• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

PostColle. Buttafuoco: “La rielezione di Mattarella? Tutto “teatro” alla Camilleri”

Lo scrittore siciliano evoca Andrea Camilleri: "C'era un che di esibizionismo in quei segnali..."

by
1 Febbraio 2022
in Politica
4
Pierangelo Buttafuoco
Pietrangelo Buttafuoco

Mattarella, forse, si preparava a un secondo mandato, per Pietrangelo Buttafuoco, il Capo dello Stato uscente, probabilmente, già pensava a come rientrare al Quirinale. Mentre venivano pubblicate ovunque le foto dei traslochi e rilanciate le dichiarazioni del Presidente, ben intenzionato – almeno nei proclami – a restarsene fuori dalla disputa alla sua successione. “Tutto teatro, una sceneggiatura che avrebbe potuto scrivere solo Andrea Camilleri”. 

Intervistato da La Stampa, lo scrittore siciliano ha spiegato.

“È stato tutto “tiatro” per dirla con la lingua di Vigata. E dal punto di vista della messa in scena i frammenti adesso combaciano. C’era un che di esibizionismo in quei segnali… gli scatoloni, il trasloco, questa abbondanza di bambini che si avvicinano con lettere e disegni, mi ricordano la famosa scena di De Amicis della “carezza del re”

E quindi su Mattarella, Buttafuoco ha chiarito i termini della querelle così:

«Io faccio affidamento a quello che mi aveva detto Totò Cuffaro: “Solo perché non lo conoscete potete credere che ci sia un altro esito”. Se fa testo l’educazione, lo stile gesuitico della sinistra Dc, è stata l’apoteosi della dissimulazione onesta di Torquato Accetto, ma è anche la sana sostanza della roba verghiana: i sinistri-Dc, presentissimi nello status quo, fanno sempre il contrario di quello che dicono. Si dice no, ma invece è sì. Dissimulazione, appunto».

Ne esce male il centrodestra, mentre è un discorso differente dal cuore della contesa Silvio Berlusconi, pur entrato nella bagarre coi galloni del candidato.

«Noi dobbiamo distinguere il berlusconismo dal centrodestra: Berlusconi non c’entra niente con il centrodestra, è un’altra storia. Il centrodestra finisce perché paradossalmente non c’è più quel metodo che si accompagnava al Mattarella di una volta, cioè Giuseppe Tatarella. È venuta meno una strategia che era quella di allargare l’area. In Italia c’è una maggioranza che per storia, sensibilità, identità è di centrodestra, ma non riesce mai ad avere un peso politico e culturale».

Per Buttafuoco, l’esito vero sarà (ancora) un altro. Allontanare, definitivamente, un numero ancora maggiore di elettori dalle urne. Crescerà l’astensionismo.

«Sono convito che il ceffone che il Palazzo ha assestato con questo colpo di “tiatro” avrà una conseguenza ulteriore: quello di non far andare più a votare le persone, sicuramente quelle di centrodestra. Si allargherà la forbice dell’astensione della maggioranza silenziosa».

@barbadilloit

Tags: Barbadillobuttafuocomattarella

Related Posts

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

26 Giugno 2022
Il caso. Nostalgia Urss: un russo su due “rivaluta” Lenin

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

24 Giugno 2022

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

La conferenza di Kultura Europa sulle prospettive del Vecchio Continente

C’è una patria da “riconquistare” (oltre il 2 giugno)

Comments 4

  1. Guidobono says:
    5 mesi ago

    ‘Si allargherà la forbice dell’astensione della maggioranza silenziosa’. Lo temo anch’io. Voteranno solo più sinistri, neoitaliani, i lazzaroni del RdC, aderenti al gender, qualche idealista e molta feccia….

  2. ...Fernando says:
    5 mesi ago

    Perfetto Pietrangelo,concordo.Si vede che sei un esperto di teatro…Capti financo le rappresentazioni più pacchiane,

  3. Guidobono says:
    5 mesi ago

    Ma forse che gli italiani d’oggi prendoni schioppi e forconi e fan qualcosa? No, si istupidiscono ulteriormente calandosi televisivamente in quella fogna maleodorante di Sanremo ecc. Quindi, inutile concionare. L’Italia ha quello che si merita, a cominciare dai vertici dello Stato.

  4. enrico says:
    5 mesi ago

    Caro Dragonera, io nella vicenda del Quirinale vedo pochi Montalbano. In compenso, molti Catarella…

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
Raffaele La Capria, letteratura e Napoli

Raffaele La Capria, letteratura e Napoli

27 Giugno 2022
Focus. Da “Arkanovi Tigrovi” a “Azov”: nell’Est il fattore etnico conta più dell’ideologia

Focus. Da “Arkanovi Tigrovi” a “Azov”: nell’Est il fattore etnico conta più dell’ideologia

27 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Contro i falsi paladini del potere popolare
  • Guidobono su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più