• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cultura

Il nuovo numero di “Fuoco” sul conflitto tra Ucraina e Russia

L’approfondimento della rivista non conformista sul conflitto per ragionare sui destini dell’Europa e del mondo

by Redazione
18 Aprile 2023
in Cultura
0
La copertina di “Fuoco” dedicata alla guerra nell’est Europa

Al netto del tifo da bar e della narrazione imposta, a più di un anno del conflitto in Ucraina sono ancora molte le domande e poche, pochissime, le risposte: ci sarà un vincitore sul campo? Gli Stati Uniti stanno usando il conflitto con la Russia per impedire l’evoluzione multipolare del mondo? La Cina è il protagonista occulto di questa guerra combattuta sul suolo d’Europa?

A tutte queste domande risponderà lo Speciale dell’ultimo numero di FUOCO, dedicato a un lungo approfondimento sugli scenari e le prospettive della guerra (o “operazione speciale”) in Ucraina. E lo faremo grazie agli approfondimenti geopolitici di Maurizio Murelli e Andrea Marcigliano, quello di Gianluca Marletta dedicato alla dilagante russofobia, poi con Daniele Perra circa il significato escatologico della Russia e del conflitto e, infine, Gianni Alemanno in qualità di portavoce del Comitato “Fermare la guerra”. A Enzo Iurato, infine, il compito di celebrare Solženicyn e le sue capacità profetiche sui destini della Russia e del mondo.

Spazio alla kulturkampf. Dell’ideologia del medesimo, e di come questa stia diventa sempre più la cifra della postmodernità, ci parla Alain De Benoist che, intervistato da Marco Scatarzi, affronta il tema della cancellazione pura e semplice di tutte le differenze, in nome di un egualitarismo totalitario e irreversibile.

Come sempre ci dedicheremo anche agli anniversari. É affidato a Maurizio Rossi il compito di celebrare i 130 anni dalla nascita di Drieu La Rochelle.

Non manca un approfondimento sui trend e i personaggi del momento: stavolta nel mirino è finito Elon Musk. Di lui Chiara Soldani ha analizzato le mille maschere e tentare di rispondere così alla domanda “Chi sei davvero Elon?”.

Delle nostre radici e di come queste stiano venendo aggredite attraverso la dottrina gender ne parla Flavio Ferraro, che smonta pezzo per pezzo questo ennesimo cavallo di Troia del mondo moderno. Della nostra storia e del cammino nella Tradizione ci parla, invece, Mario Polia in un excursus dedicato a raccontare e raccontarsi: un viaggio introspettivo alla scoperta di sé e delle nostre origini ancestrali.

Immancabile uno spazio dedicato ai fenomeni più effervescenti del politicamente scorretto: dopo aver ospitato Osho, Armando Schiaffini, Sinistra Cazzate e Libertà e tanti altri, è la volta di Paola Ceccantoni meglio nota al grande pubblico come “Pubble”, vignettista, umorista e influencer scorretta, che si racconta in una lunga intervista.

Come sempre, i contributi delle migliori penne del pensiero anticonformista saranno, impreziositi dalle illustrazioni di Daniela De Vita e dai bozzetti di Nemo, già disegnatore ufficiale di Cinabro Edizioni.

…E tanti, tanti altri articoli e Autori vi aspettano nel 9° numero di FUOCO!

⚠⚠ IN PREVENDITA SOLO SUL SITO WWW.LEGGIFUOCO.IT DAL 17 APRILE 

Redazione

Redazione

Redazione su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: fuocoguerraRussia-Ucraina

Related Posts

Addio a Pasolini Zanelli, il raffinato giornalista che da Washington raccontava il mondo

Addio a Pasolini Zanelli, il raffinato giornalista che da Washington raccontava il mondo

8 Giugno 2023
Appennini. Quando i pastori erano marinai e portavano il mare in montagna

Appennini. Quando i pastori erano marinai e portavano il mare in montagna

8 Giugno 2023

L’inedito “Guerra” di Céline e lo spaesamento dell’uomo nelle pieghe del conflitto bellico

Storie. Andrea Chiarini, un avanguardista della chitarra classica

La filosofia dei Rolling Stones

Henry de Montherlant nel ricordo dello scrittore non conformista Vintilă Horia

Se lo spirito soffia su tutte le cose ogni preghiera è soluzione per le ore più buie

L’idea nazionale in Alessandro Manzoni

Il ricordo (di G.deTurris). Errico Passaro, il colonnello della Fantascienza (e dello spionaggio)

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “La storia dei ragazzi della Rsi nata con le note di Bob Dylan”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Addio a Pasolini Zanelli, il raffinato giornalista che da Washington raccontava il mondo

Addio a Pasolini Zanelli, il raffinato giornalista che da Washington raccontava il mondo

8 Giugno 2023
Appennini. Quando i pastori erano marinai e portavano il mare in montagna

Appennini. Quando i pastori erano marinai e portavano il mare in montagna

8 Giugno 2023
La crescente tendenza alla “nostalgia rurale”

La crescente tendenza alla “nostalgia rurale”

8 Giugno 2023

Ultimi commenti

  • Valter Ameglio su “La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel nostro tempo
  • pasquale ciaccio su “La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel nostro tempo
  • Guidobono su “La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel nostro tempo
  • Guidobono su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Francesco su Il flop della sinistra che evapora a Cannes e alle comunali
  • Francesco su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Francesco su Segnalibro. Il progressista? Un nemico interno alla patria che rinnega i propri avi

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più