• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Libri

Segnalibro. Centri sociali, strategie violente da Nord a Sud: l’emergenza antifascismo

Altaforte pubblica un' inchiesta di Francesca Totolo sulla violenza organizzata di frange minoritarie di sinistra che godono a volte dell'appoggio di partititi istituzionali

by Manlio Triggiani
9 Ottobre 2022
in Libri
0
Emergenza antifascismo di Francesca Totolo

Pericolo fascismo? Un rischio vero c’è ed è l’emergenza antifascismo che aumenta negli ultimi anni, con episodi di crescente violenza che hanno segnato le cronache italiane. I media dominanti raccontano da decenni il pericolo fascista e squadrista che sarebbe sempre dietro l’angolo ma esiste una geografia che rientra nell’“Emergenza antifascismo” che è reale. Si sa, il fascismo non esiste ma l’antifascismo che ne agita lo spauracchio, sì. E ha tessuto in tanti anni una rete ben articolata con sedi, militanti, appoggi, coperture, ecc. Si tratta dei centri sociali. Un po’ anarchici, un po’ comunisti, cercano di imporre con la violenza la propria “politica” nel territorio e a volte anche alle istituzioni.

Adesso una ricercatrice, Francesca Totolo, ha messo a punto una ricerca sulla violenza rossa in Italia, un libro ben documentato: Emergenza antifascismo. Totolo si è segnalata in passato per le sue inchieste esaustive e puntuali. Il libro precedente, La morale sinistra, scandagliava i tic dell’antifascismo più o meno militante, più o meno radical chic e intellettuale. Questo libro appena uscito, basato su fatti di cronaca, atti giudiziari, articoli di giornale, analisi di intelligence, mostra la geografia della galassia della violenza di sinistra in Italia: dal Nord al Sud vengono riportati i numerosi casi, fra i quali taluni addirittura sconfinano nel terrorismo. E talvolta questi estremisti si giovano della protezione di giunte, partiti istituzionali, liste civiche della sinistra radicale ecc.

A sinistra tutti, intellettuali, femministe e parlamentari (anche quelli del Pd di recente mandati a casa dal popolo italiano) continuano a sostenere che la sinistra è democratica e contro la violenza, ma il lavoro di Totolo smentisce ampiamente questa vulgata. Parlano chiaro i fatti registrati dalla cronaca, le indagini della Magistratura, le iniziative delle Forze dell’Ordine.

Questo libro non è una sorta di rassegna stampa della violenza dei centri sociali e degli anarchici ma la ricostruzione di una strategia, di una “rete di azione” che dal Piemonte alla Sicilia ha lo scopo di attaccare la democrazia, le forze dell’ordine, i militanti della destra.

Un libro che non è solo un’inchiesta, ma anche uno strumento per comprendere compiutamente l’azione politica di certe frange che nel nome del comunismo e della dittatura del proletariato mettono in atto aggressioni e attentati.

Francesca Totolo, Emergenza antifascismo, Altaforte edizioni, pagg. 166, euro 16,00; prefazione di Fabio Dragoni e postfazione di Alberto Busacca; ordini: altafortedizioni.it

@barbadilloit

Manlio Triggiani

Manlio Triggiani

Manlio Triggiani su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: altaforteemergenza antifascismofrancesca totolomanlio triggiani

Related Posts

La crescente tendenza alla “nostalgia rurale”

La crescente tendenza alla “nostalgia rurale”

8 Giugno 2023
“La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel  nostro tempo

“La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel nostro tempo

7 Giugno 2023

Il sindacalista rivoluzionario Edouard Berth visto da Alain de Benoist

L’ultimo saggio di Alain de Benoist sul grande pensatore ebreo Martin Buber

Beloukia e Hassib, una storia d’amore e di sesso nella Francia degli anni Trenta

Aspide. Didionnaire, l’album fotografico di una vera giornalista americana

Segnalibro. Il progressista? Un nemico interno alla patria che rinnega i propri avi

Aspide. “La scimmia in inverno” tra alcol e amicizia virile

Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “La storia dei ragazzi della Rsi nata con le note di Bob Dylan”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Addio a Pasolini Zanelli, il raffinato giornalista che da Washington raccontava il mondo

Addio a Pasolini Zanelli, il raffinato giornalista che da Washington raccontava il mondo

8 Giugno 2023
Appennini. Quando i pastori erano marinai e portavano il mare in montagna

Appennini. Quando i pastori erano marinai e portavano il mare in montagna

8 Giugno 2023
La crescente tendenza alla “nostalgia rurale”

La crescente tendenza alla “nostalgia rurale”

8 Giugno 2023

Ultimi commenti

  • Valter Ameglio su “La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel nostro tempo
  • pasquale ciaccio su “La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel nostro tempo
  • Guidobono su “La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel nostro tempo
  • Guidobono su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Francesco su Il flop della sinistra che evapora a Cannes e alle comunali
  • Francesco su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Francesco su Segnalibro. Il progressista? Un nemico interno alla patria che rinnega i propri avi

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più