• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

PostColle. Mattarella monarca della postdemocrazia finanziaria

La rielezione del presidente uscente è stata facilitata dalla debolezza del sistema: questa la tesi di Maurizio Bianconi

by Maurizio Bianconi
31 Gennaio 2022
in Politica
5
Mattarella

Sergio Mattarella è un giurista di vaglia, professore universitario, avvocato, giudice costituzionale. È politico esperto :parlamentare per 7 legislature- Dc, ppi, margherita. pd.

Più volte ministro, vicepresidente del Consiglio e vicesegretario dc.

Dal 2015 è presidente della repubblica.

Prima dell’ascesa al Quirinale era personaggio lontano dalla notorietà.

Rientrava in quel novero di figure onuste di cariche e conoscenze, ma non altrettanto di peso politico e fama.

Caratteristiche peraltro quasi sempre appartenenti ai prescelti per la presidenza della repubblica.

Chi lo votò -come me nel 2015-confidava ( purtroppo a torto). nella sua cultura giuridico-istituzionale, nella sua esperienza di grammatica politica, nella ritrosìa verso lo stage e le standing ovation.

Il prof Sergio Mattarella ha dichiarato ufficialmente e ripetutamente ( chi le ha contate. dice 21 volte negli ultimi 2 mesi) che non si sarebbe ricollocato al Quirinale. Mai pose riserve o possibilità alternative a questa decisione.

Lo dichiarava nel mentre imperversavano le ‘ gravi emergenze ”sanitaria. economica. sociale’,

le stesse che ci sono ancora oggi. Tali e quali.

Il diniego a essere rieletto si fondava su una considerazione giusta, da vero conoscitore del dettato costituzionale.

I 7 anni non possono essere rinnovabili – diceva-poiché piu’ che la figura di un doppio mandato presidenziale. prenderebbe il sopravvento l’idea di un re-repubblicano, di una monarchia di fatto. lontana dal volere costituzionale. Ripetere l’esperienza Napolitano. sarebbe stato un precedente troppo pericoloso.

Se aggiungiamo le praterie di potere effettivo e governante che si sono aggiunte negli anni al bagaglio presidenziale. si può anche dire che quella monarchia repubblicana non apparirebbe neppure tanto ‘ monarchia costituzionale ‘ quanto ‘monarchia assoluta’.

Queste osservazioni avrebbero dovuto avere il sopravvento su tutto ivi compresa una volontá parlamentare contraria ( per stessa dichiarazione del prof Mattarella)ai valori repubblicani e democratici.

Come ben sanno quanti sono anche minimamente addestrati nei giochi d’amore. se un potenziale partner si dice per una ventina di volte indisponibile a esperienze con chi le richiede v’è la concreta e statisticamente provata possibilità’ che arrivi un sì. Se invece il ‘no’ viene detto una volta sola. è no per davvero.

Le 21 volte di Mattarella hanno confermato la statistica.

Soltanto che il bene in palio è la tenuta del sistema. il valore che  si dovrebbe dare alle parole libertà, democrazia, lealtà. sincerità, affidabilita’.

Così senza che lo scenario sia cambiato di un ette. il prof Mattarella, oggi ha assunto la veste di colui che dice una cosa e ne fa un’altra assumendo anche un atteggiamento disagiato  e sacrificale, portando una giustificazione che non giustifica. Anzi lo inchioda a responsabilità difficilmente cancellabili. quando le nebbie del quotidiano blandire saranno diradate.

Non è giusto assecondare un così tristo spettacolo recitato per un pubblico di bocca buona e disposto a essere gabbato senza colpo ferire.

Il prof Sergio Mattarella passerà alla storia come il primo edificatore strutturale della postdemocrazia finanziaria, bisognosa di monarchi, uomini della provvidenza. affabulatori di cattolica. meglio se gesuitica. fattura, di politici proni e inetti. di media servili. di un popolo distante disinformato disattento. da imbonire. impoverire. rendere succube e sussidiato.

