racconta il fotografo – sono andato da lei e le ho detto: ‘Ho una cotta per te!’. Fui sorpreso nel vedere gli occhi di Jen illuminarsi, e lei rispondermi: ‘Anche io!’ ”. Un sentimento a cui Angelo ha dato voce con lo strumento che meglio sa utilizzare, la sua macchina fotografica. Una storia, la loro, che Angelo racconta nella sezione “Our Story” del sito dedicato al progetto.

Ma perché fotografare la malattia, e come trovare la forza di farlo? “Con questo progetto, voglio incoraggiare il dialogo – racconta Angelo – Molte persone non conoscono la vita quotidiana di chi si ammala di cancro, e di conseguenza non sanno come aiutare chi amano ad affrontare la malattia. La mia speranza è che la nostra storia possa mostrare alle persone che non è necessario avere le risposte o avere sempre la cosa giusta da dire. Ciò che conta è esserci. Non scappare via”. I proventi dell’ebook andranno a “The Love You Share”, un’associazione no-profit che Merendino ha fondato in onore di Jen e di tutte quelle donne che ricevono trattamenti di cura per il cancro al seno.

@barbadilloit

Martina Bernardini

Martina Bernardini

Martina Bernardini su Barbadillo.it

Related Posts

Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Siracusa. Al Teatro Greco è l’ora dei premi (anche dell’Assostampa)

Il cuore ribelle (più che mai) di Dominique Venner 

Premio John Fante. Ferracchiati, Mattei, Gargiullo e Zannoni i finalisti

Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro

Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                               

Christian Bobin, il semplice scrittore francese che scrive e fa pensare sorridendo

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“Il G.R.E.C.E. Italia e l’opzione metapolitica tra Europa, identità e ethnos”

Alain de Benoist: “Il liberalismo autoritario opprime il pensiero critico”

6 Luglio 2022
Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più