• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 5 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

Il colpo all'ultimo grande capo della criminalità siciliana fa risaltare l'importanza della lotta contro i clan cardine dell'impegno di una classe dirigente patriottica

by Gerardo Adami
16 Gennaio 2023
in Politica
3
Una immagine della fiaccolata di Azione Giovani a Palermo

“Paolo Vive” e la mafia oggi perde. Ecco al sintesi di una giornata storica.

Ha fatto bene il premier Giorgia Meloni a volare a Palermo per congratularsi con i Ros dei carabinieri e con gli inquirenti che hanno arrestato il boss latitante Matto Messina Denaro. Il colpo all’immagine già ammaccata della mafia siciliana è parte di un percorso di riaffermazione della legalità e del potere dello Stato, una campagna che va proseguita con ancora maggiore intensità e con cura nel migliorare la legislazione contro la criminalità organizzata, come spiegato in una recente intervista dal sottosegretario Andrea Delmastro sul Corsera.

La battaglia della Generazione Borsellino

La Generazione Borsellino è il cuore della nuova classe dirigente della destra di governo: ogni parlamentare, cresciuto nel Fronte della Gioventù o in Azione Giovani, ha nel proprio pantheon l’immagine del magistrato palermitano che da universitario militò nel Fuan Fanalino.

Dai cortei nell’anniversario della morte di Borsellino a Palermo a Palazzo Chigi c’è un filo rosso: è quello della lotta senza quartiere alle mafie, del contrasto delle culture mafiose e della liberazione del Sud da giogo delle camorre e dei mandamenti.

Il riscatto del popolo meridionale passa da qui e la destra patriottica deve così diventare ancora di più l’interlocutore privilegiato di chi sogna un’Italia migliore senza l’infamia criminale, nonché incarnare il ruolo di baluardo contro quello che resta di una organizzazione tentacolare sempre meno potente, con i suoi componenti ormai braccati dagli uomini dello Stato.

@barbadilloit

Gerardo Adami

Gerardo Adami

Gerardo Adami su Barbadillo.it

Tags: generazione borsellinomafiamessina denaro

Related Posts

A Fiume, Italia. Accompagnati da stelle danzanti. Per non dimenticare

Foibe/10Febbraio. La commissione Cultura della Camera approva la mozione per “il Treno del Ricordo”

1 Febbraio 2023
Fratelli d’Italia candida in Lombardia il filosofo Stefano Zecchi

Fratelli d’Italia candida in Lombardia il filosofo Stefano Zecchi

1 Febbraio 2023

Marsiglia (FederPetroli): “Bolette giù se governo procede su road map energetica”

Biondi (sindaco l’Aquila): “Il Msi? Partito espressione della sovranità popolare”

Meloni: “Un errore dipendere dalla Russia per il gas e dagli Usa per la Difesa”

Buttafuoco: “Nella cultura italiana regna l’ansia del conformismo”

Governo. Giorgetti stoppa il Mes: “Istituzione in crisi e impopolare”

Lombardia. Max Bastoni lascia la Lega e aderisce al “Comitato Nord”

La Consulta tedesca boccia il ricorso contro la Riforma del Mes: governo Meloni alla prova del nove

Comments 3

  1. Guidobono says:
    3 settimane ago

    Non facciamo tanto trionfalismo fuori luogo… I corleonesi sono un po’ l’archeologia delle mafie ed in questi decenni ho visto, come tutti, il rafforzarsi delle mafie, non la loro sconfitta, purtroppo… Il narcotraffico, l’usura, l’illegalità trionfano sotto i nostri occhi nell’impotenza (o la collusione, ancor peggio) di pezzi di Stato…

  2. Guidobono says:
    3 settimane ago

    Basta retorica con il povero Borsellino, inutilmente sacrificatosi perchè nulla cambiasse… Lui cercava pluriassassini, certo, per questo ci lasciò la vita, ma mentre lui e successori perseguivano scampoli di storia criminale in gran parte passata, con anziani a piede libero per decenni, nuove e poderose mafie sorgevano e si imponevano con forza devastante, ben superiore a quella dei corleonesi, buoni per alcune carriere ed ora per film e serial TV…

  3. Mulignana says:
    3 settimane ago

    Ben Detto, concordo perfettamente..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“No time to die”: la debolezza di Bond al tempo della cancel culture

Segnalibro. James Bond ha 60 anni (ma non li dimostra affatto)

5 Febbraio 2023
“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

4 Febbraio 2023
Respirare l’Appennino dei patres

Respirare l’Appennino dei patres

3 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Giulio De Gregorio su “Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea
  • paolo su Respirare l’Appennino dei patres
  • paolo su “Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea
  • Guidobono su Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni
  • Luca su “Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più