• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 27 Febbraio 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

#Atreju. Facci vs Travaglio: ecco i verbali del processo alla giustizia

by Pietro Forestiere
13 Settembre 2013
in Cronache, Politica
0

barbadillo_travagliofaccio

Barbadillo propone il “verbale” del processo alla giustizia avvenuto nella cornice di Atreju.

L’ACCUSA DI FILIPPO FACCI

Giudico personalmente Marco Travaglio una persona dotata di idee costretto talvolta a farne propaganda, anche se una propaganda di idee. Premessa buonista e un po’ paracula.

Requisitoria.

1. Chiedo archiviazione per le accuse di supplenza nei confronti della politica che muovono contro la magistratura. Esiste una latitanza autentica della politica, spazio che la magistratura ha quasi fisiologicamente occupato. Ma corti e organismi non democraticamente eletti hanno ecceduto.

2. Accuso certa magistratura di aver stravolto a colpi di sentenze la ratio del codice dell’89. Rilevo l’abuso di carcerazione preventiva, sfruttando anche gli umori dell’opinioni pubblica e la complicità della politica con la legislazione d’emergenza.

3. Accuso magistratura ed avvocatura di essere corresponsabili al prolungamento dei tempi della giustizia, causa di mancati investimenti nel Paese.

4. Accuso magistratura e giornalisti di diffondere determinate carte giudiziarie anche per fini ’istruttori’

5. Accuso la magistratura di essere casta. Una casta che affronta 9 gradi di giudizio nei casi in cui gli venga contestata la responsabilità civile. Non è possibile conoscere nomi e sanzioni dei magistrati ad opera del CSM, per la legge sulla privacy.

6. Berlusconi per liberali e garantisti è stato un mezzo, non un fine, per traghettare nella Seconda Repubblica una riforma che riguardasse la magistratura. In Italia è cambiato tutto, tranne forse la Rai e l’assetto della magistratura.

L’unico partito a cui abbia aderito è il partito radicale e raccoglievo le firme sui referendum, che dopo 20 anni raccoglie per strada Berlusconi. Segno del suo fallimento.

7. La magistratura italiana è la più indipendente del mondo occidentale, ma ogni magistrato perde la sua indipendenza quando si parla del suo riassetto.

LA DIFESA DI MARCO TRAVAGLIO

Mai sognato di difendere la magistratura intesa come insieme di 9.000 persone che esercitano la funzione giudiziaria. Faccio il nome e cognome e se sbaglio faccio ammenda. I politici si coprono in Parlamento, i magistrati quando trovano un collega che ruba lo ficcano dentro. Tutti i partiti hanno cercato di utilizzare dei magistrati che evidentemente si erano resi celebri per qualcosa, per portare consenso. Non mi scandalizzo, in Italia i diritti politici si vorrebbero togliere ai magistrati, negli altri Paesi ai pregiudicati. Vorrei più guardie vista la presenza di ladri in Parlamento, almeno per controbilanciare. Bisogna distinguere tra giustizia e magistratura. In 20 anni la politica ha riformato la giustizia 110 volte, per renderla più veloce, rendendola in realtà più inefficiente. I politici ci sono o ci fanno? Credo che abbiano programmato di devastare e sfasciare la giustizia. Nei Paesi normali delinquono i poveracci. Da noi il maggiore tasso di devianza criminale si annida tra le classi dirigenti. Da noi rubano i ricchi, in particolare la classe imprenditoriale. I grandi manager nelle prime file di Confindustria sono tutti almeno indagati.

Non ho mai visto campagne di stampa contro magistrati poltroni. Ci sono sacche di fancazzismo che fanno paura. Ma ho sempre visto accusare magistrati che lavorano troppo nei confronti di politici, imprenditori, banchieri e finanzieri.

Un magistrato, se vuole evitare che i propri figli leggano sui giornali che il loro padre è un golpista, evitano l’uomo di potere e indagano in periferia. Ma a volte si trovano il morto in casa. Come nel caso dell’indagine di turno a carico del pusher del politico.

