• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 6 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politica. Il talent show del Pd: tutti contro Matteo alla ricerca dell’X Factor

by Michele Chicco
16 Ottobre 2013
in Politica
0

congresso_pd_1_copertinaLe rassicurazioni d’agosto sono svanite nel nulla. Il congresso del Pd è sfida accesa, senza esclusione di colpi: si diceva che la conta interna sarebbe servita per indicare una strada e per appianare alcuni dissidi, niente di più. Invece i fab four – Gianni Cuperlo, Matteo Renzi, Gianni Pittella e Pippo Civati – se le stanno dando “di santa ragione”. Questo congresso, per chi lo guarda da fuori, sembra più un talent show di una rete trash che la corsa alla leadership di un partito di governo. Il superfavorito, questa volta, è l’ex rottamamatore Renzi e tutti sono contro di lui.

Matteo, adesso, è diventato grande. A Bari, primo appuntamento della campagna congressuale, non è arrivato in camper, ma in charter, e non ha arrotolato le maniche della camicia: ha indossato giacca, cravatta e scarpe lucide. L’aria da sbarbatello l’ha lasciata ad un anno fa, quando la sfida all’ultima scheda era con Pierluigi Bersani che incarnava poco futuro e tanto passato. Quel periodo è finito e ora tutto è diverso: Renzi rischia di vincere e in molti sono saliti sul suo carro, rottamati compresi. Lui ha detto: “Macché, sto carro lo dovete spingere”, ma in realtà sogghigna all’idea di aver soffiato all’altro nome forte, il dalemiano Cuperlo, pezzettini di partito.

I quattro, come se fossero rinchiusi in una casa televisiva colma di telecamere, pubblicamente non si amano. Maria Teresa Meli sul Corriere ha detto che alcuni, addirittura, invitano i giornalisti ad indagare sul sindaco di Firenze perché sperano che qualche storia, alla fine, possa uscire. Chi sia stato non si sa, ma certo è che il clima non è sereno. Piccoli e grandi dispetti si rincorrono perché la posta in palio è alta: c’è da definire il sostegno al governo Letta-Alfano e, soprattutto, di mezzo c’è il futuro della sinistra italiana. Loro sono in campo e si sfidano, come in ogni talent che si rispetti.

La scenografia scelta da Renzi per le sue scorribande nazionali lo conferma: palco al centro di una mega sala-congressi che fa un po’ american style e tanto tivvù. Gli altri sono più “classici”, certo, ma lo stile è quello che conta: tutti accarezzano l’elettorato nel suo complesso, non solo gli iscritti dem. Il perché è presto detto: il congresso funzionerà come le primarie e potranno votare tutti. Proprio tutti. E allora ecco che Civati coccola gli elettori 5 Stelle, Renzi quelli più liberal-destrorsi, Pittella gli europeisti e Cuperlo gli ex comunisti. Così, i quattro, trasformano gli elettori in pubblico facendo però perdere credibilità ad un partito che appare irrimediabilmente diviso e un po’ senza speranza. I candidati cercano il loro X Factor, ma rischiano di finire inghiottiti dal vortice delle loro stesse polemiche.

Al Largo del Nazareno si preferisce cavalcare le pulsioni del Paese piuttosto che dettare la linea: i “personaggi” sono tutti lì, sul palco, e portano avanti il loro show in cerca dell’applauso liberatore; aspettano solo che qualcuno pronunci il fatidico “Sei fuori”, ma nel frattempo si lasciano coccolare dalle platee in festa. Accontentano, sperando di ottenere consenso, proprio come da Maria De Filippi “gli amici” cantano le canzoni più belle per compiacere lo stesso pubblico. In tutto questo mancherà solo il televoto: l’8 dicembre i cellulari potranno essere lasciati sul divano perché basterà prendere due euro e correre al seggio più vicino per dire chi, secondo gli spettatori, è il più “fico”. Per le idee bisognerà aspettare almeno fino a quando quello stesso pubblico non ritorni ad essere composto da elettrici ed elettori.

mchicco

Michele Chicco

Michele Chicco

Michele Chicco su Barbadillo.it

Tags: civaticongressocrisicuperlopdpittellapoliticarenzitalent showtelevisione

Related Posts

“Il G.R.E.C.E. Italia e l’opzione metapolitica tra Europa, identità e ethnos”

Alain de Benoist: “Il liberalismo autoritario opprime il pensiero critico”

6 Luglio 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“Il G.R.E.C.E. Italia e l’opzione metapolitica tra Europa, identità e ethnos”

Alain de Benoist: “Il liberalismo autoritario opprime il pensiero critico”

6 Luglio 2022
Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più