• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Libri

Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale

Un testo corrosivo sull'area politica lontana da Fdi e Lega (per Off topic) con postfazione di Adriano Scianca

by Luciano Re Cecconi
26 Gennaio 2023
in Libri
9

Se fosse un’opera di Giuseppe Verdi sarebbe sicuramente la Messa Da Requiem. Gabriele Adinolfi, già leader del movimento politico Terza posizione e intellettuale militante, scrive Destra terminale addio (Off Topic, 2022). Un pamphlet affilato che mette la parola tombale su ciò che resta del neofascismo italiano. Parole corrosive. Persino sofferte, non fosse altro che Adinolfi, di quell’area che sta alla destra della destra, è un po’ il padre nobile. Non è onesto intellettualmente chi crede che Lega ed FdI siano due formazioni estremiste e che la loro ascesa abbia in qualche modo a che fare con il ritorno al fascismo. Enrico Letta ha perso elezioni e segreteria dem dando seguito a un mantra isterico. Oltre la Fiamma, però, c’è una galassia. Una galassia di uomini e idee che, sistematicamente, le sbaglia tutte. Un buco nero, anzi. Adinolfi sfoglia l’album di famiglia e ci trova dentro un po’ di tutto: no-euro, no-vax, putinisti, trumpusti, complottisti vari, rossobruni, neomaoisti, filosofi di sinistra convertiti a chissà quale dottrina, social-confusi e caciaroni. E li manda tutti a quel paese. C’è da chiedersi perché dedicare un testo a un polo politico che negli ultimi decenni ha prodotto decisamente troppo poco. Chissà. Avrà avuto evidentemente le sue ragioni. Ed è meglio non approfondirle. La post fazione è di Adriano Scianca e merita di essere letta. Adinolfi, dunque, demolisce e lo fa senza pietà. Nel farlo, però, consegna un’eredità, un seme di coltivare: un’idea chiamata Europa. 

@barbadilloit

 

Luciano Re Cecconi

Luciano Re Cecconi

Luciano Re Cecconi su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: adriano sciancaGabriele AdinolfiOff Topic

Related Posts

Quando Papa Giovanni Paolo II incontrò Le Pen e Almirante in piazza San Pietro

Quando Papa Giovanni Paolo II incontrò Le Pen e Almirante in piazza San Pietro

20 Marzo 2023
Segnalibro. Un intero popolo sotto accusa. La forte risposta di Ernst von Salomon

Segnalibro. Un intero popolo sotto accusa. La forte risposta di Ernst von Salomon

19 Marzo 2023

Il “sovranismo ante litteram” di Enrico Corradini

Aspide. “I miei giorni nel Caucaso” di Banine, amante di Ernst Junger

Segnalibro. Donne discinte, sesso e amore venale dal Medioevo a oggi

Irlanda. La storia dell’Ira dalle origini al 1970

“Il soccombente” di Thomas Bernhard e il senso del limite

Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico

Segnalibro. Bianciardi: “Non leggete i libri, piuttosto fateveli raccontare”

Comments 9

  1. Gallaro' says:
    2 mesi ago

    Meglio sbagliare tutte che finire a fare gli zerbini di Biden.

  2. marc says:
    2 mesi ago

    ancora con questa Europa? ma chissenefrega; l’europa è un ‘espressione geografica, non esiste come Idea.

  3. Guidobono says:
    2 mesi ago

    Al di là di una destra liberal-conservatrice ‘scrutoniana’ nessuna altra destra ha un futuro politico. Ci possono essere spunti culturali interessanti, ma per lo più son rimasticature, velleità, miraggi, insalate russe indigeste di tanti individualismi….

  4. Francesco says:
    2 mesi ago

    Va bene il fallimento della destra radicale, ma quella zerbina liberale tanto osannata che diavolo di obiettivi ha raggiunto ? Osservando la società attuale, vi sembra che la destra moderata, quella buona, perbene, abbia portato a casa un qualche traguardo od apportato, negli ultimi 3 decenni, cambiamenti sensibili alla nazione ? La risposta è il nulla assoluto. Nessuna altra destra ha un futuro politico, perché se vuoi governare devi essere servo, sic et simpliciter. Pertanto, meglio fare comunità, costruire società nella società, rifiutare, disobbedire e promuovere uno stile di vita alternativo al degradato costume generale. Passare al bosco.

  5. Ferna. says:
    2 mesi ago

    Ed infatti la Fiamma e’ più splendente che mai….Invece di criticare a capocchia uniti per prepararsi sicuramente a tempi duri…Il Bengodi non lo lasceranno facilmente..

  6. Guidobono says:
    2 mesi ago

    Basta prendere il buono del liberalismo, non le degenerazioni… ‘stile di vita alternativo’mi pare solo una formula. All’ora di mangiare o andiamo al ristorante o al fast-food o al supermarket tutti…

  7. Guidobono says:
    2 mesi ago

    O un panino al bar sarebbe uno ‘stile di vita alternativo’? O magari farsi a piedi 10 chilometri al giorno al posto della metropolitana? O stare al freddo con tre maglioni e due cappotti? O leggere alla luce di candela? O addirittura prendere i propri cabasisi a cazzotti? Tutto molto alternativo…e soprattutto molto utile alla patria, alla nazione, alla tradizione, alle radici, all’identità, all’umanità…

  8. Guidobono says:
    2 mesi ago

    Con la (più o meno) destra liberale (che di liberale ha ben poco, se non la tendenza ad accumulare quattrini) c’è un sacco di gente che gustosamente non fa un tubo, vivendo dei rimasugli del Welfare e RdC… Occorrerebbe una destra che piglia a calci in culo, ma realisticamente lo vedo poco probabile, in Italia ed altrove..

  9. Francesco says:
    2 mesi ago

    Al ristorante sì, al fast food no, al supermercato in casi eccezionali. Compro direttamente dai produttori, quasi tutto. Lo spirito alternativo risiede oggi più che mai nel comunitarismo, entro il cui alveo tracciare una linea di confine netta tra noi e loro, educare i figli in modo da renderli impermeabili all’indottrinamento incessante attuato attraverso il sistema scolastico e mediatico, rifiutare il melting pot imposto dall’alto, combattere lo spopolamento dei piccoli borghi affinché non scompaiano o peggio ancora cambino composizione etnica, processo purtroppo già in corso, e tante altre cose alla portata di tutti, concrete, non formule vaghe. Che lo spirito avverso funga da magnete per le anime affini, per ripartire dalla base, la famiglia tradizionale, la comunità di appartenenza e quindi la patria.

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Elly Schlein e il retroterra dell’ideologia marxista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù

Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù

21 Marzo 2023
Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati

Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati

21 Marzo 2023
Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

21 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati
  • Guidobono su Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù
  • Gallaro' su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Guidobono su F1. Ferrari di male in peggio nel solito trionfo Red Bull
  • Guidobono su Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa
  • Guidobono su Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù
  • pasquale ciaccio su Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più