Vaclav Havel diceva che “La giustizia è il potere dei senza potere”.

Bisognerebbe obbligare il magistrato a fare sia il PM che il giudice, proprio per assorbire entrambe le culture, altro che separazione delle carriere! Come Falcone e Borsellino, sia giudici istruttori e pubblici ministeri. La riforma della giustizia è quella che prenda tutto quello che è stato fatto negli ultimi 20 anni e lo butti nel cesso, lasci perdere le leggi ad personam e inizi a fare leggi ad personas. Bisognerebbe fare un codice penale e di procedura penale partendo dalle vittime dell’ingiustizia. Deflazionare, disincentivare il contenzioso, con sanzioni. Reformatio in peius per evitare appelli pretestuosi. Si aboliscano i politici nel CSM, si colpiscano più duramente gli illeciti disciplinari. Basta con questa scemenza del finto segreto istruttorio, con l’obbligo per i giornalisti di riassumere il dialogo tra un politico e un mafioso. Si dovrebbero poter pubblicare gli atti integralmente.

Pietro Forestiere

Pietro Forestiere

Pietro Forestiere su Barbadillo.it

Tags: filippo faccimarco travaglio

Related Posts

SuperMario/38. I sovranisti di governo scommettono sul pragmatismo delle risposte ai cittadini

SuperMario/38. I sovranisti di governo scommettono sul pragmatismo delle risposte ai cittadini

26 Febbraio 2021
Focus. Il M5S (tra tanti errori) ha cancellato il duopolio Pd-Berlusconi

Il focus (di G.deTurris). M5S alla prova dei fatti, dall’exploit alle politiche alle attuali divisioni

25 Febbraio 2021

Sottosegretari. Il garantista Sisto (Fi) alla giustizia, Durigon (Lega) all’Economia

SuperMario\37. Berlusconi: “Alleanza del centrodestra reggerà e vincerà già dalle amministrative”

SuperMario\36. Salvini: “Quanto mi preoccupa Meloni all’opposizione? Zero”

Il ricordo (di F.Cardini). In memoria di Massimo Anderson e di chi non riverisce il nuovo Redentore venuto da Bruxelles

Perché ora Draghi deve riequilibrare il governo e nominare sottosegretari da Sud

Se il “Lazzaretto Italia” assomiglia sempre di più a un film di John Carpenter

Tarchi: “La Lega europeista rischia il sorpasso di Fdi”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Il rischio di una dittatura sanitaria spiegato da Aldo Maria Valli

Il rischio di una dittatura sanitaria spiegato da Aldo Maria Valli

27 Febbraio 2021
Der Arbeiter 4.0. Oltre le vetuste classi, per una nuova etica collettiva

Der Arbeiter 4.0. Oltre le vetuste classi, per una nuova etica collettiva

27 Febbraio 2021
I 90 anni di Francobaldo Chiocci visti da Paolo Isotta

I 90 anni di Francobaldo Chiocci visti da Paolo Isotta

26 Febbraio 2021

Ultimi commenti

  • Paolo su “L’incontro tra Mussolini, la filosofia e la visione del Mediterraneo”
  • Guidobono su Il caso Attanasio. La moglie dell’ambasciatore: “Tradito da qualcuno vicino a noi”
  • Guidobono su Il caso Attanasio. La moglie dell’ambasciatore: “Tradito da qualcuno vicino a noi”
  • Guidobono su Il caso Attanasio. La moglie dell’ambasciatore: “Tradito da qualcuno vicino a noi”
  • Guidobono su Destre. “La Fiamma dimezzata” di Parlato racconta dettagli inediti della scissione di Democrazia nazionale
  • Guidobono su Destre. “La Fiamma dimezzata” di Parlato racconta dettagli inediti della scissione di Democrazia nazionale
  • Guidobono su L’intervento. Gli scenari del capitalismo post pandemia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più