Auguri presidente e complimenti.

Anche se con questi attori troppo facile è stato scrivere il copione.

Maurizio Bianconi

Maurizio Bianconi

Maurizio Bianconi su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: manarcamattarellapostdemocrazia finanziaria

Related Posts

Avvisi (di P.Buttafuoco).  Renzi vero Jep Gambardella al matrimonio del principe Hussein

Avvisi (di P.Buttafuoco). Renzi vero Jep Gambardella al matrimonio del principe Hussein

3 Giugno 2023
“Patria senza mare” e l’orizzonte mediterraneo dell’Italia

Economia del mare e interesse nazionale

20 Maggio 2023

Da Fioroni a Cottarelli: il Pd perde pezzi e rischia di essere fagocitato dai 5S

L’intervento. La crisi di sistema, Giorgia Meloni e il presidenzialismo di Almirante (in salita)

La pietas di Craxi per Mussolini (eredità politica da Nenni)

Destre. Andrea Augello e la ricerca storica sui patrioti contro l’Operazione Husky

Memoria. Anche a Civitanova Marche una via per Sergio Ramelli

Destre. Addio a Gabriele Limido storico dirigente tra Roma e la Calabria

Destre. Addio a Andrea Augello senatore e storico esponente della Fiamma a Roma

Comments 5

  1. Guidobono says:
    1 anno ago

    Vabbè. Tutto vero. Ma il Parlamento l’ha eletto a stragrande maggioranza. La ‘tenuta del sistema’ , piaccia o no il sistema, non ha alternative, prendiamone atto, poi si vedrà in futuro, ammesso che la società italiana sia più sensibile, attiva, informata ecc. (da dubitarne assai…).

  2. Guidobono says:
    1 anno ago

    Con la democrazia presidenzialista, sciolta dai poteri forti, rischiamo il derby Fedez-Ferragni con un Ministro al Tatuaggio Democratico ed Antifinanziario… Un popolo idiota, come purtroppo, in maggioranza, è l’attuale italiano, non merita partecipazione, bensì bastone…

  3. Mario Carlino says:
    1 anno ago

    Le modalità e le motivazioni di fondo della rielezione del presidente hanno schifato tutti gli italiani seri.
    Viene voglia di strappare la scheda elettorale!

  4. Guidobono says:
    1 anno ago

    Non è che strappando la scheda cambia qualcosa. Non è che votando il 40% del corpo elettorale, putacaso, cambia qualcosa. Chi si astiene o vota in bianco sempre perde!

  5. ...Fernando says:
    1 anno ago

    Viene voglia di strappare la scheda elettorale?? Equivarrebbe come tagliarselo per fargli dispetto….La Russa è sempre stato un fautore pro lega sin dagli albori Bossiani,Rampelli pro DC o similarità, e queste sono le continue conseguenze lallimentari.. la Meloni deve assolutamente cambiare direttivo ed alzare i toni,ora o mai più..Non deve aspettarsi nulla da nessuno..ripeto nessuno..le piazze sono in fermento,si stanno organizzando per ora alquanto confusionali però sicuramente formeranno un partito Da battaglia che è quello che serve veramente per muovere “diciamo” le regole??!

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “La storia dei ragazzi della Rsi nata con le note di Bob Dylan”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Avvisi (di P.Buttafuoco).  Renzi vero Jep Gambardella al matrimonio del principe Hussein

Avvisi (di P.Buttafuoco). Renzi vero Jep Gambardella al matrimonio del principe Hussein

3 Giugno 2023
Storie. Andrea Chiarini, un’avanguardista della chitarra classica

Storie. Andrea Chiarini, un’avanguardista della chitarra classica

2 Giugno 2023
L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde

L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde

2 Giugno 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Guidobono su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Guidobono su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Sandro su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Guidobono su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • MARIO+BOZZI+SENTIERI su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Sandro su La polemica. L’ecoestremismo come nuova religione

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più