• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 6 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Alemanno: “L’Italia proponga una tregua di Natale a Russia e Ucraina”

La situazione militare nell'Est Europa - si legge nella petizione del comitato - potrebbe tornare ad aggravarsi con l'immissione in combattimento dei 300 mila riservisti russi in fase di mobilitazione

by
30 Novembre 2022
in Politica
4
Gianni Alemanno

Chiediamo al governo italiano di portare al Consiglio europeo una iniziativa di pace tra Russia e Ucraina. Lo ha annunciato Gianni Alemanno al termine dell’assemblea nazionale del comitato “fermare la guerra” tenutasi domenica a Roma. La situazione militare in Ucraina – si legge nella petizione del comitato – potrebbe tornare ad aggravarsi con l’immissione in combattimento dei 300 mila riservisti russi in fase di mobilitazione, mentre l’intensa campagna di bombardamenti contro le infrastrutture di approvviggionamento energetico sta lasciando al buio e al freddo mortale sempre più larghe fette di popolazione ucraina. Anche la vicenda del missile ucraino caduto in Polonia dimostra che anche solo un incidente può far partire una pericolosa escalation bellica tra federazione Russa e alleanza atlantica.

” A fronte di tutto ciò – aggiunge Alemanno – l’unica traccia di speranza è l’avvicinarsi delle ricorrenze di Natale che coinvolgono tutti i popoli di fede cristiana”. La petizione del comitato tra l’altro chiede al governo di accogliere gli appelli di pace del Papa lanciando appunto una proposta di tregua di Natale. Nel corso dell’assemblea sono state lanciate anche due manifestazioni per la pace, domenica 4 dicembre a Milano e domenica 17 a Roma . “E’ la piazza della destra che si muove per la pace”, aggiunge Alemanno.

@barbadilloit

Tags: alemannoguerra

Related Posts

A Fiume, Italia. Accompagnati da stelle danzanti. Per non dimenticare

Foibe/10Febbraio. La commissione Cultura della Camera approva la mozione per “il Treno del Ricordo”

1 Febbraio 2023
Fratelli d’Italia candida in Lombardia il filosofo Stefano Zecchi

Fratelli d’Italia candida in Lombardia il filosofo Stefano Zecchi

1 Febbraio 2023

Marsiglia (FederPetroli): “Bolette giù se governo procede su road map energetica”

L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

Biondi (sindaco l’Aquila): “Il Msi? Partito espressione della sovranità popolare”

Meloni: “Un errore dipendere dalla Russia per il gas e dagli Usa per la Difesa”

Buttafuoco: “Nella cultura italiana regna l’ansia del conformismo”

Governo. Giorgetti stoppa il Mes: “Istituzione in crisi e impopolare”

Lombardia. Max Bastoni lascia la Lega e aderisce al “Comitato Nord”

Comments 4

  1. tommaso bisi griffini says:
    2 mesi ago

    la Meloni vuole cambiare nome al nostro partito: da Fratelli d’ Italia a Cugini di Ucraina.

  2. Guidobono says:
    2 mesi ago

    Una tregua per Natale non cambierebbe nulla. Forse farebbe pubblicità ai promotori…

  3. Francesco says:
    2 mesi ago

    Il governo di “destra”, caro Alemanno, ha assicurato pieno sostegno militare all’Ucraina per tutto il 2023, in totale accordo con PD, EU, USA/GB. Non c’è alcuna discontinuità tra questo governo ed il precedente, se non a parole.
    Una estesa molitazione della piazza della destra è del tutto auspicabile, ma non nutro grandi speranze a riguardo.

  4. Valter Ameglio says:
    2 mesi ago

    Una tregua ora è possibile perché gli Usa stanno raggiungendo gli obiettivi che si erano proposti
    Non avverrà sicuramente per qualche fiaccolata o convegno tra intellettuali ” non conformi” e tanto meno per le piazze arcobaleno.
    Europa separata dalla Russia, Russia definitivamente ridimensionata nelle sue velleità, dollaro rafforzato, senso sulla funzione Nato rinvigorito , prossimi accordi sulla gestione dei territori del Donbass ricchi non solo di carbone
    Bastava leggere sulla Stampa , qualche settimana fa, Charles Kupchan per avere tante conferme

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La “Terza Via” produttivistica

La “Terza Via” produttivistica

6 Febbraio 2023
“No time to die”: la debolezza di Bond al tempo della cancel culture

Segnalibro. James Bond ha 60 anni (ma non li dimostra affatto)

5 Febbraio 2023
“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

6 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Segnalibro. James Bond ha 60 anni (ma non li dimostra affatto)
  • Ferna.. su Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Giulio De Gregorio su “Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea
  • paolo su Respirare l’Appennino dei patres
  • paolo su “Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più