• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 22 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cultura

“The Complete Collection”: arriva tutta la discografia in cofanetto di Franco Battiato (36 uscite)

Si parte con "La voce del padrone": dall'8 ottobre in tutte le edicole

by Comunicato
10 Ottobre 2021
in Cultura
0

Per celebrare il genio e l’estro di uno dei più amati ed ammirati artisti italiani, esce “Franco Battiato: The Complete Collection”. Uno straordinario cofanetto da collezione che, per la prima volta in edicola, raccoglie in 36 uscite l’intera discografia delle opere di musica leggera del Maestro, recentemente scomparso.

La collezione in CD (che comprende un doppio CD, un CD+DVD e 3 DVD), in edicola dall’8 ottobre, a cadenza settimanale, comprende tutti i 30 album da studio della produzione di musica d’autore del grande compositore e cantautore (dall’album di debutto Fetus del 1972 fino all’ultimo lavoro Torneremo ancora con la Royal Philarmonic Orchestra) e i 6 live (Giubbe rosse; Last Summer Dance; Concerto di Baghdad; La cura live; Un soffio al cuore di natura elettrica; Live in Roma con Alice). Un repertorio vastissimo, unico ed incasellabile, nel quale il Maestro ha spaziato tra generi molto diversi tra loro, ma caratterizzati sempre da raffinatezza e profondità.

“Franco Battiato: The Complete Collection” è impreziosita da contenuti editoriali inediti: i libretti che accompagnano ogni CD (per la prima volta in formato maxi digipack) sono infatti arricchiti da immagini esclusive e da testi di presentazione degli album (con approfondimenti ed analisi dell’epoca storica in cui sono stati pubblicati originariamente) redatti per la particolare occasione da parte di scrittori, giornalisti, discografici, musicisti che hanno preso parte alle registrazioni.

La voce del padrone

Con la prima uscita, il cofanetto per raccogliere l’intera discografia. A inaugurare la collezione l’8 ottobre, “La voce del padrone”, a quarant’anni dalla sua pubblicazione. L’undicesimo album di Battiato, che nel 1981 e in soli 30 minuti, rivoluzionò lo scenario musicale in Italia. Un album epocale ed emblematico, forse il lavoro più completo e riuscito di tutta la discografia del geniale artista. Sette brani praticamente perfetti che sono una sintesi dello “stile Battiato” (Summer on a Solitary Beach; Bandiera bianca; Gli uccelli; Cuccurucucù; Segnali di vita; Centro di gravità permanente; Sentimiento nuevo), e che sono rimasti impressi, come pochi altri, nella memoria collettiva del nostro paese. “La voce del padrone” fu il primo album italiano a toccare il traguardo del milione di copie vendute (in vinile), grazie anche alla varietà di idee e di composizioni, sperimentali ma assolutamente fruibili. Parte del merito va a Giusto Pio (che firma le musiche insieme al cantautore) e al team di musicisti che presero parte alle registrazioni, a partire da Alberto Radius, che ospitò le session nel suo studio. La versione dell’album proposta nella collezione è quella rimasterizzata e remixata nel 2015 da Pino Pischetola con Franco Battiato. La seconda delle 36 uscite della collezione sarà “Fleurs”, il 15 ottobre. Artista visionario, eccentrico, autore originale e mai banale, camaleontico e curioso sperimentatore, Franco Battiato ha rivoluzionato la musica italiana fondendo più registri (musicale, linguistico, estetico) e coniugando lo spirito più avanguardistico e colto a quello più popolare. Le sue composizioni riflettono la sua profondità meditativa, sempre estranea a coordinate temporali, a condizionamenti dettati da mode passeggere. Il suo estro e la sua creatività hanno trovato espressione anche in altri ambiti artistici (pittura, cinema, editoria) contribuendo a definire la sua personalità sui generis. Battiato ha lasciato un’eredità artistica sconfinata e un vuoto incolmabile nella musica italiana, così profondamente trasformata con le sue opere.

Comunicato

Comunicato

Comunicato su Barbadillo.it

Tags: Barbadillofranco battiatothe complete collection

Related Posts

Venti frammenti di note e bellezza nella Battiato Platz

Franco Battiato riletto (o riascoltato) da Marcello Veneziani

22 Maggio 2022
In ricordo di Vittorio Savini, giornalista e pellerossa: “Mai fare torto alla memoria”

Ritratti. Vittorio Savini, il fuoriclasse

22 Maggio 2022

La traduzione letteraria: un’arte conflittuale\1

Così il whisky ha costruito l’immaginario (ripudiato) dell’Occidente

Siracusa. La nudità monumentale di Edipo re nella regia di Robert Carsen

Siracusa. Agamennone di Eschilo e Livermore: horror-glamour rosso porpora

Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

L’evoluzione-eclissi del “momento populista” vista dalla Germania

Il ricordo di Richard Benson. E alla fine Dio l’ha baciato freddo sul serio…

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Il punto (di M.Tarchi).  Biden, Putin e l’Europa nel conflitto ucraino

Il punto (di M.Tarchi). Biden, Putin e l’Europa nel conflitto ucraino

22 Maggio 2022
Venti frammenti di note e bellezza nella Battiato Platz

Franco Battiato riletto (o riascoltato) da Marcello Veneziani

22 Maggio 2022
In ricordo di Vittorio Savini, giornalista e pellerossa: “Mai fare torto alla memoria”

Ritratti. Vittorio Savini, il fuoriclasse

22 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Fernando su Così il whisky ha costruito l’immaginario (ripudiato) dell’Occidente
  • paleolibertario su Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo
  • Guidobono su L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery contro le piccole imprese italiane
  • Fernando su Il ritratto (di P.Buttafuoco). Donna Assunta sovrana indiscussa della metà dolente d’Italia, quella dei vinti
  • Fernando su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Francesco su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più