• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Da Fioroni a Cottarelli: il Pd perde pezzi e rischia di essere fagocitato dai 5S

Il solo pensiero che una Sinistra così necessaria alla vita politica nazionale possa implodere in tempi brevi, con effetti difficili da prevedere, dovrebbe preoccupare tutt

by Nicola Fiorino Tucci
12 Maggio 2023
in Politica
3
Elly Schlein

Nelle ultime settimane Marcucci, Fioroni, Chinnici, Borghi, Cottarelli hanno abbandonato il Pd, avviando uno stillicidio, che non sembra preoccupare molto la segretaria del PD, Elly Schlein. Certo, si può fuggire per vari motivi, non ultimi quelli opportunistici, utili a condannare scelte indigeste. Ma, quando a fuggire è gente che dichiara di ‘sentirsi incompatibile con la linea della segreteria’ (Cottarelli), il problema è davvero grave perché è politico. E interessa anche chi non orbita attorno ad un partito la cui storia si intreccia strettamente con quella dell’intero Paese. Che deve preoccuparsi della deriva, cui sembra inesorabilmente avviato il Pd, soprattutto perché può segnare la scomparsa di una Sinistra dinamica, attiva, progressista, seriamente impegnata sul fronte del lavoro, nella difesa dei diritti e nel mondo della cultura. Il che provocherebbe uno strappo devastante nel già logoro e sfrangiato tessuto politico-elettorale italiano.

Pertanto, il solo pensiero che una Sinistra così necessaria alla vita politica nazionale possa implodere in tempi brevi, con effetti difficili da prevedere, dovrebbe preoccupare tutti. Ma proprio tutti! C’è da temere, infatti, che possa essere fagocitata, anche sotto forma di semplice alleanza elettorale, dal Movimento 5stelle, la cui incompetenza governativa abbiamo ben sperimentato solo qualche semestre fa. O che possa frammentarsi in più gruppi: quello dei duri e puri di comunista memoria, quello degli estremisti alla Bonelli e Fratoianni, quello dei ‘filociquestelle’ che si riconoscono nella Schlein, quello dei voltagiacchetta, che nelle fibrillazioni e nelle frantumazioni dei partiti si moltiplicano come i pani e i pesci di evangelica memoria. Insomma, sullo scenario politico italiano incombe una prospettiva nebulosa ed allarmante, che dovrebbe indurre la segretaria del Pd ad escogitare, a mente fredda, e non a caldo come spesso fa, rimedi validi per evitare l’implosione del suo partito. Seri, efficaci, utili.

È quasi un dovere, per lei, che parla sempre di diritti. Un dovere non solo nei confronti del proprio elettorato. Ma dell’intera nazione.

@barbadilloit

Nicola Fiorino Tucci

Nicola Fiorino Tucci

Nicola Fiorino Tucci su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Nicola Fiorino Tuccipd

Related Posts

Avvisi (di P.Buttafuoco).  Renzi vero Jep Gambardella al matrimonio del principe Hussein

Avvisi (di P.Buttafuoco). Renzi vero Jep Gambardella al matrimonio del principe Hussein

3 Giugno 2023
“Patria senza mare” e l’orizzonte mediterraneo dell’Italia

Economia del mare e interesse nazionale

20 Maggio 2023

L’intervento. La crisi di sistema, Giorgia Meloni e il presidenzialismo di Almirante (in salita)

La pietas di Craxi per Mussolini (eredità politica da Nenni)

Destre. Andrea Augello e la ricerca storica sui patrioti contro l’Operazione Husky

Memoria. Anche a Civitanova Marche una via per Sergio Ramelli

Destre. Addio a Gabriele Limido storico dirigente tra Roma e la Calabria

Destre. Addio a Andrea Augello senatore e storico esponente della Fiamma a Roma

Ma il 25 aprile continua a essere una data che divide e non unisce

Comments 3

  1. Giovanni says:
    3 settimane ago

    Questo succede quando a votare per il segretario non sono gli iscritti. Ormai la guerra non è tanto contro la Meloni e il governo ma tra la Schlein e Conte è personalmente non so quanto sia produttiva questa guerra

  2. Guidobono says:
    3 settimane ago

    Mussolini fu un grande giornalista che si diede alla politica. Ondeggiando tra destra e sinistra. Sempre cercando lo scoop…Governò complessivamente bene fino al 1935, alla sciagurata Guerra d’Etiopia. Male in politica estera, da quel momento, e circa le Forze Armate. Il guaio fu che gli italiani, sempre cercando eroi, fecero di lui il DUCE che ha sempre ragione ecc. Si illuse ed illuse un popolo che sempre cerca illusioni. Sbagliò, in grande, quattro volte almeno: Patto d’Acciaio, entrata in guerra, Patto Tripartito, Guerra agli USA (!). Non era un crudele o un ladro, certo, ma per essere un grande statista non basta, non devi finire come lui…

  3. Guidobono says:
    3 settimane ago

    Era per l’articolo sulla pietas di Craxi, pardon….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “La storia dei ragazzi della Rsi nata con le note di Bob Dylan”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel  nostro tempo

“La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel nostro tempo

7 Giugno 2023
“Il G.R.E.C.E. Italia e l’opzione metapolitica tra Europa, identità e ethnos”

Il sindacalista rivoluzionario Edouard Berth visto da Alain de Benoist

7 Giugno 2023
Londra. La crisi di consensi per i conservatori in Inghilterra

Londra. La crisi di consensi per i conservatori in Inghilterra

6 Giugno 2023

Ultimi commenti

  • Francesco su Il flop della sinistra che evapora a Cannes e alle comunali
  • Francesco su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Francesco su Segnalibro. Il progressista? Un nemico interno alla patria che rinnega i propri avi
  • Francesco su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera
  • pasquale ciaccio su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera
  • Guidobono su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera
  • Guidobono su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più